Galvani, un altro anno nel container

giovedì 7 giugno 2018
Galvani, un altro anno nel container
CORDENONS
Doccia fredda: gli studenti del biennio che frequentano il liceo artistico Galvani di Cordenons il prossimo anno saranno costretti ancora una volta a studiare all'interno di un prefabbricato-container. La struttura si trova a l'interno del recinto del Grigoletti di Pordenone e purtroppo sarà ancora la casa dei liceali. Il problema che ha generato la decisione è di natura burocratica: c'è troppo poco tempo, infatti, per ottenere tutte le autorizzazioni necessarie a spostare gli studenti al Bronx, cioè dove l'Unione del Noncello ha deciso che si dovrà trasferire il bienni del Galvani. La comunicazione è arrivata direttamente ieri dal presidente dell'Uti del Noncello, Giuseppe Gaiarin. Dal prossimo anno gli studenti dei primi due anni dovevano traslocare nei locali che furono di pertinenza dell'ex Cavalli Conti. Se la sede principale del liceo resterà a Cordenons, il dubbio riguardava la collocazione futura delle sezioni che oggi sono ospitate all'interno dei prefabbricati del Grigoletti di Pordenone. Il trasloco doveva avvenire al termine dell'anno scolastico in corso ed entro settembre si sperava di avere tutto pronto. Invece si dovrà attendere l'anno scolastico 2019-2020. L'edificio in questione non è lontano da quello che ospita la sede staccata del liceo Leopardi-Majorana di Pordenone. Ma non si tratterà comunque di una soluzione definitiva. Allo studio dell'Unione del Noncello, infatti, c'è la realizzazione di un nuovo stabile in muratura all'interno del recinto del Grigoletti, ed è lì che dovrebbero essere nuovamente trasferite le classi che compongono il biennio del Galvani. Ormai il dado è tratto: la nuova sede staccata del liceo Galvani sarà all'interno della sede che fu del Cavalli Conti di Pordenone, ma non si potrà traslocare subito. La richiesta di una nuova sede era stata inoltrata ai Comuni di Cordenons e Pordenone, ma anche all'Uti del Noncello. Da lì sono scaturiti diversi sopralluoghi ma un luogo idoneo sembrava non esistere. E la situazione era diventata più che mai paradossale, dal momento che i dati usciti dalle stanze del Galvani sono sempre stati confortanti. Anche quest'anno, infatti, le iscrizioni hanno confermato il successo dell'istituto. E anche il bacino d'utenza è in espansione, con adesioni che sono giunte dal vicino Veneto, in particolare dall'area del Portogruarese. Sino ad oggi però mancava una sede staccata adeguata all'offerta formativa. Gli alunni stipati negli scomodi container stridono perciò con le eccellenze partorite dal Galvani di Cordenons. E anche se la soluzione del Cavalli Conti viene definita tampone, quando sarà effettiva costituirà comunque un passo in avanti.
Marco Agrusti
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci