MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Martedì 26 Gennaio - agg. 00:02
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Quel messaggio Whatsapp del medico apparso a sorpresa sui cellulari di tutti i pazienti

Nordest > Treviso
Lunedì 23 Novembre 2020 di Laura Bon
Quel messaggio Whatsapp del medico apparso a sorpresa sui cellulari di tutti i pazienti
1
  • 3

MONTEBELLUNA Un po' medico, un po' mamma, un po' figlia, un po' amica. Alle prese con quell'incubo chiamato Covid-19, ma anche con la necessità di far sentire la propria presenza a pazienti che possono avere mille altre patologie, dal tumore alla bronchite. E hanno bisogno di coccole, sempre e comunque, oltre che di attenzioni di carattere specialistico e professionale. Anche al tempo del Covid. Anzi, ancor più in tempo di Covid. Quando tutto sembra più lontano e distante. Anche il medico sotto casa. Ecco allora che per rassicurare i pazienti, tutti i pazienti, serve un messaggio. Anzi, a volte basta un messaggio. Scritto con testa. E con cuore. Si colgono tutta la dedizione alla causa, ma anche lo stress di questi giorni, nel messaggio whatsApp che un medico di base del montebellunese ha inviato sabato ai suoi pazienti. E non si tratta certo di un caso unico, di un eroe o di un'eroina, ma indubbiamente di uno dei tanti professionisti che in questi giorni, non in ospedale o in un reparto Covid, ma in un ambulatorio di periferia, si scontrano con un problema inatteso, un'emergenza epocale.


MILLE FRONTI

Aggiungendo i tamponi, ma anche tutti i casi Covid da seguire (è chiara l'indicazione di tenere il più possibile a casa i malati), agli impegni abituali. Senza perdere di vista, però, anche quell'anziano che, magari, nel dotòr ha sempre visto pure il mezzo grazie al quale sentirsi meno solo, vincere un momento di depressione o di scoramento. «Gentilissimi pazienti -esordisce la dottoressa- vi mando questo messaggio perché più di qualcuno mi ha detto: dottoressa...ci ha abbandonati...Non ci scrive più. In realtà non vi ho abbandonati, anzi, considerando che in paese ci sono parecchi casi, sto spendendo gran parte delle mie giornate seguendo i pazienti Covid positivi». E prosegue: »Vi assicuro che tra telefonate, messaggi whatsApp, richieste di tamponi rapidi e molecolari, esecuzione di tamponi rapidi, certificati di malattia, date di fine e inizio isolamento, visite domiciliari a pazienti Covid positivi, bardata tipo astronauta, è veramente dura».


LA RACCOMANDAZIONE

Poi parte con le raccomandazioni. E manda già un messaggio chiaro: «Scordatevi il pranzo di Natale e cenone». «Dopo questi primi mesi di seconda ondata -dice la dottoressa- quello che mi sento di raccomandarvi è distanziamento e mascherina; scordiamoci del pranzo di Natale con i parenti: un pranzetto intimo e leggero (così non vi sale neanche il colesterolo!) con i famigliari stretti e nel pomeriggio videochiamate a go-go con il resto dei congiunti». Ma nel messaggio si coglie anche tutto l'affetto che lega un medico empatico ai suoi pazienti.


LA RICONOSCENZA

«Volevo cogliere l'occasione per ringraziare tutti quelli che in questo periodo hanno voluto essermi vicini lasciandomi di tutto e di più sul davanzale della finestra (guanti monouso, gel disinfettante, uova, funghi, frutta, vino, biscotti, crostate! Mi sa che sarà il mio colesterolo ad alzarsi)». Infine, un messaggio a loro: i pazienti Covid appunto. «Voglio salutare tutti i miei pazienti Covid, sia quelli guariti che quelli tuttora in isolamento, con i quali ho avuto una fitta corrispondenza: siete stati veramente tutti bravissimi e pazienti. Vi abbraccio». Un abbraccio che metaforicamente corre online. Riscaldando l'etere con quel sentimento che solo chi vive con passione il proprio lavoro, qualunque lavoro, riesce a trasmettere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
AZIENDA ZERO

Coronavirus Veneto, 328 nuovi casi e 62 vittime da questa mattina, calano ricoveri e terapie intensive

Coronavirus Veneto, 533 nuovi positivi e 43 morti da ieri mattina. Zero casi a Belluno, 1 a Rovigo Coronavirus in Veneto, altri 744 casi e 41 vittime in 24 ore, i positivi totali sotto quota 45mila
ABRUZZO

Covid, Maria non ce l'ha fatta: muore maestra 48enne di Casoli

Morta di Covid da un mese, niente funerale: esposto della figlia Coronavirus, morto in Abruzzo l'imprenditore del supermercati Vitale Raspa
LA MAPPA

Coronavirus, ecco i comuni più colpiti dal contagio in Fvg: la cartina aggiornata della Protezione civile

ROMA

Moderna: «Il nostro vaccino efficace contro varianti inglese e sudafricana»

Varianti Covid, quante sono e cosa si sa  Scoperte due nuovi varianti in Brasile
IL BOLLETTINO

Coronavirus in Fvg, il tasso di contagio scende al 7,4%: registrati 181 casi e 23 morti. Ricoveri stabili

Pagina successiva
caricamento

TREVISO

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

Covid. Il grido dei governatori della Lega: «Cambiare il sistema di valutazione dei colori delle Regioni»

Auto usate a prezzi stracciati comprate all'estero, poi "rimesse a nuovo" con un trucchetto e rivendute

Ricoveri giù in ospedale: Conegliano Covid free

di Giuliano Pavan

Crisi da Covid a Treviso. Piazze sempre vuote i bar: «Pronta una nuova protesta»

di Elena Filini
Video

Zone rosso scuro, alcune Regioni italiane nella categoria UE. Ecco la mappa in conferenza stampa

Savona, anziani maltrattati in una Rsa: arrestate tre operatrici

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Elisa Isoardi, la rivelazione su Fabrizio Frizzi a Verissimo: «Non riesco a chiamarlo collega. Il primo messaggio...». Silvia Toffanin commossa

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

di Costanza Francesconi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ