MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Giovedì 28 Gennaio - agg. 09:54
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Andrea, autista per Amazon, muore sul marciapiede dell’hotel dove alloggiava: aveva 41 anni

Nordest > Rovigo
Mercoledì 2 Dicembre 2020 di Alessandro Garbo
Andrea Trevisiol, 41 anni, di Meolo (Venezia)
1
  • 151

BOSARO E’ morto in mezzo alla strada, stroncato da un malore che non gli ha lasciato scampo. Tragedia ieri mattina - 1. dicembre -  a Bosaro, nei pressi della Statale 16, a pochi metri dalla Locanda del Sorriso. Andrea Trevisiol, camionista 41enne, veneziano di Meolo, ha perso la vita verso le 8,30 di ieri mattina a seguito di un malore improvviso. L’uomo lavorava per il polo logistico Amazon di Castelguglielmo e da un mese alloggiava nella Locanda di via Nazionale. Inutili i tentativi di rianimazione d’emergenza da parte del personale del Suem: sul posto sono intervenuti per i primi rilievi anche i carabinieri di Polesella, avvertiti dalle segnalazioni dei passanti.


CHIUSA PER CONTAGIO
La Locanda del Sorriso in queste settimane ha dovuto chiudere per l’emergenza Coronavirus, dopo che il cuoco è risultato positivo al Covid-19, mentre i tamponi effettuati sugli altri lavoratori hanno dato esito negativo. Il ristorante è chiuso dallo scorso 13 novembre. Cucina e sale da pranzo sono ambienti completamente separati dalle camere dove alloggiavano fino a poche ore fa due ospiti, uno dei quali era lo sfortunato camionista stroncato da un malore proprio sul marciapiede davanti al locale. Trevisiol era in possesso delle chiavi per entrare e uscire dalla Locanda. L’uomo si era presentato lo scorso mese ai proprietari, per cercare un alloggio, comodo per vicinanza con il maxi-centro logistico Amazon di Castelguglielmo. Una collocazione ideale per il 41enne di Meolo, visto che i proprietari hanno scelto di applicare tariffe convenienti per i lavoratori del colosso dell’e-commerce.


CARATTERE RISERVATO
Dai titolari viene descritto come una persona piuttosto schiva e riservata: usciva dalla locanda per lavorare, ma non si è mai fermato a pranzo o a cena al ristorante interno. Ogni tanto si assentava per un breve periodo, rincasava nel Veneziano, a Meolo, per stare con i familiari, e poi rientrava a Bosaro.
MALESSERE
Emerge un particolare sulle condizioni di salute dell’uomo, che nella giornata di sabato aveva spedito un messaggio ai titolari della Locanda e aveva lamentato dolori alle gambe e qualche linea di febbre. L’uomo sembrava preoccupato, ma nei giorni successivi pare non abbia contattato il personale medico per sottoporsi al test del tampone. Nella sua breve permanenza a Bosaro, il 41enne veneziano non aveva instaurato rapporti particolari con la comunità e non frequentava i negozi o altri locali pubblici in paese. Tuttavia la sua morte improvvisa ha amareggiato il piccolo centro e l’Amministrazione comunale di Bosaro ha espresso cordoglio per la scomparsa di Trevisiol. L’uomo aveva lasciato la provincia di Venezia e si era momentaneamente trasferito in Polesine, dove aveva trovato lavoro per Amazon. E anche da Amazon è arrivata una breve dichiarazione di commiato: «Siamo dolorosamente colpiti da quanto accaduto - affermano i responsabili del centro logistico - I nostri pensieri e le nostre più sentite condoglianze alla famiglia di Andrea e alle persone a lui care».
Una vita tranquilla, quella dell’autotrasportatore veneziano, dedita al lavoro, al sacrificio e contraddistinta dalla grande passione per la musica italiana. Nel profilo social di Andrea, infatti, compaiono diversi riferimenti alle più celebri canzoni di Vasco Rossi e Laura Pausini. Quelle hit che gli facevano compagnia durante le lunghe giornate, trascorse sempre al volante del suo camion.
© RIPRODUZIONE RISERVATA 

Ultimo aggiornamento: 08:03 © RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
MONTEBELLUNA

Incendio innescato dal braciere acceso per scaldarsi: clochard muore intossicato

Esplode un garage nella notte, all'interno il corpo carbonizzato di un uomo
SPINEA

Esplode un garage nella notte, all'interno il corpo carbonizzato di un uomo Foto

Si accende un braciere per scaldarsi, locale a fuoco: muore intossicato
L'INTERVISTA

Brigitte Bardot choc: «Il Covid è un bene, ristabilisce la popolazione: siamo troppi sulla terra»

Brigitte Bardot festeggia il suo 80esimo compleanno Coco, Audrey e le altre: quando lo stile è rivoluzione. Le icone che hanno abbattuto stereotipi
MONTEBELLUNA

Casa in fiamme, lo trovano morto soffocato dal fumo

CADORE

Il primo focolaio veneto della seconda ondata «Incubo finito, siamo covid free»

Pagina successiva
caricamento

ROVIGO

Sapeva dei controlli al cantiere grazie al finanziere "amico": gestore condannato

di Francesco Campi

Musicista di 53 anni trovato morto in casa

Omicidio a Rovigo, trovati i coltelli. I vicini hanno aperto il garage con il piede di porco

Ristori, il Comune di Rovigo prepara la tranche da 300mila euro

Gnocchi "fuorilegge" in un camion sloveno: sequestrate tre tonnellate, erano conservate in pessimo stato

Video

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia diretta: «Covid, in Veneto non c'è più il virus di marzo, ma 8 diverse mutazioni Ecco quali» Scuola, da lunedì il 50% in classe

Bollettino Coronavirus in Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Sono degli ultimi 10 giorni» Le vittime sono 34

Coronavirus, l'epicentro della pandemia ora si è spostato in Fvg: i numeri calano, ma è il territorio più colpito del Nordest

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ