Tutta da record la Granfondo 2015
con 4mila biciclette alla partenza

Lunedì 22 Giugno 2015 di Ivan Perotto
Un passaggio in centro a Feltre

FELTRE - Ventuno anni di Sportful Dolomiti race e dopo le celebrazioni del ventennale arrivano i record. Il nuovo scoglio che, dall'anno prossimo, rappresenterà i limiti da confermare e da superare.

Perché gli iscritti sono stati quasi 5mila e i partenti oltre 4mila. Con un abbandono prima del via fisiologico, e contenuto rispetto al passato anche grazie alle favorevoli condizioni atmosferiche.

La partenza da via Campogiorgio alle 7, con i volontari del Comitato organizzatore a "distribuire" gli iscritti, rispettando le griglie. Poi il lungo serpentone a colorare il centro cittadino, prima di andarsene in direzione Fonzaso e poi Arsié, per il primo gran premio della montagna, l'unico in comune tra i due percorsi, il lungo da 204 km e il medio da 133 km, a Cima Campo.

Dopo la discesa, il bivio. Chi partecipa alla granfondo più dura d'Europa se ne va verso il passo Manghen, verso la terra dei lupi. Chi opta per il percorso medio se ne va invece verso il passo del Broccon. E dopo un tragitto differente, e per km ovviamente e per difficoltà, la chiusura è la stessa per tutti. Passo Croce d'Aune, con la salita da Servo e Sorriva, che nessuno ama con le sue rampe spezza gambe, e poi via in discesa verso Pedavena e verso Feltre, per l'ultima rampa di via Mezzaterra, le ultime centinaia di metri che separano, con l'ultima fatica, dal traguardo di piazza Vittorio Emanuele.

Da record anche la risposta del pubblico accorso in città. Lungo le strade del centro e soprattutto lungo via Mezzaterra e proprio piazza Vittorio Emanuele, dove è stata allestita anche una tribuna speciale di fronte al palco, di fronte al regno incontrastato dei due speaker, Paolo Mei e Paolo Mutton. Tra gli applausi sfilano via via tutti gli atleti.

I vincitori del percorso medio, i vincitori del percorso lungo, i vincitori della sfida olimpica, i partecipanti del Mark.

E da record, infine, sono anche i tempi. Stefano Cecchini vince la Sportful Dolomiti race in 6'25"56, Emma Delbono lo imita in 7'29"04. Il medio è appannaggio di Matteo Cipriani in 4'05"59 e di Chiara Ciuffini in 4'31"55. Poi sfilano tutti gli altri, sino all'ultimo, sino alla maglia nera che arriva, stremato, dopo oltre 12h30' in sella. Applausi.

Ultimo aggiornamento: 12:22 © RIPRODUZIONE RISERVATA