MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Sabato 23 Gennaio - agg. 03:07
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Regioni rosse, arancioni e gialle: tutte le multe (sino a 533 euro) per chi viola i divieti

Italia > Primo Piano
Martedì 10 Novembre 2020 di Rosario Dimito
Regioni rosse, arancioni e gialle: tutte le multe (sino a 533 euro) per chi viola i divieti
  • 98

Non ci si può riunire in più di due persone in luogo pubblico, per non violare il Dl 33/2020: i trasgressori sono passibili di una sanzione di 400 euro (entro 60 gg) che riducono a 280 (entro 5 gg). Così come c’è l’obbligo di avere con sè dispositivi di protezione delle vie respiratorie con obbligo di indossarli nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all’aperto: chi non porta la mascherina multa di 400 euro (280 pagando entro 5 gg). E i 400 euro ridotti a 280 sono una costante delle sanzioni previste per contrastare le violazioni delle misure di contenimento del Covid. Se nel pomeriggio di domenica 8 i controlli avessero contestato a Roma in via Del Corso, il maxi assembramento creatosi, nelle tasche dello Stato sarebbero finiti almeno 2 milioni di euro frutto delle sanzioni.

APPROFONDIMENTI
IL CASO

Covid e lockdown, stretta in cinque regioni. La Campania adesso...

POLITICA

Regioni rosse, arancioni e gialle: le nuove regole, cosa si...

ITALIA

Covid, ambulanze in fila e lavori in corso per tensostruttura al...

CRONACA

Covid, Rezza: "Situazione continua a peggiorare, necessarie...

Il Comando generale dei carabinieri ha diffuso ai comandi territoriali un prospetto operativo cui attenersi appunto durante la sorveglianza sulle misure adottate dal governo, frutto dell'ultimo Dpcm. Le sanzioni sono ripartite fra regioni in fascia gialla, arancione e rossa.

Tutti i divieti di spostamento in entrata e uscita dai propri territori sanciti per le regioni arancione (Abruzzo, Basilicata, Liguria, Puglia, Toscana, Sicilia, Umbria) e quelli ancora più restrittivi per Bolzano, Calabria, Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta (rosse) cui è precluso muoversi anche nel proprio territorio sono sanzionati con 400 euro entro 60 giorni (280 entro 5 gg) ma con l’aumento di un terzo (rispettivamente 533 euro e 373 euro) se a bordo di un veicolo. 

 

 

 

Le discoteche


Le discoteche e sale da ballo devono restare chiuse. Ai trasgressori multa sempre di 400 euro entro 60 gg ridotta a 280 entro 5 giorni ma con un’aggravante: per impedire la prosecuzione o la reiterazione della violazione, l’autorità procedente può disporre la chiusura provvisoria dell’attività o dell’esercizio per una durata fino a 5 gg. Nelle regioni arancione stesse ammende e la possibile chiusura per 5 giorni anche ai negozi di generi vari che non osservano il distanziamento sociale, bar e ristoranti che non si attengono alla sola consegna a domicilio fino alle 22. Nelle rosse sanzioni di 400 euro (280 entro 5 giorni) agli esercizi commerciali che provano ad aprire senza essere inclusi nei codici Ateco con possibile chiusura per 5 giorni, dopo che sarà terminato il coprifuoco.

 

Covid e lockdown, stretta in cinque regioni. La Campania adesso rischia

L'Italia si tinge sempre più di rosso e di arancione. Con altri 25.271 contagi (su 148mila tamponi) e 356 morti rispetto al giorno prima e soprattutto con ospedali vicini al collasso e l'"epidemia in rapido peggioramento", il ministro della Salute Roberto Speranza ieri sera ha dovuto imporre un nuovo giro di vite.


 

 

 

 

Video

 

Ultimo aggiornamento: 23:12 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
22 GENNAIO

Coronavirus in Veneto: 1.100 nuovi casi e 85 morti in 24 ore. I positivi sotto soglia 50mila Il bollettino

Coronavirus Veneto, il bollettino di oggi venerdì 22 gennaio 2021 In Fvg 452 casi e 23 morti
IL FOCUS

Incubo varianti
Gran Bretagna verso blocco frontiere, Portogallo ferma i voli con Londra

Covid, in Portogallo un morto ogni sette minuti Covid, Pregliasco: «Temo variante inglese diventi dominante»
PADOVA

Scuole chiuse, il video degli studenti che chiedono di rientrare in classe

IL BOLLETTINO

Coronavirus in Fvg, il tasso di contagio scende al 6%: 452 casi e 23 morti. Giù i ricoveri, regione a rischio moderato

LA NOTA

Olimpiadi di Tokyo cancellate? Il Cio smentisce: «Tutto falso»

Olimpiadi, Bach: «Nessun piano B, il via dei Giochi il 23 luglio» Olimpiadi di Tokyo sì o no?
Pagina successiva
caricamento

PRIMO PIANO

TikTok, bimba morta a Palermo: Garante privacy blocca gli utenti di cui non sia stata verificata l'età

AstraZeneca, prime consegne all'Ue inferiori al previsto per un problema tecnico di produzione

Lombardia verzo zona arancione: «Iss ha sovrastimato Rt». La replica: «No, è la regione che ha sbagliato numero sintomatici»

Covid Italia, bollettino 22 gennaio: 13.633 casi e 472 morti. Lombardia prima per contagi, poi Sicilia ed Emilia

Covid Gran Bretagna, Johnson: «Nuova variante più letale»

Video

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

La Pupa e il secchione, polemiche sulla "secchiona" Sara Hafdaoui: «Cari autori non dovete... Stereotipo». Cosa è successo

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti

Al capolinea il matrimonio tra Alessandro Benetton e Deborah Compagnoni

Zaia nel giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ