MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Sabato 27 Febbraio - agg. 14:08
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Europa amica, oltre 160 studenti al concorso promosso dall'Aiccre

Pay > Udine Pay
Lunedì 25 Marzo 2019
L'INIZIATIVA
UDINE 162 studenti, cinque istituti coinvolti e più di 20mila euro di premi in palio, compreso un viaggio a Francoforte e Bruxelles per conoscere da vicino le istituzioni comunitarie: sono questi i numeri ottenuti dal concorso lanciato da Aiccre, l'associazione guidata da Franco Brussa e che unisce sotto la bandiera blu a stelle gialle decine di Comuni del Friuli Venezia Giulia. La cerimonia di presentazione dei vincitori si terrà oggi alle 9 nella sede della Fondazione Friuli in Via Manin, a Udine. Ad aggiudicarsi i riconoscimenti in denaro e la trasferta nel cuore della Ue sono stati l'Isis Bagnoli Einaudi Marconi di Staranzano, l'Itse Deganutti e il Marinelli di Udine, il Grigoletti di Pordenone e il Pertini di Grado. Ciascuna di queste scuole ha proposto ad Aiccre degli approfondimenti sull'Unione, sul suo funzionamento e sul futuro dei giovani senza confini. Una cinquantina di ragazzi e alcuni loro insegnanti hanno staccato il ticket per una visita formativa alla Banca centrale e all'Europarlamento, in agenda per aprile. Tra i costi del viaggio e gli assegni di studio staccati a favore dei plessi che hanno partecipato al bando, il concorso ha permesso alle scuole del Friuli Venezia Giulia di accedere a più di 20mila euro. Oggi dopo i saluti di Brussa e dell'assessore alle politiche comunitarie di Udine, Fabrizio Cigolot, prenderà la parola il consigliere regionale Franco Iacop. «Siamo soddisfatti per l'esito di questa esperienza rivolta agli studenti e non solo perché nel tempo sta diventando una sorta di tradizione, con continue richieste di adesione e nuove idee», ha commentato Brussa, che ha anche ricordato il buon esito dell'appello avanzato ai sindaci, alle associazioni del territorio e ai privati il 21 marzo. «Abbiamo chiesto di esporre la bandiera comunitaria all'esterno degli edifici nel giorno di San Benedetto, patrono d'Europa, e la risposta ci è parsa davvero positiva».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
LA FAMIGLIA REALE

Meghan Markle, l'ultimo colpo basso di Harry alla Corona: «Poteva evitarlo per la Regina Elisabetta»

CAVASSO NUOVO

Si ribalta in discesa con trattore e carretto carico di legna, un albero ferma la corsa e si salva

MILANO

Alberto Genovese, modelle prese dai social o dai locali: «Così pianificava gli stupri, ogni collaboratore aveva un compito»

Video Alberto Genovese resta in carcere, il giudice dice che non ha patologie e ordina nuovo arresto per uno stupro a Ibiza
IL RICOVERO

Il principe Filippo resta in ospedale: «Giù di morale, non vede l'ora di uscire»

Svelata la causa del malore: ecco cos’ha avuto Meghan sottomessa a Harry, lo dice il linguaggio del corpo
PORTO VIRO

Ferita in un frontale la nota regista Anita Gallimberti

Pagina successiva
caricamento
Video

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Barbara D'Urso, la proposta a Mara Venier in diretta a Pomeriggio 5: cosa le ha detto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

di Mario Landi

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Allevamento di conigli chiuso per le cannonate, chiede oltre 1 milione di euro di risarcimento

di Cristina Antonutti

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ