MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Sabato 23 Gennaio - agg. 05:44
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Sondaggio di genere a Padova, di che sesso sei? Maschio, Femmina o Altro?

Nordest > Padova
Domenica 29 Novembre 2020
Sondaggio di genere a Padova, di che sesso sei? Maschio, Femmina o Altro?
1

PADOVA «Care padovane, cari padovani...». Chi segue sui social Sergio Giordani conosce bene l'incipit di ogni video e ogni messaggio rivolti dal sindaco alla cittadinanza. L'attenzione al linguaggio di genere è maniacale, negli interventi pubblici così come nelle delibere di giunta dove ai cittadini sono affiancate sempre le cittadine. Ora il Comune di Padova apre una nuova strada. Un questionario anonimo da lunedì sarà distribuito in municipio per analizzare il gradimento dei servizi offerti dagli uffici, la domanda sul genere avrà tre risposte possibili: Maschio, Femmina o Altro? È la prima volta che accade in un documento ufficiale. «È giusto che sia così, perché ci sono persone che potrebbero non sentirsi rappresentate né dal genere maschile né da quello femminile» spiegano da Palazzo Moroni. L'attenzione al mondo transgender trova dunque un compimento nero su bianco. Qualcuno compilando il foglio rimarrà spiazzato e stupito, ma l'amministrazione fa intendere che a questa terza opzione bisognerà abituarsi sempre più spesso.


Il questionario è stato stampato in 1.200 copie e verrà distribuito ai cittadini da lunedì negli uffici dell'anagrafe e dello stato civile: lo scopo è quello di valutare il gradimento per il lavoro dei dipendenti comunali e raccogliere suggerimenti. Il modulo compilato facoltativamente dovrà essere poi inserito dal cittadino (o, per restare in tema, dalla cittadina) nell'apposito contenitore. «I questionari sono stati elaborati con il contributo dell'associazione Anffas Onlus di Udine - spiega il Comune di Padova - con la quale prosegue la collaborazione per l'uso di un linguaggio facile da leggere e da capire». Prima di imbattersi nelle domande sulla cortesia degli uffici e sulla chiarezza del sito internet comunale, ecco quelle di carattere personale. L'età, la cittadinanza e il sesso. Maschio, Femmina o Altro? 


LE DELIBERE

Già tre anni fa, con l'insediamento dell'amministrazione di centrosinistra guidata da Sergio Giordani, il Comune ha accelerato in questa direzione. L'esempio più semplice è appunto quello relativo a cittadine e cittadini, formula presente ormai in ogni atto ufficiale, dalle delibere ai comunicati stampa. Ma non è l'unico. I senzatetto, infatti, diventano le persone senza fissa dimora. La scelta del termine persone serve proprio a questo: evitare distinzioni tra il genere maschile e quello femminile.


L'OBIETTIVO

A spiegare l'obiettivo di queste scelte è l'assessora (rigorosamente al femminile, come in ogni documento ufficiale) Francesca Benciolini, delegata ai Servizi demografici: «Da tempo abbiamo avviato un percorso per rendere il linguaggio dell'amministrazione comunale più semplice e più inclusivo. Semplice perché riteniamo che ogni documento, delibere comprese, debba essere comprensibile ad ogni cittadino. Inclusivo perché ogni persona deve sentirsi rappresentata. L'obiettivo del questionario è dialogare con la cittadinanza. Se l'opzione altro relativa al genere sessuale può aiutarci a rivolgerci a chi non si sente rappresentato dalle altre due opzioni, ben venga. Quello transgender - prosegue Benciolini - è un mondo con cui siamo da tempo in dialogo: attraverso la mia collega in giunta Marta Nalin raccolgo le istanze di queste persone che chiedono una giusta attenzione e ho indicato ai miei uffici di tenerne conto. Un'altra cosa importante da fare sarebbe quella di tradurre le nostre comunicazioni in tante lingue (come era stato fatto per la raccolta differenziata nel quartiere multietnico dell'Arcella, ndr). Stiamo procedendo passo dopo passo». 


«Non ci saranno moduli da cambiare o documenti da ristampare - chiude Benciolini - Semplicemente d'ora in poi terremo sempre più in considerazione questi aspetti. Per quanto riguarda il genere sessuale non sono molte le occasioni in cui è necessario esprimerlo, e di certo non possiamo inserire la tripla opzione nelle carte d'identità visto che i documenti sono regolati dalla legge. Ma intanto i questionari sono un buon modo per cominciare».
Gabriele Pipia

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
PADOVA

Scuole chiuse, il video degli studenti che chiedono di rientrare in classe

IL CASO

Chiedono che il figlio non indossi la mascherina a scuola: «Ha una patologia respiratoria». Ma il certificato medico è del dentista

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco quali sono Scuole chiuse, il video degli studenti che chiedono di rientrare in classe
L'ARTISTA PADOVANA

«Studiavo da avvocato sono diventata attrice»: ecco chi è Margherita Mannino

Addio Vittoria, tutto il paese sotto choc. Il dolore dell'attrice Cristiana Capotondi Marta Richeldi: «Io, veneziana pendolare nel "Paradiso delle Signore"»
LA STORIA

Il coraggio di Padre Placido: salvò ebrei, perseguitati politici e militari. Poi la soffiata, le torture e il colpo di pistola. Aveva 37 anni

PADOVA

Trasporto scolastico: ecco il piano con 234 nuove corse

Pagina successiva
caricamento

PADOVA

Nicola, allevatore 49enne scalciato dalla mucca, muore in ospedale sei giorni dopo

di Cesare Arcolini

Frontale tra un furgone e un'utilitaria: morto sul colpo l'automobilista di 45 anni

Scuole chiuse, il video degli studenti che chiedono di rientrare in classe

Chiedono che il figlio non indossi la mascherina a scuola: «Ha una patologia respiratoria». Ma il certificato medico è del dentista

«Studiavo da avvocato sono diventata attrice»: ecco chi è Margherita Mannino

di Laura D'Orsi
Video

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

La Pupa e il secchione, polemiche sulla "secchiona" Sara Hafdaoui: «Cari autori non dovete... Stereotipo». Cosa è successo

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti

Al capolinea il matrimonio tra Alessandro Benetton e Deborah Compagnoni

Zaia nel giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ