MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Venerdì 15 Gennaio - agg. 19:22
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e adolescenza
  • Benessere e fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Dieta e cucina, i benefici delle spezie: la curcuma sollievo contro le infiammazioni

Salute > MoltoSalute
Giovedì 14 Gennaio 2021 di Carlo Ottaviano

Un pizzico di pepe fa sempre bene. Aggiunge un po’ di vivacità alla vita, ai piatti regala sensazioni nuove. Così molte altre spezie che, diversamente dal sale e da altri condimenti, non provocano l’accumulo di calorie e grassi. A dire che le spezie fanno bene sono gli stessi medici. «Hanno in genere un potere antinfiammatorio e antiossidante e riducono la produzione di radicali liberi», afferma Emanuela Russo, dietista al Policlinico San Donato di Milano. «Lo sanno bene – aggiunge – in Oriente, dove sono molto più diffuse per le proprietà quasi curative, tanto che spesso molti integratori ne contengono i principi attivi». È il caso della curcuma utilizzata in prodotti per le patologie articolari, grazie alla sua capacità antinfiammatoria. «La curcumina – leggiamo nella “Grammatiche delle spezie” edito da Gribaudo (226 pagine, 19,90 euro) – è stata utilizzata a scopo medicinale per migliaia di anni in Asia ed è importante nella medicina Siddha. È utilizzata anche nella medicina ayurvedica perché aiuta la circolazione, la digestione e il controllo dei livelli di colesterolo nel sangue». La curcuma si trova in abbondanza nel curry, che è un mix indiano. Gli italiani l’hanno scoperta da poco, stando all’incremento di consumo del 40% nell’ultimo triennio. Nello stesso periodo, lo zenzero usato nelle tisane depurative come brucia-grassi ha fatto più 27%.

APPROFONDIMENTI
I CONSIGLI PER UN MESE

Dieta e chili di troppo: 5 trappole da evitare per perdere peso

Leggi anche:

Smartphone, connessi in sicurezza: dalla pulizia alla distanza da tenere per chi ha stimolatori cardiaci

Con una “dose” di foresta salgono le difese e si riduce l'ansia

GLI ESEMPI

Tra le spezie più utilizzate a livello mondiale c’è il cardamomo che oltre a stimolare il metabolismo cura le infiammazioni delle vie aeree. Così come la cannella (per il mal di gola) che riduce pure i dolori dell’artrite. Un vero antibiotico naturale per combattere virus e batteri è considerato l’anice stellato. Ogni spezia è insomma un toccasana. Il pepe, per esempio, trova il piccante nella capsaicina, una sostanza che induce il rilascio delle endorfine da parte del cervello, dando una sensazione di benessere. Inoltre, è di grande aiuto nella digestione delle proteine e degli alimenti che causano stitichezza e acidità. Come accade in cucina, può essere sostituito dal cumino nel calmare i problemi gastrointestinali. Infine, senza scomodare Aristotele, che ci aromatizzava il vino per renderlo meno nocivo, la cannella riduce l’assorbimento degli zuccheri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 12:05 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LE ALTRE

Dieta: frittura e cioccolato, cibi inaspettatamente salutari

Tisane, le migliori per attivare il metabolismo e perdere peso Diieta, le 5 spezie che allungano la vita (e restringono il girovita)
LE ALTRE

Aceto di mele, così torni in forma: il trucchetto per dimagrire

Dieta, le noci fanno ingrassare? Ecco quante dobbiamo mangiarne al giorno Bere acqua rafforza le difese immunitarie? Cosa succede in inverno
LE ALTRE

Diventa vegano per 3 mesi, la ricompensa di 50mila sterline

Jake Angeli, lo "sciamano", rifiuta il cibo in carcere. La madre: «Mangia solo bio» Aceto di mele, così torni in forma: il trucchetto per dimagrire
DIETA

Come dimagrire dopo le feste di Natale: le 10 regole da seguire per perdere peso

Diventa vegano per 3 mesi, la ricompensa di 50mila sterline Dieta, le noci fanno ingrassare? Ecco quante dobbiamo mangiarne al giorno
LO SAPEVATE?

Dieta, bastano tre cucchiai di olio al giorno: ecco cosa succede al tuo corpo

Foto
Pagina successiva
caricamento
Video

Chiusura scuole Veneto, Zaia: “1° febbraio? Si apre se non ci sono rischi, sennò si valuta scenario”

Grande Fratello Vip, reality prolungato fino a fine febbraio: Tommaso Zorzi reagisce male

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Belen incinta al terzo mese, ecco la conferma: «È vero, in arrivo un bebè da Antoninio Spinalbese»

Zona arancione per 9 regioni, rossa per 3 (c'è la Lombardia): spostamenti, stop sino al 15 febbraio

Il sagrato come palcoscenico per l'addio commosso al maestro Terrani La carezza di Gianni Morandi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ