MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Domenica 17 Gennaio - agg. 11:07
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Per fare il tampone ad Adria, gli emiliani "scappano" dalla zona arancione

Nordest > Rovigo
Domenica 29 Novembre 2020 di Roberta Paulon

ROVIGO Sfidano la zona arancione e arrivano anche dall’Emilia Romagna, violando il divieto che proibisce il superamento dei confini regionali. Il Punto Covid di Adria non rimanda indietro nessuno e le persone vengono addirittura da Ravenna per fare il tampone. Flussi in arrivo si registrano anche dai comuni del Veneziano, come Chioggia e Cavarzere, e della Bassa Padovana, come Stanghella, Boara, Solesino e addirittura Monselice.
SENZA RICETTA
La motivazione di tali “migrazioni” è semplice: si cercano esiti in tempi rapidi, per riprendere le attività il prima possibile in caso di contatto con una persona positiva. Scuola, lavoro, attività hanno bisogno di certezze in tempi celeri per far funzionare le cose. E, soprattutto, senza necessità di impegnativa del medico, con tutto ciò che significa in termini di code e tempo risparmiato. Il successo del punto Covid allestito in sala Caponnetto ad Adria, nel complesso del centro commerciale “Il Porto” è indiscutibile: Lo testimoniano le affluenze: nella sola giornata di venerdì un’affluenza record con 279 tamponi eseguiti, circa la metà dell’intero distretto sanitario Basso Polesano. Infatti, l’altro ieri tutto il Distretto 2 ha effettuato 491 test: 63 tramite Usca; 12 effettuati dai medici di base; 9 dai medici di Taglio di Po; 11 test sono stati effettuati ai dipendenti; 5 ai ricoverati;81 test sono stati effettuati dal servizio igiene e sanità pubblica; 14 sono i test domiciliari.
EFFICIENZA
La popolarità del Covid Point di Adria permette di rintracciare più facilmente i contatti di positivi, positivi a loro volta, in modo da arginare efficacemente l’attacco del virus. Meno fatica si fa a fare il test antigenico, saltando le procedure per impegnative e appuntamenti, e più le persone sono propense a fare lo screening, ottenendo così l’interruzione della catena di trasmissione. E dalle 16 in poi, infatti, non sono necessarie impegnative del medico per sottoporsi al test.
LOCALI AMPLIATI
Ne giorni scorsi sono entrate in funzione le strutture mobili per l’ampliamento del Covid Point di Adria, con sala d’attesa esterna, ma riparata dalle intemperie, per utenti in attesa accettazione. Si tratta di gazebo in tela come quelli che comunemente vengono venduti per i giardini o per le feste di paese. Intanto al centro commerciale Il Porto si stanno placando gli animi, dopo l’iniziale sollevazione per la decisione del Comune e dell’Ulss 5 di aprire il Covid Point della comunità del Groto in sala Caponnetto di piazzale Rovigno, proprio a fianco dell’ingresso della galleria commerciale. La decisione di trasferire il centro screening da via Volontari della Croce Verde a piazzale Rovigno aveva colto di sorpresa i cittadini e le attività limitrofe, come il distaccamento del Centro per l’impiego e la sede di Veneto Lavoro. Anche la direttrice del centro commerciale aveva chiesto al Comune lumi sulla “promiscuità” che poteva nascere dal fatto di avere molte persone in fila in attesa del tampone, e potenzialmente positive, con i clienti del centro commerciale che parcheggiano nel piazzale per entrare a fare spese. Infine, il chiarimento del Comune, che ha invitato il centro commerciale a potenziare il flusso in ingresso e uscita dagli accessi lontani dal Covid Point, in modo da evitare che i clienti del centro commerciale possano entrare in contatto con le persone in fila per il tampone.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
DPCM

Seconde case, le Faq: ok spostamenti fuori regione, ma nodo affitti brevi
I punti chiave

Il Lazio diventa arancione: zona rossa per tre Regioni, ma la Lombardia fa ricorso Foto
DPCM

Regioni, da oggi nuovi colori: ecco cosa possiamo fare
Ok a seconde case fuori dalla regione

Nuovi colori e nuove regole: ecco cosa possiamo fare Scuola riparte tra caos regioni e proteste studenti
IL BOLLETTINO

Covid, 16.310 casi e 475 morti Lazio, 1.282 positivi (628 a Roma) e 36 vittime

Vaccino, in Norvegia 23 morti tra persone anziane Pfizer annuncia piano per limitare i ritardi a 7 giorni
LE NORME

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»
Dpcm, le novità

Seconde case, le Faq: sì agli spostamenti, ma c'è il nodo affitto brevi Il Lazio diventa arancione: zona rossa per tre Regioni, ma la Lombardia fa ricorso
LE DATE

Scuola, sul rientro in classe ogni Regione va da sé: ecco il calendario

Riprende il concorso straordinario per l'insegnamento: le novità del nuovo Dpcm Milano, gli studenti si autofinanziano i tamponi e occupano la scuola
Pagina successiva
caricamento

ROVIGO

Coronavirus in Veneto: nella notte 528 nuovi casi e 14 morti. La curva sta scendendo Il bollettino

Palestre e circoli a terra: «Soldi spesi e zero incassi. Settore in ginocchio»

di Nicola Astolfi

Raffica di furti all'imbrunire, abitazioni a soqquadro e razzia di oro e preziosi

di Anna Nani

Rovigo batte le Fiamme Oro e celebra la millesima vittoria della sua storia

Vaccini già quasi esauriti, il Polesine costretto a rallentare le somministrazioni

Video

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Stasera in tv, C'è posta per te su Canale 5: arriva Can Yaman? Gli ospiti e le anticipazioni

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Revisione auto, patente e bollo: novità e regole 2021, cosa c'è da sapere

di Sergio Troise

Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo»

di Graziella Melina

Anziano sparito da giorni: trovato morto in casa sotto una montagna alta qualche metro di abiti e stracci

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ