Strage dei treni in Puglia: l'elenco delle 23 vittime

mercoledì 13 luglio 2016
Alcune delle vittime della strage dei treni in Puglia

Ecco l'elenco delle ventitre vittime accertate dello scontro fra due treni nella tratta tra Andria e Corato

- Pasquale Abbasciano nato ad Andria il 17 aprile 1955;

- Giuseppe Acquaviva, nato ad Andria il 15 febbraio 1957;

- Serafina Acquaviva, nata ad Andria il 14 maggio 1954;

- Maria Aloysi, nata a Bari il 4 ottobre 1966;

- Alessandra Bianchino, nata a Trani il 5 novembre 1987;

- Rossella Bruni, nata a Trani il 16 marzo 1994;

- Pasqua Carnimeo, nata a Modugno l'1 novembre 1985;

- Enrico Castellano, nato a Ostuni l'1 gennaio 1942;

- Luciano Caterino, nato a Ruvo di Puglia il 29 aprile 1979;

- Michele Corsini, nato a Milano il 20 febbraio 1955;

- Albino De Nicolo, nato a Terlizzi il 23 gennaio 1959;

- Salvatore Di Costanzo, nato a Bergamo il 2 novembre 1959;

- Giulia Favale, nata in Francia il 4 luglio 1965;

- Nicola Gaeta, nato a Bari il 16 gennaio 1960;

- Jolanda Inchingolo, nata ad Andria il 10 dicembre 1991;

- Benedetta Merra, nata ad Andria il 18 giugno 1964;

- Donata Pepe, nata a Cerignola il 3 ottobre 1953;

- Maurizio Pisani, nato a Pavia il 26 agosto 1966;

- Giovanni Porro, nato ad Andria, 60 anni;

- Fulvio Schinzari, nato a Galatina il 31 ottobre 1957;

- Antonio Summo, nato a Terlizzi il 12 novembre 2001;

- Francesco Ludovico Tedone, nato a Terlizzi il 4 gennaio 1999;

- Gabriele Zingaro, nato ad Andria il 30 ottobre 1991.

Ultimo aggiornamento: 14 luglio, 10:43 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci