Martellago Al Carnevale dei bambini 14 carri sul nuovo percorso

venerdì 29 gennaio 2016
MARTELLAGO - Domenica a Martellago Carnevale dei bambini, promosso dalla scuola materna Virtus et Labor, con Comune, Pro Martellago, Voglia di stupire, Protezione Civile e Banca S. Stefano. 14 i carri e gruppi mascherati al via ma la novità di questa 33. edizione è il cambio del percorso della sfilata, non più in via Trento. Dopo il concorso-mascherine, il corteo partirà alle 14.30 dal campo sportivo di via Friuli, percorrerà il tratto di via Roma fino alla chiesa e proseguirà per piazza Vittoria, via Fapanni, Friuli e Veneto, per fare poi ritorno alla Vittoria e approdare in piazza Bertati dove, alle 16, si terranno le premiazioni, la distribuzione di frittelle e alle 16.30 l'estrazione della lotteria (arterie interessate chiuse al traffico dalle 14 alle 18). Protagonista dell'evento la materna, con i papà dei bimbi che realizzano i carri, le mamme i costumi e tutti assieme sfilano in maschera. Tre i carri della Virtus, sul tema della creazione: "Il cielo e la terra", "L'uomo e gli animali", "Gli alberi e i frutti". A questi si aggiungeranno "I Minions a Venezia" (Genitori Martellago), "Catena Giramondo" (Villorba), "Cyberspider" (Plin Plin Santa Giustina), "Ostrega... che passato" (Amici di Quarto d'Altino), "I tosi dea campagna" (Campagnalupia), "Italia" (Carnevale Silea), "Pierrot innamorato" (Luna d'agosto Zerman), le majorettes della Banda Aurelia di Loreggia, gli sbandieratori di Noale e le maschere sudtirolesi degli Snoffi di Carità di Villorba. (N.Der)
Potrebbe interessarti anche
caricamento

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci