MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Mercoledì 3 Marzo - agg. 06:01
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

La biblioteca di San Girolamo dedicata al preside Riccardo Carlon

Pay > Venezia Pay
Mercoledì 4 Dicembre 2019
La biblioteca di San Girolamo dedicata al preside Riccardo Carlon
SCUOLA
VENEZIA Apre i battenti la nuova Biblioteca scolastica innovativa. Lo struttura, ubicata presso la scuola primaria San Girolamo, vuole essere un nuovo punto di riferimento per il territorio. Inaugurata ieri, la sua creazione è stata resa possibile grazie al bando nazionale per la costituzione di biblioteche scolastiche innovative del 2016, realizzato nell'ambito della Scuola digitale. L'Istituto comprensivo di San Girolamo è stato l'unica scuola di Venezia centro storico a vincere il bando. Un grande traguardo che porta in città un nuovo spazio culturale ricco di stimoli.
IL PRESIDE
La Biblioteca Innovativa è intitolata a Riccardo Carlon, da sempre impegnato nel mondo didattico ed educativo. È stato lui stesso a istituire nel 2002 lo spazio bibliotecario oggi tramutato nel progetto innovativo che introduce il digitale accanto agli strumenti tradizionali. Primo sostenitore e promotore di una Biblioteca scolastica intercircolo a Venezia, è stato maestro, direttore didattico e dirigente scolastico. Uomo di grande cultura, aveva una spiccata vocazione per la didattica. Prezioso è stato il suo contributo alla scuola pubblica. Mancato nel 2013, all'età di 62 anni, svolgeva il suo lavoro con costanza, dedizione e passione.
Aveva ottime capacità di rapportarsi con tutti: dagli alunni, agli insegnanti, ai docenti al personale amministrativo. Grande era il suo impegno nel dotare le scuole di strumenti aggiornati di consultazione e di ricerca disciplinare. Per questo dedicare la Biblioteca alla sua memoria ha un significato profondo.
LA PROPOSTA
Sono stati gli stessi docenti e il personale amministrativo degli Istituti Comprensivi Girolama, Diaz, Morosini, Alighieri a presentare al Consiglio d'Istituto questa proposta, chiedendo di apporre nell'aula che ospita la Biblioteca, una targa in sua memoria. La nuova struttura mira a creare un luogo attivo, aperto a nuove prospettive e potenzialità. «L'obiettivo è quello di far partire da questa biblioteca progetti innovativi e partecipati», dichiara il dirigente scolastico Barbara Bernardore. Grazie all'utilizzo del digitale, l'offerta è ampliata e differenziata in maniera significativa. L'accesso ai libri è garantito sia in formato cartaceo sia in formato digitale. Docenti, alunni e famiglie avranno la possibilità di accedere a questa biblioteca. Tramite una piattaforma digitale sarà possibile prenotare volumi e visionare quotidiani online, scaricare ebook e molto altro. L'uso della rete e di strumenti digitali permetterà di attuare nuovi modelli di formazione e apprendimento per colmare il disinteresse verso la lettura e le difficoltà di comprensione sempre più diffuse, in particolari tra i più giovani. La Biblioteca rivestirà un ruolo importante per la cittadinanza proponendosi come luogo di aggregazione e di crescita.
«Svolgerà un'importante funzione di presidio culturale e sociale, dove i più giovani potranno confrontarsi, scambiarsi le proprie idee, costruirsi un loro pensiero critico - conclude il consigliere comunale Matteo Senno - questo è fondamentale per far crescere le future generazioni».
Virginia Grozio
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
ATTUALITà PAY

La prevalenza delle varianti L'Iss: sono il 60% dei casi, brasiliana in Lazio e Umbria

ATTUALITà PAY

Scuole, alt in zona rossa E nelle altre due aree decidono i governatori

ATTUALITà PAY

Un pasticcio l'ok all'asporto I sindaci: assist alla movida

ATTUALITà PAY

AstraZeneca flop, 3 fiale su 4 ferme nei frigo delle Regioni

ATTUALITà PAY

Attesa in auto di 5 minuti e si esce immunizzati Tutti in fila dai medici-soldato

Pagina successiva
caricamento
Video

Picchiata dall'ex compagno, chiede aiuto alla polizia fingendo di ordinare una pizza

Le uova fanno ingrassare? Ecco come mangiarle. Troppo colesterolo e calorie? Vero o falso

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Sale l'Rt, e le scuole pesano. Se dovremo chiuderle lo faremo». Vaccini, Flor: «Da domani somministreremo tutte le dosi che arriveranno»

Luca Zaia assente dalla diretta: riunione con il Governo. Il virus in ripresa sul nostro territorio. Vaccino Johnson & Johnson: in arrivo ad aprile

Coronavirus, il Fvg verso la chiusura: zona arancione scuro per intere province, ecco quali rischiano il lockdown

di Marco Agrusti

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ