Del Vecchio accentra le deleghe
e paga al Fisco 146 milioni di euro

Martedì 14 Ottobre 2014
Del Vecchio accentra le deleghe e paga al Fisco 146 milioni di euro
3

AGORDO - Dopo il nuovo scossone al vertice, Il Presidente di Luxottica Leonardo del Vecchio prende le redini della società ed accentra tutte le deleghe operative, in un delicatissimo periodo di passaggio per la compagnia del lusso italiana. Il CdA della società, leader nel settore degli occhiali di lusso, ha accettato le dimissioni di Enrico Cavatorta per disaccordo sull'attuale governance. Come già anticipato da rumors, però, vi sono state altre defezioni in seno al CdA ed anche Roger Abravanel si è dimesso dal Consiglio per le medesime motivazioni.

Il Presidente Leonardo Del Vecchio ha dunque assunto temporaneamente le deleghe esecutive nell'attesa di finalizzare il processo di selezione del co-CEO Mercati, che “procede sulla base di una lista di candidati di elevato profilo”. La nomina di Massimo Vian a co-CEO per l'area Operations e Prodotto, già anticipata da del Vecchio, avverrà contemporaneamente all'annuncio e relativa nomina del co-CEO Mercati.

Intanto, il Consiglio ha preso atto dell'andamento del gruppo nel terzo trimestre, che evidenzia una forte generazione di cassa, una crescita del fatturato in linea con la performance del primo semestre a parità cambi e un incremento atteso dell'utile netto nell'intorno del 10%. Nel frattempo ha deciso di chiudere anche il contenzioso in corso con l'Agenzia delle Entrate, versando 146 milioni di euro.

Lo scossone al vertice di Luxottica provoca ancora vendite sul titolo. Dopo il -9,23% di ieri, anche questa mattina i titoli del gruppo di occhialeria perdono il 3,59% a 35,95 euro, con un minimo toccato a 35,85 euro, quando il Ftse Mib sale dello 0,52%.

Ultimo aggiornamento: 11:02