VENEZIA - Una altra giornata con dati Covid in rallentamento in Veneto: sono stati 2.002 i contagi registrati ieri, 25 aprile contro i 2.053 del giorno precedente. Sono numeri che tuttavia potrebbero risentire della bassa attività di tracciamento durante il "ponte" del 25 aprile. I morti sono 4. Il bollettino della Regione delle ore 8 del 26 aprile 2022 aggiorna così a 1.640.107 il totale degli infetti dall'inizio dell'epidemia, e a 14.404 quello dei decessi. Scende il dato dei soggetti attualmente positivi, 73.834 (-487). È negativo invece l'aggiornamento sulla situazione ospedaliera: sono 893 (+16) i posti letto occupati in area medica da malati Covid, e 32 (-2) quelli in terapia intensiva. Treviso la provincia con più contagi (489).
Recuperate 130.000 prestazioni
Sta dando risultati significativi la maxi operazione di abbattimento delle liste d'attesa createsi a causa del Covid, attivata in tutte le sue strutture pubbliche (ospedali e ambulatori) dalla Regione Veneto che, nel primo trimestre del 2022, ha fatto registrare recuperi che vanno dal 46% degli screening, al 24% dell'attività ambulatoriale, al 22% dei ricoveri chirurgici, al 20% dell'attività ambulatoriale chirurgica. Lo testimonia il primo rapporto organico, realizzato dai tecnici della Sanità regionale, sui risultati ottenuti, che indicano in 130.308 le prestazioni già recuperate nei quattro diversi ambiti d'azione.
Si partiva da un arretrato di 450.218 prestazioni nel primo trimestre del 2022. «Donne e uomini della nostra Sanità - commenta Luca Zaia, presidente della Regione - hanno fatto e stanno facendo un lavoro eccezionale.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout