Bufera sulla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Il presidente Antonio Finotti è stato indagato per il reato di elusione fiscale. Da una primo accertamento la Fondazione, tra il 2005 e il 2013, avrebbe non versato l'Iva e altri tributi rispettivamente per centinaia di milioni di euro. La cifra si aggirerebbe intorno ai 400 milioni di euro.
LE INDAGINI - Tutto è iniziato la mattina dell'undici dicembre del 2013 con un blitz della Finanza nella sede di piazza Duomo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Le Fiamme Gialle del Nucleo di polizia tributaria, sotto il comando del tenente colonnello Giovanni Parascandolo, hanno dato vita ad un accertamento ispettivo per quanto riguarda l'Iva, le imposte sui redditi e altri tributi rispettivamente per il periodo che va dal 2005 al 2013. In questi mesi tutto si è svolto nella più assoluta riservatezza, ma le indagini, la cui titolarità è del pm Luisa Rossi, sono proseguite fino ad arrivare, secondo gli inquirenti, a dimostrare il reato di elusione fiscale per la Fondazione Cariparo e a indagare il suo presidente Antonio Finotti.
LA DIFESA - Subito, nella giornata dell'undici dicembre del 2013, la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, ha affidato la sua risposta al controllo delle Fiamme Gialle a un lancio di agenzia internazionale. "La Finanza ha effettuato una verifica tributaria nella sede della Fondazione della Cassa di risparmio di Padova e Rovigo, azionista di Intesa Sanpaolo a Padova. Una verifica ai fini di Iva, imposte sui redditi e altri tributi nel periodo dal 2005 al 2013. Non si è trattato di un'acquisizione di documenti o di una perquisizione". Insomma la Fondazione Cariparo, circa 9 mesi fa, ha fatto passare l'arrivo in sede della Finanza come un controllo di routine.
COS'È - La Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo è una fondazione di origine bancaria, nata nel dicembre 1991 per effetto della riforma del sistema bancario italiano introdotta dalla Legge Amato. Con 1,7 miliardi di euro di patrimonio (dato al 31/12/2012) la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo è la quinta fondazione di origine bancaria italiana per dimensioni patrimoniali. La Fondazione Cariparo è un ente di diritto privato senza scopo di lucro che opera per promuovere lo sviluppo sociale ed economico delle comunità delle province di Padova e Rovigo. In particolare gestisce il patrimonio per produrre reddito e promuove, sostiene e realizza progetti per l'utilità collettiva. Ad esempio per quanto riguarda la ricerca scientifica, l'istruzione, lo sport, la protezione civile, l'assistenza alle categorie più deboli, la salute, l'ambiente e la cultura.
IL PRESIDENTE - Antonio Finotti è nato a Loreo (Rovigo). Ragioniere, iscritto all'albo dei Revisori Contabili, ha ricevuto nel 2007 la laurea Honoris Causa in Giurisprudenza dall'Università di Ferrara. È cavaliere di Gran Croce al merito della Repubblica Italiana e dall'aprile 2003 Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, di cui era, dal gennaio 1997, segretario generale. È membro del cda di Sinloc (Sistema iniziative locali spa), presidente di Gradiente Sgr Spa, società per la gestione del risparmio costituita dalla Fondazione nel 2009, componente del consiglio e del Comitato di presidenza dell'Acri (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa).
LE INDAGINI - Tutto è iniziato la mattina dell'undici dicembre del 2013 con un blitz della Finanza nella sede di piazza Duomo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Le Fiamme Gialle del Nucleo di polizia tributaria, sotto il comando del tenente colonnello Giovanni Parascandolo, hanno dato vita ad un accertamento ispettivo per quanto riguarda l'Iva, le imposte sui redditi e altri tributi rispettivamente per il periodo che va dal 2005 al 2013. In questi mesi tutto si è svolto nella più assoluta riservatezza, ma le indagini, la cui titolarità è del pm Luisa Rossi, sono proseguite fino ad arrivare, secondo gli inquirenti, a dimostrare il reato di elusione fiscale per la Fondazione Cariparo e a indagare il suo presidente Antonio Finotti.
LA DIFESA - Subito, nella giornata dell'undici dicembre del 2013, la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, ha affidato la sua risposta al controllo delle Fiamme Gialle a un lancio di agenzia internazionale. "La Finanza ha effettuato una verifica tributaria nella sede della Fondazione della Cassa di risparmio di Padova e Rovigo, azionista di Intesa Sanpaolo a Padova. Una verifica ai fini di Iva, imposte sui redditi e altri tributi nel periodo dal 2005 al 2013. Non si è trattato di un'acquisizione di documenti o di una perquisizione". Insomma la Fondazione Cariparo, circa 9 mesi fa, ha fatto passare l'arrivo in sede della Finanza come un controllo di routine.
COS'È - La Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo è una fondazione di origine bancaria, nata nel dicembre 1991 per effetto della riforma del sistema bancario italiano introdotta dalla Legge Amato. Con 1,7 miliardi di euro di patrimonio (dato al 31/12/2012) la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo è la quinta fondazione di origine bancaria italiana per dimensioni patrimoniali. La Fondazione Cariparo è un ente di diritto privato senza scopo di lucro che opera per promuovere lo sviluppo sociale ed economico delle comunità delle province di Padova e Rovigo. In particolare gestisce il patrimonio per produrre reddito e promuove, sostiene e realizza progetti per l'utilità collettiva. Ad esempio per quanto riguarda la ricerca scientifica, l'istruzione, lo sport, la protezione civile, l'assistenza alle categorie più deboli, la salute, l'ambiente e la cultura.
IL PRESIDENTE - Antonio Finotti è nato a Loreo (Rovigo). Ragioniere, iscritto all'albo dei Revisori Contabili, ha ricevuto nel 2007 la laurea Honoris Causa in Giurisprudenza dall'Università di Ferrara. È cavaliere di Gran Croce al merito della Repubblica Italiana e dall'aprile 2003 Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, di cui era, dal gennaio 1997, segretario generale. È membro del cda di Sinloc (Sistema iniziative locali spa), presidente di Gradiente Sgr Spa, società per la gestione del risparmio costituita dalla Fondazione nel 2009, componente del consiglio e del Comitato di presidenza dell'Acri (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa).