TRIESTE - Dalla serata di lunedì 11 novembre a tutto domani, martedì 12, sul territorio montano del Friuli Venezia Giulia il pericolo valanghe aumenterà da "moderato" a "marcato" (3 su 5) su tutto il territorio. Sulla fascia Alpina, si legge nel bollettino valanghe, la neve è presente a partire dai 900-1000m, mentre sulle Prealpi dai 1400-1500m circa. La quantità di neve al suolo sulle Alpi a 1800m varia dai 60 ai 90 cm mentre sulle Prealpi dai 40 ai 60 cm. Il pericolo valanghe è limitato alla possibilità di piccoli scaricamenti di neve a debole coesione dalle balze rocciose e dai pendii maggiormente ripidi posti oltre i 2000 m durante le ore più calde. Il distacco provocato è possibile generalmente con forte sovraccarico ovunque.
Per domani, martedì 12, sono previste nuove nevicate fino alla quota di 1200m circa, abbondanti dal pomeriggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Per domani, martedì 12, sono previste nuove nevicate fino alla quota di 1200m circa, abbondanti dal pomeriggio.
Il pericolo valanghe sarà in graduale aumento ovunque fino a divenire marcato dal pomeriggio-sera.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout