MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Abruzzo

Lunedì 25 Gennaio - agg. 15:58
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Lupi fotografati vicino Teramo, il Wwf: «Non attaccano l'uomo»

Abruzzo
Sabato 9 Gennaio 2021 di Maurizio Di Biagio
Lupi fotografati vicino Teramo, il Wwf: «Non attaccano l'uomo»

Quello dei lupi, sempre più vicini alle porte delle città della provincia di Teramo, è un tam tam dapprima sui social, poi ripreso dal Wwf che detta le prime regole con un vademecum per gestire il fenomeno: l’associazione intende creare una task force con Università ed altri enti competenti (Izs e Asl) per affrontare il problema. Già a novembre a Villa Ripa, una frazione a poche curve dal capoluogo, alcuni cittadini hanno scorto lupi aggirarsi tra le strade, qualcuno è stato pure fotografato e fatto rimbalzare su Facebook.

APPROFONDIMENTI
TERAMO

Teramo, «ci sono i lupi, arrivano anche vicino alle...

PESCARA

Cattura cardellini e tortore con una rete illegale, 70enne denunciato

Giuseppe morto durante l'operazione, era il quarto intervento al cuore

Nel frattempo si sono denunciate scomparse di cani e gatti: non si sa ancora sei i due fenomeni sono da collegare. Ma le segnalazioni, a detta del Wwf locale, hanno interessato anche gli ultimi giorni. «L’animale, giustamente protetto a livello europeo, e dal 1971 anche in Italia, sta progressivamente e naturalmente riconquistando spazi dai quali era scomparso per mano dell’uomo da molti decenni, anche in aree di pianura e litoranee, spesso prossime a piccoli e grandi nuclei urbani». I lupi seguono le prede, soprattutto cinghiali. «In Italia in tempi storici non sono stati registrati casi di aggressione all’uomo: sono pertanto da evitare toni allarmistici che generano confusione e paure».
Nel vademecum dell’associazione ambientalistica si leggono consigli come quello di «proteggere le greggi con recinti elettrificati» e con «la gestione degli scarti di cibo e degli alimenti per cani e gatti che non vanno mai abbandonati nell’ambiente». La presenza del lupo, chiude il Wwf «va gestita sulla base di evidenze scientifiche e di esperienze portate avanti anche in provincia di Teramo, come nel resto d’Italia».
 

Ultimo aggiornamento: 09:58 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA STORIA

Baby alpinista precipita per 100 metri sul Gran Sasso, si sveglia dopo 2 mesi di coma: «È stato un miracolo»

Gran Sasso, l'alpinista di 16 anni operato tre volte Climber, lo stesso (crudele) destino dei fratelli Hofer: una vita durata solo 27 anni
IL COMMENTO

I rischi della rete e i vuoti giuridici, Matteo Grandi: i social non sono casa tua, rispettali

Lo scrittore Roberto Costantini: il mio cellulare vecchio di 20 anni senza Internet e wapp
CADORE

Lupi inseguiti col suv: mitragliata di sanzioni all'autista Luca Ghedina Video

Lupi inseguiti col suv, minacce di morte anche a Ghedo Lupi inseguiti di notte, scoperto l'autore del video: è il fratello del campione di sci Kristian Ghedina. «Lo rifarei»
LIVORNO

Paziente zittito dall'infermiera si sfoga su Fb: «Se crepo cercate di vederci chiaro», muore a 68 anni, aperta inchiesta

«A 80 anni volontario di Latina nella sperimentazione ReiThera-Spallanzani» Frosinone, ancora lunghe file al drive-in, ma da domani scatta l'obbligo di prenotazione
TERAMO

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Pagina successiva
caricamento
Video

Savona, anziani maltrattati in una Rsa: arrestate tre operatrici

Luciana Littizzetto diventa Lady Gaga per una sera

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Elisa Isoardi, la rivelazione su Fabrizio Frizzi a Verissimo: «Non riesco a chiamarlo collega. Il primo messaggio...». Silvia Toffanin commossa

Dorme in azienda per l'allarme furti, dopo una notte torna a casa: beffato dai ladri nel capannone

Ambulanza si schianta contro un palo: trasportava un paziente, l'unico rimasto illeso

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ