«La variante sudafricana mostra un'enorme resistenza agli anticorpi del virus originale». Lo scrive CBS News, lanciando l'ennesimo allarme sulle mutazioni che continuano a fare la loro comparsa. La corsa per vaccinare le persone contro il Covid è stata resa «ancora più urgente dall'emergenza di nuove e più contagiose varianti del coronavirus». CBS News ha avuto accesso a un laboratorio in Sud Africa che studia uno dei nuovi ceppi più preoccupanti del virus, che sembra avere una certa resistenza agli anticorpi che i vaccini creano nel corpo umano per respingere il coronavirus. I cacciatori di virus nel laboratorio ad alto rischio biologico a Durban sono sulle tracce del ceppo mutante che si sta diffondendo a una velocità vertiginosa in tutto il Sud Africa. Il virus è mutato per attaccarsi più facilmente alle cellule umane, rendendo la malattia non più mortale, ma aiutandola a diffondersi molto più facilmente.
COVID strain in South Africa shows huge resistance to antibodies from original virus https://t.co/YVTnyyR7Q4
— CBS News (@CBSNews) January 24, 2021
«Crediamo che stiamo attraversando una nuova pandemia con questa variante che non solo trasmette molto più velocemente, ma che potenzialmente ha anche una minore neutralizzazione», dice lo scienziato genetico Tulio de Oliveira alla CBS. De Oliveira ha scoperto la nuova variante dopo aver osservato un drammatico aumento delle infezioni, già a novembre.
Variante nel Regno Unito: altri 77 casi
Il Regno Unito ha identificato 77 casi della variante rilevata per la prima volta in Sud Africa, ha detto il segretario alla sanità. «I casi sono collegati ai viaggiatori che arrivano nel Regno Unito, piuttosto che alla trasmissione della comunità», ha aggiunto Matt Hancock.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout