MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Giovedì 28 Gennaio - agg. 09:02
  • MoltoEconomia
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Tasse e acconti, moratoria da 8 miliardi. Misiani: «Slitta la dichiarazione dei redditi»

Economia > News
Martedì 24 Novembre 2020 di Umberto Mancini
Tasse e acconti, moratoria da 8 miliardi. Misiani: «Slitta la dichiarazione dei redditi»
  • 10

Una moratoria fiscale per le scadenze di fine anno. Per dare ossigeno ai contribuenti e affrontare l’emergenza in maniera efficace. Va dritto al punto il vice ministro dell’Economia Antonio Misiani che conferma al Messaggero il piano del governo sul fronte della tasse. Un piano che l’esecutivo vuole in qualche modo condividere anche con Forza Italia che, tra i partiti dell’opposizione, è l’unico a tendere la mano per votare lo scostamento di bilancio finalizzato proprio a trovare nuove risorse per l’emergenza.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Covid, dalla Ue le regole per le vacanze di fine anno

ROMA

«Scuole aperte entro le feste». Il Lazio frena: è...

INVISTA

Boccia: "Essere a Catanzaro un dovere per i calabresi e per Jole...

 

Covid, dalla Ue le regole per le vacanze di fine anno

«Scuole aperte entro le feste». Il Lazio frena: è troppo presto

 

 

Viceministro Misiani, come si articolerà questa nuova pax fiscale e come verranno declinati gli interventi?
«Prima voglio premettere che il governo si è impegnato a fondo in queste settimane per affrontare la nuova ondata Covid sotto il profilo economico. Come sa è stato approvato il Ristori Ter che ha portato ben oltre quota 10 miliardi la dotazione di risorse a disposizione delle aziende e dei settori che hanno visto le attività bloccate o ridotte dalle misure restrittive che sono state varate. Un meccanismo a geometria variabile, che è adattabile alle diverse classificazioni di rischio delle singole Regioni e che sarà ulteriormente implementato qualora ce ne fosse bisogno. Secondo le nostre stime sono oltre 600 mila le imprese beneficiarie, ma è un numero destinato a crescere».

 

 

Ristori da una parte per colmare il calo drammatico del fatturato, ma sul fronte fiscale ci spiega cosa farete concretamente?
«Ci sarà una moratoria ampia. Faremo slittare i pagamenti delle prossime scadenze per i contribuenti che hanno avuto un calo del fatturato».

Sposterete anche il termine di presentazione delle dichiarazioni dei redditi del 30 di novembre? 
«Anche questa proposta è sul tavolo. Di tutto questo, il ministro Roberto Gualtieri ne sta parlando con maggioranza e opposizione, per confrontare e condividere le scelte». 

Di quanto slitterà la dichiarazione dei redditi?
«Potrebbe slittare di una decina di giorni, tra l’altro ce lo chiedono i commercialisti per evitare di rendere ancora più complicato l’ingorgo fiscale di fine anno».

Quanto vale questo pacchetto fiscale?
«Dovrebbe assorbire gran parte degli 8 miliardi che abbiamo chiesto al Parlamento».

In cambio Forza Italia voterà lo scostamento di bilancio finalizzato proprio a trovare queste risorse?
«Forza Italia ha dato la sua disponibilità con un apprezzabile senso di responsabilità, e credo che sia sempre giusto rispondere positivamente alle offerte di dialogo. Le loro proposte sul fronte fiscale e dei ristori sono costruttive».

Di quanti mesi si parla?
«Ne stiamo ancora discutendo. Ci sono varie ipotesi: da un rinvio delle scadenze di qualche mese, a possibili rateizzazioni. Vedremo».

Rivederete anche il regime delle rottamazioni delle cartelle?
«Ci sono sollecitazioni in questo senso, le stiamo valutando. Anche di questo ne parleremo con i gruppi parlamentari a stretto giro».

In effetti se si vogliono rinviare i pagamenti il tempo stringe?
«Va fatto un decreto legge entro questa settimana, subito dopo l’approvazione dello scostamento di bilancio in Parlamento».

Coinvolgerete Forza Italia anche sul Recovery Fund?
«Io credo che sul Recovery Fund sia necessario il confronto più largo possibile. Con le forze economiche e sociali. Con gli ambientalisti e il terzo settore. Con gli enti territoriali. E, naturalmente, con tutte le forze politiche, comprese quelle di opposizione. Si tratta di un passaggio epocale, di una sfida decisiva per superare non solo questa crisi, ma un quarto di secolo di stagnazione e declino. Presenteremo il Piano nazionale nei tempi previsti, costruiremo un quadro normativo ad hoc e non ci lasceremo sfuggire questa opportunità storica di cambiare il paese».

Ci sarà una sorta di cabina di regia o un commissario?
«La governance del Piano è un nodo cruciale. Sì cita spesso il nuovo ponte di Genova come esempio da seguire. Io credo che sarebbe utile guardare anche ad un’altra esperienza di successo: l’Expo di Milano. Un modello efficiente, rapido e trasparente».
 

 

Covid, dalla Ue le regole per le vacanze di fine anno

Una strategia c'è. Il premier Giuseppe Conte ha cominciato a parlarne con gli altri leader europei. E Bruxelles il 2 dicembre dovrebbe dettare le linee guida comuni per la stagione sulle piste da in Europa e per il Natale.


 

 

 

Ultimo aggiornamento: 11:32 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'INTERVISTA

Brigitte Bardot choc: «Il Covid è un bene, ristabilisce la popolazione: siamo troppi sulla terra»

Brigitte Bardot festeggia il suo 80esimo compleanno Coco, Audrey e le altre: quando lo stile è rivoluzione. Le icone che hanno abbattuto stereotipi
TIK TOK

Tik Tok, influencer siciliana denunciata per istigazione al suicidio: nei video la folle sfida con il nastro sulla bocca

Bari, il giallo del bambino che sorride sul web prima di impiccarsi: aveva caricato un video su Youtube Antonella, morta a 10 anni per la sfida su TikTok: i funerali a Palermo
CRISI GOVERNO

La mossa di Matteo Salvini e i contatti con Renzi I Responsabili, il gruppo nato con un prestito Pd

Sandra Lonardo Mastella, moglie di Clemente Spunta il bonus santuari: 10 milioni per il loro indotto
INSTAGRAM

Aurora Ramazzotti parla di Michelle Hunziker: «Mamma severa e oppressiva...» Foto

Eros Ramazzotti e la figlia Aurora insieme a Natale: «L’amore vince su tutto» Michelle Hunziker, i teneri auguri di compleanno di Aurora: «Per sempre la tua pallina morbidosa»
CADORE

Il primo focolaio veneto della seconda ondata «Incubo finito, siamo covid free»

Pagina successiva
caricamento

NEWS

Cashback, caos premi: slitta a marzo il pagamento dei rimborsi per 6 milioni di italiani

di Francesco Bisozzi

Poste Italiane nella classifica Top 50 di Brand Finance. Balzo dal 51° al 39° posto del ranking

Cashback, a dicembre due giorni di "buco" nel conteggio delle transazioni. Problema risolto: cos'è accaduto

Crac Veneto Banca, il procuratore in commissione d'inchiesta: «Avevamo le armi spuntate, ma Bankitalia...»

Dai bonus ai cantieri, la burocrazia lumaca tiene fermi 358 decreti

di Andrea Bassi
Video

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia diretta: «Covid, in Veneto non c'è più il virus di marzo, ma 8 diverse mutazioni Ecco quali» Scuola, da lunedì il 50% in classe

Bollettino Coronavirus in Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Sono degli ultimi 10 giorni» Le vittime sono 34

Coronavirus, l'epicentro della pandemia ora si è spostato in Fvg: i numeri calano, ma è il territorio più colpito del Nordest

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ