MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Martedì 19 Gennaio - agg. 23:00
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

​Caso Acc: «Disponibilità di alcune banche per il prestito»

Nordest > Belluno
Lunedì 7 Settembre 2020 di Andrea Zambenedetti
La protesta dei lavoratori Acc
Non è ancora una fumata bianca. Ma è qualcosa di più del “cauto ottimismo” che continuava a trapelare a tutti i livelli. «In queste ore alcuni istituti di credito hanno dato la loro disponibilità per la concessione del prestito» ha rivelato nel tardo pomeriggio di ieri, in una nota congiunta con il ministro per i Rapporti con il parlamento Federico D’Incà, la Sottosegretaria al Mise Alessandra Todde.

L’ANNUNCIO
«Mercoledì 9 settembre è previsto al Mise - prosegue la nota - un nuovo incontro con il Commissario  Maurizio Castro per discutere della questione economica, delle tematiche di rafforzamento e di rilancio dell’azienda». Un annuncio a sorpresa a meno di 24 ore dal tavolo convocato per questa mattina alle 10 nella sede di Veneto Sviluppo a Mestre. All’appuntamento - convocato dall’assessore regionale al lavoro, Elena Donazzan - sono convocati i sindacati (i rappresentanti regionali saranno presenti di persona e quelli locali in videoconferenza). Al tavolo, che ha lo scopo di individuare dei modelli di sviluppo basati sull’integrazione tra finanza e imprese non ci sarà invece Abi. L’associazione ha anticipato che spetta alle singole banche provvedere. E al tavolo le singole banche saranno presenti, come le associazioni di categoria datoriali.
LE ASPETTATIVE
I partecipanti alla cordata bancaria pronta ad intervenire per concedere il prestito garantito da 12,25milioni di euro, potrebbe quindi venire allo scoperto questa mattina, o al più tardi mercoledì al ministero. «Speriamo arrivi qualcosa di concreto» aveva anticipato Stefano Bona, segretario della Fiom di Belluno. «Quando un’azienda ha la possibilità di farcela, è dovere di tutti permettere che ciò accada». Ha sottolineato Roberto Toigo, segretario generale di Uil Veneto. «Si tratta di una realtà che conosco bene – spiega Toigo – che a metà degli anni Novanta dava lavoro a 1900 persone. Oltre ad esserci un piano industriale riconosciuto dal Ministero, siamo in presenza di un prestito garantito al 100% dallo Stato. Ecco perché è importante che gli istituti bancari facciano la loro parte ed è quello che Uil Veneto chiederà a gran voce».
LO SPIRAGLIO
«Esprimo tutta la mia soddisfazione per il grande lavoro svolto dal Governo e in particolare dal Mise per garantire un futuro all’Acc di Mel per aver trovato la disponibilità degli istituti di credito - spiega il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà - ringrazio in particolare la sottosegretaria con la delega alle crisi aziendali al Ministero dello Sviluppo Economico, Alessandra Todde che ha lavorato con grande impegno». Ultimo aggiornamento: 8 Settembre, 08:44 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
BORGO VALBELLUNA

Ex Acc, dubbi sul futuro dei 300 dipendenti: «Chiarezza per far nascere Italcomp»

Crisi ex Acc, il ministro D'Incà: «Spiragli dall'Europa» Crisi Acc, i sindacati al Governo: produzione record ma servono soldi
BORGO VALBELLUNA

Crisi Acc, i sindacati al Governo: produzione record ma servono soldi

LE BANCHE

Opa Agricole-Creval, il risiko accelera: a Sondrio già scalpita un cavaliere bianco

Calcio, conti in rosso: in un anno persi 600 milioni. La serie A rischia il crac I prestiti di Stato scoppiano: un'impresa su 5 è a rischio. Serve un paracadute anti-crac
CRAC CREDITO

Banche, caos rimborsi: risarciti 3.300 risparmiatori su 144.000. «Così si va avanti 11 anni»

LA CRISI

Wanbao-Acc: spinta al progetto Italcomp, Mel strategica con investimento di 36 milioni

Pagina successiva
caricamento

BELLUNO

Morto Cesare Maestri, il ragno delle Dolomiti. Il ricordo di Sat e Cai

Flashmob "Lavoro o ristori", la protesta degli operatori del turismo agordini

Bollettino Coronavirus in Veneto, altri 1085 contagi e 129 morti, oltre 6.000 positivi in meno

Cisalfa cerca 8 addetti "residenti a Pederobba", si fanno avanti in 200 ma c'è chi protesta Replica del sindaco

Un 2020 terribile per le aziende, più di una chiusura ogni due giorni: «E non è finita»

di Alessia Trentin
Video

Melania Trump, il discorso di addio: «Essere la first lady il più grande onore della mia vita»"

Stefania Orlando lascia la casa? Il tweet del marito parla chiaro

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Lo studio dell'Università di Padova: «La vitamina D combatte il Covid: diminuisce i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva»

Esplosione questa mattina in una villetta nel Padovano: in casa c'erano marito e moglie Foto Video

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ