MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Lunedì 25 Gennaio - agg. 17:20
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Visita oculistica, gli trovano un tumore, bimbo di 9 anni operato d'urgenza: il paese si mobilita

Nordest > Padova
Domenica 29 Novembre 2020 di Luca Marin
Lo striscione fuori da scuola:
  • 1 mila

SAN GIORGIO DELLE PERTICHE - Sono ore d’angoscia per l’intera comunità di Arsego per le condizioni di salute del piccolo Lorenzo Facco, 9 anni, operato d’urgenza a Padova per la presenza di una massa tumorale al cervelletto. Il bimbo, dopo il delicatissimo intervento, sta bene e respira da solo ma non è considerato ancora fuori pericolo perché potrebbero esserci delle complicazioni. 

IL SOSTEGNO SUI SOCIAL
Sui social, intanto, tantissime persone cercano di incoraggiare e sostenere moralmente mamma Sarah Nadia Pellizzari, papà Massimo, il fratello gemello Riccardo e l’altro fratello Francesco di 7 anni. 
Una famiglia unita quella dei Facco, chiamata ad una prova importante della vita. A raccontare l’odissea inaspettata e fulminea di Lorenza è la mamma Sarah: «Il mio bambino ha avuto problemi di strabismo ed era stato operato agli occhi dalla dottoressa Elisabetta Milan all’ospedale di Camposampiero - racconta Sarah -. L’intervento era riuscito ma ultimamente vedevo in lui qualcosa che non andava. Avevamo già fissato il controllo il prossimo 19 gennaio ma io e mio marito abbiamo deciso di anticipare i tempi e andare privatamente dal medico oculista di fiducia. Mercoledì scorso – prosegue la mamma - la dottoressa Milan aveva confermato lo scompenso agli occhietti di Lorenzo ed era stato programmato un nuovo intervento per l’occhio destro e un rafforzamento del nervo ottico su quello sinistro». 
Ma dopo qualche minuto l’oculista, quando ha rivisto il fondo dell’occhio, è sbiancata: immediatamente ha fatto chiamare la pediatra del bimbo e pochi istanti dopo urgentemente Lorenzo è stato ricoverato in pronto soccorso all’ospedale di Camposampiero, dove gli è stata somministrata una tac che confermava un tumore al ventricolo cerebrale sinistro.

CON IL CUORE IN GOLA
La famiglia Facco, comprensibilmente con il cuore in gola, giovedì mattina ha accompagnato il figlioletto a Padova: dopo la risonanza magnetica si è deciso di operare il piccolo. Il bambino è entrato in sala operatoria alle 11.29 ed è uscito alle 20.56. Per i genitori sono state lunghe e drammatiche ore di attesa. Ad intervenire in sala operatoria è stata l’équipe coordinata dal neurochirurgo D’Avella. 
Dopo l’intervento Lorenzo è stato trasferito in rianimazione ed ora, estubato, respira da solo. Il piccolo non è comunque ancora considerato fuori pericolo. 

MOBILITAZIONE IN PAESE
Nel frattempo tanta gente in paese si sta mobilitando e sta pregando per il bambino.
«Oltre a ringraziare con tutto il cuore la dottoressa Milan e l’équipe del dottore D’Avella- tiene a precisare ancora la mamma di Lorenzo - io e mio marito ci sentiamo particolarmente sostenuti e incoraggiati dalle dimostrazioni di affetto e vicinanza dei nostri concittadini di Arsego. Ci sentiamo davvero di ringraziare tutti, perché in questi momenti molto difficili sentirci come in un’unica grande famiglia ci dà forza e coraggio. Anche noi in famiglia ci affidiamo a Dio Padre. Sapere che altri pregano con noi per il nostro Lorenzo è davvero consolante». 
Ora ci vuole pazienza: al momento, con il Covid, solo i genitori possono visitare Lorenzo nel reparto di chirurgia pediatrica a Padova.
«Speriamo con tutto il cuore di non ammalarci di coronavirus - ha concluso mamma Sarah - altrimenti non potremmo far visita al nostro piccolo angelo».

Ultimo aggiornamento: 10:42 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ODERZO

Ilaria, vinta dal male in sole 3 settimane: aveva 49 anni

IL DJ

Gabry Ponte operato al cuore: «Ho una malattia congenita, devo fermarmi. Mandate energia positiva!»

Iva Zanicchi, il dramma di Fausto a Domenica Live: «Il tumore, il Covid: mi è crollato il mondo» Jeff Bridges, segnali di speranza: «Il mio tumore si è drasticamente ridotto, sono euforico»
LA RICERCA

Tumore al seno, all'80% delle donne che ne soffre non serve la chemio: come individuare le altre con i test genici

Foto Tumore seno, scoperta proteina chiave in Italia che permette la diagnosi precoce
SPINEA

Il piccolo Lorenzo stroncato a 8 mesi dallo streptococco, il dolore dei genitori: «Addio nostro supereroe»

Tentata truffa con foto della piccola Elisa, morta 9 mesi fa, per raccogliere fondi. Il padre: «Denunciamo» Paolo, 17 anni, muore nel sonno: trovato dai genitori esanime nel letto
IMPERIA

Imperia, bambino di due anni cade dal balcone, è grave. Nel 2017 il fratellino morì nello stesso modo

Lanuvio, strage di anziani nella casa di riposo, giallo sul gas killer: «Caldaia appena riparata»
Pagina successiva
caricamento

PADOVA

Processo Pfas-bis contro la Miteni al via con 8 imputati e 30 parti civili

Farmaci letali, 2 morti, medico arrestato: la Procura incarica due consulenti veneti

Auto vola nel fiume a Pontelongo: ragazzi di 22 anni si salvano a nuoto Foto

Mamme positive al Covid, 20 bebè nati nella sala parto dedicata: «Donne in gravidanza, fate attenzione»

di Elisa Fais

Covid, infezioni più gravi colpa di un difetto genetico familare: il test per scoprirlo

di Elisa Fais
Video

Savona, anziani maltrattati in una Rsa: arrestate tre operatrici

Luciana Littizzetto diventa Lady Gaga per una sera

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Elisa Isoardi, la rivelazione su Fabrizio Frizzi a Verissimo: «Non riesco a chiamarlo collega. Il primo messaggio...». Silvia Toffanin commossa

Dorme in azienda per l'allarme furti, dopo una notte torna a casa: beffato dai ladri nel capannone

Ambulanza si schianta contro un palo: trasportava un paziente, l'unico rimasto illeso

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ