MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Giovedì 4 Marzo - agg. 01:59
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Abbandonato in piena campagna un sacco con due volpi ammazzate col veleno

Nordest > Rovigo
Domenica 21 Febbraio 2021 di Guido Fraccon
CRUDELTA' E INCOSCIENZA Le volpi uccise col veleno e abbandonate in campagna
  • 2

Volpi uccise e messe in un sacco, abbandonate in piena campagna in località Piantamelon. È caccia all’autore del folle gesto. Le carcasse sono state i ritrovate da Gabriella Gibin, presidente della Commissione provinciale tutela diritti degli animali, delegata Lai. «Cercheremo di comprendere come sono state uccise - ha commentato Gibin - visto che sono state messe in un sacco. È senza dubbio un atto voluto. Ancora una volta ci troviamo di fronte ad un gesto di crudeltà a danno di poveri animali».
ILLEGALITÀ
Al suo fianco il sindaco Omar Barbierato e l’assessore Sandra Moda. «Ricordo - ha puntualizzato la presidente - che il maltrattamento di animali è un reato previsto dal Codice Penale che punisce chiunque che, per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione ad un animale o lo sottopone a sevizie, comportamenti, fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche con la reclusione da 3 a 18 mesi o con la multa da 5mila e 30mila euro. Le medesime previsioni si applicano a chiunque somministri agli animali sostanze stupefacenti o vietate e li sottoponga a trattamenti che procurino un danno alla loro salute. Abbiamo chiesto l’intervento del sindaco e dell’assessore, che tra le altre si occupa proprio di politiche a tutela degli animali, per attivare gli organi preposti per il recupero delle carcasse che verranno consegnate all’Istituto zooprofilattico di Adria. Non sappiamo come siano stati uccisi».
USO DEL VELENO
L’uso illegale del veleno sarebbe un fenomeno diffuso in Provincia: «I bocconi avvelenati - ha spiegato Gibin - vengono utilizzati anche in aree urbane e peri-urbane per eliminare cani e gatti randagi o per insofferenza verso gli animali domestici dei vicini di casa, costituendo così un serio pericolo anche per la salute pubblica».
E proprio principali specie bersaglio dei bocconi avvelenati sarebbero le volpi. «L’attivazione di Nuclei cinofili antiveleno - ha rimarcato la presidente - risulterebbe uno strumento imprescindibile per conoscere la reale entità del fenomeno, per prevenirne l’uso e limitarne le conseguenze e per supportare il personale di Polizia nell’esame dei luoghi di rinvenimento di bocconi o carcasse».
«Vedere questa scena - ha commentato Moda - mi ha lasciato tanto perplessa. Non riesco a capire come siano finite dentro ad un sacco. La cosa è chiaramente voluta. Speriamo di rintracciare il colpevole». «Non appena siamo stati avvisati - ha concluso Barbierato - siamo venuti qui. Fa amarezza vedere queste scene. Far male agli animali è un reato. I responsabili sanno che sono perseguibili per legge. Ora faremo tutti i passaggi del caso ed un ragionamento anche sul problema dei bocconi che potrebbe interessare non solo gli animali ma anche i bambini piccoli».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ODERZO

Branco di volpi fa strage di animali: ecco quello che sta succedendo

L'IDEA

Guerra alle polpette-killer nei parchi, in città arrivano i cani che fiutano il veleno

ANIMALI

«Cody avvelenato nel giardino di casa. Chi sa, parli». L'appello del proprietario

SICILIA

Ragno violino la morde, donna entra in coma e muore dopo due settimane

Aosta, ragno violino morde paziente in ospedale. L'assessore alla sanità: «Reparto pulito» Zanzare e ragni, ecco come difendersi dall’invasione durante l'estate
ROMA

«Aiutatemi, ho preso il veleno», si pente e chiama il 112 ma è troppo tardi: morto 19enne

Bocconi avvelenati nei giardini: allarme social alle porte di Roma
Pagina successiva
caricamento
Video

Dayane dopo il GfVip, il regalo che spiazza tutti

Settantenne del posto travolto e ucciso dalla motozappa

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia: «Aumentano i ricoveri. Venerdì Veneto a rischio arancione». Verso chiusure mirate delle scuole

Luca Zaia assente dalla diretta: riunione con il Governo. Il virus in ripresa sul nostro territorio. Vaccino Johnson & Johnson: in arrivo ad aprile

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ