MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Venerdì 15 Gennaio - agg. 21:38
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Autonomia, il premier Conte prende tempo ed evita di fissare date certe

Nordest > Primo Piano
Martedì 27 Novembre 2018 di Alda Vanzan
20
  • 69
Si fa? Si farà. Quando, non si sa. Mentre i governatori di Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna chiedono «tempi rapidi e certi» sull'autonomia, da Roma il premier Giuseppe Conte prende tempo. Risponde picche alla richiesta del governatore lombardo che aveva chiesto di esaminare l'intesa già nella seduta del Consiglio dei ministri di oggi. Ed evita di fissare date: «Ci siamo riservati di approfondire quanto prima questa cosa». Semmai, è il vicepremier Matteo Salvini a ribadire la promessa fatta a suo tempo: «Entro l'autunno». L'autunno finisce il 20 dicembre, dunque ci sono tre settimane e mezzo a disposizione. Basteranno per fugare i dubbi dei ministri pentastellati, peraltro mai esplicati? O più semplicemente l'autonomia è finita nel calderone dei tira e molla tra Lega e M5s?
 
LETTERA CONGIUNTAI governatori del Veneto Luca Zaia, della Lombardia Attilio Fontana e dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini ieri hanno inviato ciascuno una lettera - identica - al premier Conte sulla partita dell'autonomia. La richiesta è di «tempi rapidi e certi, per arrivare alla redazione dei conseguenti disegni di legge sui quali sarà chiamato ad esprimersi il Parlamento». Nella missiva i tre governatori sottolineano come «il percorso intrapreso rappresenti una opportunità importantissima non solo per i rispettivi territori, ma per l'intero Paese», con una logica finalizzata «a riordinare e semplificare il funzionamento delle istituzioni, ammodernare il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione, ridurre i tempi di risposta alle esigenze delle imprese, contenere gli oneri di funzionamento della macchina pubblica». «Ciascuna delle nostre Regioni - hanno scritto Bonaccini, Fontana e Zaia - nei limiti fissati dalla Costituzione, ha ricercato quelle peculiari forme di autonomia ritenute le più confacenti ai bisogni e alle caratteristiche specifiche del proprio territorio, del proprio tessuto sociale, degli obiettivi condivisi dalle rispettive comunità». Zaia e Fontana hanno poi fatto presente che la richiesta dell'autonomia, per quanto riguarda Lombardia e Veneto, è stata suffragata dall'esito del referendum del 22 ottobre 2017. Di qui l'appello per arrivare «finalmente alla sottoscrizione delle corrispettive intese».
LA REPLICASe Zaia e Bonaccini si sono limitati a spedire la lettera, Fontana se ne è messa in tasca una copia, deciso a consegnarla a mano al premier visto che entrambi erano attesi a Milano a una conferenza stampa di Snam e Seat. Di più: l'idea di Fontana era che il Consiglio dei ministri affrontasse il tema nella seduta di oggi. Ma il premier ha risposto: oggi, no. «L'autonomia è un dossier all'attenzione del Governo. Ci siamo riservati di approfondire quanto prima questa cosa - ha detto Conte ai cronisti - Il governatore Fontana ci ha chiesto di portare la questione al vaglio del prossimo consiglio dei ministri che è domani (oggi, ndr). Non faremo in tempo a portarlo domani (oggi, ndr), ma sicuramente stiamo, con i vari ministri, nell'ambito delle rispettive competenze, valutando quelle che sono le varie materie perché occorre definire un perimetro tra competenze statali o regionali, che ci consenta poi, a tutto il sistema Italia, di poter far funzionare, di poter perseguire gli interventi che occorrono».
LA RASSICURAZIONESe il vicepremier leghista ribadisce che il limite è quello dell'autunno, anche in casa pentastellata si comincia a far presente che la questione non può essere tirata troppo per le lunghe. «Sono sicuro che in tempi ragionevoli si arriverà a un accordo sull'autonomia che garantirà più risorse e sviluppo ai nostri territori», ha detto il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle in Lombardia Dario Violi. «Non bisogna dimenticare che stiamo discutendo un'importantissima riforma istituzionale, che non ha precedenti, ed è normale che siano necessarie valutazioni approfondite su ogni minimo dettaglio - ha aggiunto - Stiamo lavorando sodo. Per noi l'autonomia è un tema fondamentale, e vogliamo garantire il totale rispetto della volontà popolare espressa con il referendum di un anno fa. La strada è tracciata». © RIPRODUZIONE RISERVATA
20 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 20 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
MOBILITAZIONE

"Io Apro", in Veneto poche adesioni alla protesta: controlli e qualche multa a titolari e clienti Video

Le associazioni prendono le distanze «Non appoggiamo le manifestazioni» L'INTERVISTA VENEZIA Emanuele Ballarin ha 43 anni, è sposato con Giordana
15 GENNAIO

Coronavirus in Veneto: 1.079 nuovi casi e 74 morti in 24 ore. Si conferma il calo della curva

COVID IN VENETO

Zaia: «Scenari non tranquillizzanti, nelle Regioni confinanti crescono i parametri, noi in calo da 15 giorni» Nuovo Dpcm, il testo integrale

Luca Zaia: «Terza ondata Covid è arrivata, con i vaccini creiamo una "mini immunità" di gregge in Veneto». «Siamo al 14/o giorno di calo, Rt 0,96» Zone: spunta il "rischio alto". Vaccino, in Veneto arriva il Moderna. Il caso della famiglia devastata dal virus: «Giovani, qualcosa non torna»
14 GENNAIO

Vaccini per sconfiggere il Covid, in Veneto somministrate oltre 91mila dosi

COVID19

Covid, oggi ​17.246 casi e 522 morti. Tasso di positività al 10,7%, Lombardia prima per contagi

Lazio, 1.816 contagi e 47 vittime (a Roma 921 positivi) Zona arancione nel Lazio, cosa cambia
Pagina successiva
caricamento

PRIMO PIANO

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

di Mauro Evangelisti

Traffico clandestino di cagnolini, le Fiamme gialle: «In un anno salvati 220 cuccioli»

Zaia: «Scenario non tranquillizzante, nelle Regioni confinanti crescono i contagi, noi in calo da 15 giorni»

La sfida dei ristoratori: «Apriamo per non morire»

Pan (Lega) sul caso Donazzan: «Le scuse non bastano, ricordo i racconti di mio nonno costretto a bere l'olio di ricino»

Video

Chiusura scuole Veneto, Zaia: “1° febbraio? Si apre se non ci sono rischi, sennò si valuta scenario”

Grande Fratello Vip, reality prolungato fino a fine febbraio: Tommaso Zorzi reagisce male

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Belen incinta al terzo mese, ecco la conferma: «È vero, in arrivo un bebè da Antoninio Spinalbese»

Il sagrato come palcoscenico per l'addio commosso al maestro Terrani La carezza di Gianni Morandi

Al Pronto soccorso con un infarto, ma è positiva al Covid e i reparti la "rifiutano"

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ