MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Venerdì 15 Gennaio - agg. 23:57
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Benedetto XVI, la vita del papa emerito ai tempi del Covid: non cammina più ma segue le notizie in tv

Italia > Cronaca Bianca
Giovedì 14 Gennaio 2021 di Franca Giansoldati
Benedetto XVI, la vita del papa emerito ai tempi del Covid: non cammina più ma segue le notizie in tv
  • 14

Città del Vaticano - La vista è al lumicino, sempre più debole, al punto che il Papa emerito non riesce a leggere i libri come faceva un tempo. Ha difficoltà persino a seguire i libri sacri o liturgici, sicchè per lui ne è stato stampato uno con i caratteri ingranditi. Papa Ratzinger - fresco di vaccino contro il coronavirus - ormai vive una quotidianità declinata dalle forze che lo stanno abbandonando. E' un uomo anziano che tra qualche mese compirà 94 anni. L'età certamente ha sempre un suo peso nel determinare il declino di una persona, ma per lui c'è anche il fatto che il fratello amatissimo da qualche mese non c'è più.

APPROFONDIMENTI
LA CURIOSITA'

Castelgandolfo, la vigna di Ratzinger sradicata per niente:...

VATICANO

Ratzinger, la rivelazione del cardinale maltese Grech: «Ha...

IL TREND

Dopo Papa Francesco anche Ratzinger si è vaccinato, il loro...

IL LUTTO

Paolo Gabriele è morto, l'ex maggiordomo di Ratzinger del...

IL CASO

Ratzinger come sta? Misteriosa catena sui social riaccende i fari...

Le sue giornate ai tempi del Covid nel monastero trascorrono senza scossoni, si è ripreso bene dal brutto virus che lo aveva fatto tanto soffrire durante l'ultimo periodo di vita di don Georg Ratzinger. A raccontare meglio la quotidianità del papa emerito ai tempi del covid è il segretario di Benedetto XVI al portale Vatican News.  

«Dal punto di vista fisico, è molto fragile e può camminare un po’ soltanto con il deambulatore. Anche la sua voce è flebile. Sono aumentati i tempi dedicati al riposo, ma continuiamo ad uscire ogni pomeriggio, nonostante il freddo, nei giardini vaticani. Ogni giorno io celebro la messa - ha detto don Georg Gaeswein - e lui concelebra rimanendo seduto. Per la preghiera quotidiana gli abbiamo preparato dei testi ingranditi perché possa seguire meglio la Liturgia delle Ore, e continuiamo a prendere i pasti tutti insieme come abbiamo sempre fatto».

Dopo Papa Francesco anche Ratzinger si è vaccinato, il loro esempio fa breccia sui no-vax in Vaticano

Quello di Benedetto XVI quest'anno è stato il primo Natale vissuto senza il fratello Georg. Un vuoto che è stato colmato con i ricordi e l'ascolto dei dischi che negli anni ha registrato con il coro degli Domspatzen. «Il fratello di Benedetto XVI, durante queste festività natalizie - le prime dopo la sua scomparsa - si è fatta in qualche modo sentire: abbiamo infatti ascoltato più volte i cd, non soltanto l’Oratorio di Natale di Bach, ma anche quelli dei concerti con i canti natalizi eseguiti dai Regensburger Domspatzen, il coro che Georg Ratzinger dirigeva». 

L'assenza del fratello e il mistero della morte lo hanno rafforzato ancora di più nella fede. «Questa mancanza per Benedetto - ha aggiunto don Georg - è una ferita, che ha provocato dolore durante queste feste, però mi ha detto anche di aver provato la consolazione del Signore, nella certezza che il fratello ora vive nel Suo abbraccio».

Al monastero il ritmo delle giornate è rimasto lo stesso, anche se si ormai sono molto ridotte le visite. «Benedetto segue le notizie che ci arrivano attraverso la televisione e condivide la nostra preoccupazione per la pandemia, per quanto accade nel mondo, per le tante persone che perdono la vita a causa del virus. Ci sono state persone da lui conosciute che sono morte di Covid».

Ultimo aggiornamento: 20:17 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA DECISIONE

Il Tar del Fvg annulla l'ordinanza di Fedriga e rimanda i ragazzi a scuola. Ma la Regione annuncia: «Subito un nuovo provvedimento»

15 GENNAIO

Coronavirus in Veneto: 1.079 nuovi casi e 74 morti in 24 ore. Si conferma il calo della curva

ROMA

Ricciardi: «Serve lockdown di un mese. Con questi dati, a marzo problemi con i vaccini»

Covid, il presidente Aifa: «Mai nessuna pandemia oltre i due anni». Vaccini efficaci Covid, i paesi alle prese con nuove restrizioni
ROMA

“Che Dio ci aiuti”, un "sorriso" a Morlupo con le riprese della serie tv: «Ci dà speranza»

Torna Elena Sofia Ricci su Rai 1: suor Angela in crisi religiosa Cecilia Capriotti, insulto choc a Andrea Zenga al Gf Vip. Fan furiosi: «Eliminatela»
IL BOLLETTINO

Coronavirus in Fvg, cala al 9,1% il tasso di contagio: 698 casi (più 221 da test rapidi) e 24 morti. Di nuovo in crescita i ricoveri

Pagina successiva
caricamento

CRONACA BIANCA

Covid, morto il cardinale brasiliano Scheid: criticò Lula per essere un pessimo cristiano

di Franca Giansoldati

Vasto, scandalo alla scuola elementare: immagini porno e parolacce nella riunione online con prof e genitori

di Antonino Dolce

Jovanotti: «Mia figlia pazzesca, tumore sconfitto». Teresa ha fatto 6 cicli di chemio

«Marocchino di m...». Il militare e quelle frasi razziste verso un collega: condannato a un anno e 3 mesi

di Michele Galvani

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: le estrazioni di martedì 12 gennaio 2021

Video

Chiusura scuole Veneto, Zaia: “1° febbraio? Si apre se non ci sono rischi, sennò si valuta scenario”

Grande Fratello Vip, reality prolungato fino a fine febbraio: Tommaso Zorzi reagisce male

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Belen incinta al terzo mese, ecco la conferma: «È vero, in arrivo un bebè da Antoninio Spinalbese»

Il sagrato come palcoscenico per l'addio commosso al maestro Terrani La carezza di Gianni Morandi

Al Pronto soccorso con un infarto, ma è positiva al Covid e i reparti la "rifiutano"

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ