MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Lunedì 25 Gennaio - agg. 21:50
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

É stata dimessa suor Miriam, Casa Priscilla ancora isolata

Pay > Padova Pay
Mercoledì 2 Dicembre 2020
IL CASO
PADOVA È arrivata a Casa Colori verso sera, a bordo di un'ambulanza. Stavolta non a sirene spiegate, come quando era stata ricoverata per il Covid, perchè i momenti critici ormai sono alle spalle. Suor Miriam, fondatrice e anima di Casa Priscilla, infatti, è stata dimessa dal reparto di Medicina riservato ai contagiati, dove era entrata il 16 novembre con la febbre provocata dal virus. Sta meglio, anche se è un po' sciupata, ma a 81 anni ha sfoderato ancora una volta tutta la sua grinta per superare questa prova. Ora trascorrerà un periodo di riposo nella struttura di via del Commissario, assistita da una consorella e poi farà rientro nella casa famiglia dove ospita mamme e bambini in difficoltà.
A Casa Colori il presidente Maurizio Trabuio e Daniela Pavin, la coordinatrice di Casa Priscilla, le hanno fatto trovare in stanza fiori e cioccolatini, e la religiosa ha abbassato un attimo la mascherina per esprimere il suo ringraziamento a loro e a tutte le persone che si stanno prendendo cura delle donne che con i figlioletti hanno trovato un rifugio nella struttura da lei gestita.
Ieri mattina, intanto, tutti gli ospiti che vivono nell'alloggio di suor Miriam in via Crescini sono stati sottoposti a tampone molecolare: dieci, asintomatici, nel precedente controllo, erano risultati postivi, mentre quattro, però con referto negativo, erano stati trasferiti sempre a Casa colori. Nel frattempo a Casa Priscilla restano ancora tutti in isolamento cautelare, compreso il cuoco che è rimasto all'interno dell'edificio, dove continua a occuparsi della refezione, anche se solo per riscaldare e distribuire le pietanze. Da una decina di giorni, infatti è scattata la gara di generosità degli imprenditori della ristorazione che fanno parte dell'associazione PadovaNonSiFerma, i quali quotidianamente lasciano davanti al cancello colazione, pranzo e cena. In un gruppo whatsapp hanno fissato i turni in maniera che la fornitura di alimenti sia assicurata. E per i bimbi è sempre una festa perché hanno la possibilità di assaggiare le specialità tipiche di ciascun locale e di fare merenda con i dolci delle pasticceria.
Già durante il lockdown di inizio anno PadovaNonSiFerma si era presa cura di Suor Miriam e della sua grande famiglia.
Nicoletta Cozza
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
SPETTACOLI

Nuova Zelanda, primo concerto dopo il Covid: 20 mila senza mascherina

NORDEST

Regeni, la cerimonia per il 5. anniversario della scomparsa del ricercatore friulano

PRIMO PIANO

Zone rosso scuro, alcune Regioni italiane nella categoria UE. Ecco la mappa in conferenza stampa

LE ALTRE

Saldi al ribasso per la crisi, i clienti: “Mettono questi prezzi per evitare la rimanenza”

SPETTACOLI

GfVip, Soleil difende Dayane: verranno presi provvedimenti contro la modella?

Pagina successiva
caricamento

PADOVA PAY

Medici di base: 52 mila tamponi e un nuovo encomio

Contagi sul lavoro, oltre 1.700 denunce

IL CASO
PADOVA «La vergogna più grande è che l'Enpam, la cassa

Le infezioni più gravi? Tutta colpa di un difetto genetico

«La situazione è disperata: se il governo non ci farà ripartire, sarà la rivoluzione»

Video

Zone rosso scuro, alcune Regioni italiane nella categoria UE. Ecco la mappa in conferenza stampa

Savona, anziani maltrattati in una Rsa: arrestate tre operatrici

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Elisa Isoardi, la rivelazione su Fabrizio Frizzi a Verissimo: «Non riesco a chiamarlo collega. Il primo messaggio...». Silvia Toffanin commossa

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

Ambulanza si schianta contro un palo: trasportava un paziente, l'unico rimasto illeso

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ