MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Sabato 23 Gennaio - agg. 11:46
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

In Casa Albergo il contagio dilaga, 29 casi positivi in 10 giorni

Nordest > Rovigo
Giovedì 26 Novembre 2020 di Ilaria Bellucco
LENDINARA Il contagio alla Casa Albergo ha fatto registrare un picco inaspettata

ROVIGO Sono ventinove gli anziani e sette gli operatori contagiati nella Casa Albergo per anziani di Lendinara, che affronta il primo focolaio di Covid-19 al suo interno con sforzi straordinari e tamponi a tappeto a giorni alterni, per cercare di delimitare il contagio. Com’era purtroppo prevedibile per via delle caratteristiche del virus, il numero delle persone risultate positive all’esame del tampone è salito nel giro di pochi giorni dal primo caso rilevato nella struttura.
LA PRESIDENTE
«Casa albergo in questa pandemia è stata un’isola felice fino al 17 novembre, ovvero fino a quando, in seguito al contagio di un’operatrice, i contagi conseguenti si sono evoluti in modo importante», spiega la presidente della struttura Tosca Sambinello, che ha diffuso un videomessaggio insieme al sindaco di Lendinara Luigi Viaro per dare ragguagli ai familiari degli ospiti, che vivono momenti di apprensione. Dalla positività di un’operatrice è quindi scaturito il focolaio nel soggiorno Iris, in cui risiede gran parte degli anziani contagiati, che ha poi coinvolto gli adiacenti nuclei Mimosa e Tulipano con cui il primo nucleo condivide alcuni locali e servizi. Una seconda situazione più contenuta riguarda invece il soggiorno Viola, collocato in un altro piano della struttura, e sarebbe forse rimasta latente se non fossero stati effettuati nuovi test a tappeto in seguito ai casi degli altri nuclei.
ASINTOMATICI
«Gli anziani risultati positivi stanno bene, sono tutti asintomatici – assicura Sambinello - Capisco e comprendo molto bene la preoccupazione dei familiari, cerchiamo di mantenere la calma in questo periodo. Dateci un po’ di tempo per capire come evolve la situazione: stiamo cercando di stabilizzarla». È una situazione d’emergenza in cui si naviga a vista applicando in modo stringente le indicazioni date dall’Ulss 5 per far sì, innanzitutto, che il numero degli anziani contagiati non salga ulteriormente.
NUCLEO COVID
Il direttore Vittorio Boschetti spiega che, d’accordo con l’Ulss 5, nei soggiorni Iris e Viola è stato creato un unico nucleo Covid in cui si trovano tutti i casi positivi accertati per garantire l’isolamento delle persone contagiate. «Poi c’è un nucleo per chi ha avuto contatti stretti coi primi e poi, via via, cerchiamo di isolare per compartimenti stagni tutte le persone interessate – dice – I numeri delle persone positive si evolvono velocemente anche perché stiamo conducendo campagne di screening molto approfondite. Oltre ai tamponi rapidi, che effettuiamo ogni 48 ore, stiamo utilizzando anche tamponi molecolari per cercare di giocare d’anticipo, per quanto possibile. I molecolari, infatti, consentono di rilevare la presenza del virus anche nei casi in cui non verrebbe ancora rilevato da un tampone antigenico rapido per una questione di sensibilità».
CORSA CONTRO IL TEMPO
Individuare le nuove positività quanto prima consente di isolare subito e circoscrivere il focolaio, perché il tempismo può essere un elemento molto importante. Gli anziani contagiati, fanno sapere dalla direzione, stanno abbastanza bene, ma certamente si parla di persone anziane, fragili, con diverse patologie. Negli altri nuclei, non interessati dal problema, la vita quotidiana prosegue con le attività, seppur più contenute di prima, coordinate da animatori e psicologi. Oltre a rassicurare i familiari sulla situazione e su tutto ciò che si sta facendo per contenere e affrontare l’emergenza, Sambinello e Boschetti chiedono alle famiglie di avere pazienza per le restrizioni attuate su indicazione dell’Ulss 5 per ridurre i rischi. Oltre all’ovvio blocco delle visite che si protrae, non si possono portare cibi o oggetti agli ospiti.
STOP VIDEOCHIAMATE
«Le videochiamate tra familiari e ospiti sono sospese solo nei nuclei con casi di Covid-19, negli altri si prosegue attuando la disinfezione del tablet o utilizzando sacchetti monouso per proteggerlo – informa Boschetti – Comprendiamo il disagio e la preoccupazione dei familiari per i loro cari in Casa Albergo e vogliamo dar loro supporto: contattando il numero 0425641015 dalle 11 alle 14 e scegliendo gli interni 139 o 193 possono parlare con le nostre psicologhe e le assistenti sociali».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 08:45 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL CASO

Tamponi in ritardo, isolamenti "saltati": così i focolai familiari finiscono fuori controllo e moltiplicano i contagi

LISBONA

Portogallo, allo stremo: la federcalcio
allestisce posti letto nei centri sportivi

Nuova variante? Allarme in Francia

Covid, in Portogallo un morto ogni sette minuti Von der Leyen e Michel firmano il trattato commerciale con il Regno Unito
LOMBARDIA

Focolaio in Rsa di Como: 129 positivi e 17 morti, contagiato anche personale

Covid, focolaio in Rsa di Prato: tra i contagiati 21 avevano ricevuto il vaccino. L'Asl: «Malattia in incubazione prima di dose» ​Covid, Brasile: ospedali al collasso a causa dell'aumento dei contagi
IL BILANCIO

Coronavirus, altri quattordici morti in provincia di Pordenone: sei avevano meno di 70 anni, ecco chi erano

COVID

Morti in Norvegia 23 anziani fragili, decessi «legati a vaccinazioni Pfizer-BioNtech» Piano per limitare ritardi su consegne

In Italia a rischio il programma per il richiamo L'Ungheria vuole acquistare 1 milione di dosi cinesi. Orban: «Scontenti della lentezza dell'Europa»
Pagina successiva
caricamento

ROVIGO

Bollettino Coronavirus in Veneto, altri 526 casi e 30 vittime nella notte, ma altri duemila positivi in meno

Vaccini, seconde dosi garantite ma dopo sarà stop a nuove somministrazioni

di Francesco Campi

Alla sbarra il prete esorcista e stalker, in 30 a deporre in tribunale

di Olivia Bonetti

Prete esorcista a processo per stalking, le accuse: incursioni, prediche con il megafono e telefonate a tutte le ore

di Olivia Bonetti

Da marzo basta auto nelle vie X Luglio e Cavour, il Comune ritira i permessi di sosta

di Alberto Lucchin
Video

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

La Pupa e il secchione, polemiche sulla "secchiona" Sara Hafdaoui: «Cari autori non dovete... Stereotipo». Cosa è successo

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Al capolinea il matrimonio tra Alessandro Benetton e Deborah Compagnoni

Zaia nel giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»

Iniettano la soluzione fisiologica al posto del vaccino anti Covid

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ