MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Venerdì 5 Marzo - agg. 00:02
  • MoltoEconomia
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Caso Stanford, sbloccati 150 milioni di dollari da conti svizzeri per vittime di schema Ponzi

Economia > News
Lunedì 28 Dicembre 2020
Caso Stanford, sbloccati 150 milioni di dollari da conti svizzeri per vittime di schema Ponzi
(Teleborsa) - Entro fine anno 150 milioni di dollari bloccati su conti svizzeri potrenno essere spostati negli Stati Uniti, per essere dati alle vittime del caso Stanford, ha annunciato oggi il Ministero federale della giustizia. Robert Allen Stanford, ex finanziare statunitense, utilizzò lo schema Ponzi per raccogliere circa 7 miliardi di dollari in modo fraudolento.

Lo schema Ponzi prevede di attrarre investitori con la promessa di rendimenti molto alti, rendimenti che vengono all'inizio effettivamente pagati, attraverso i versamenti di altri clienti. Il meccanismo funziona fino a quando ci sono nuovi versamenti sufficienti a pagare gli interessi promessi. Stanford mise in piedi la truffa finanziaria utilizzando la sua Stanford International Bank con base ad Antigua, tramite la quale proponeva agli investitori certificati di deposito con rendimenti sensibilmente più alti rispetto a quelli di mercato, ma con rischio paragonabile.

Stanford, che ora sta scontando una pena detentiva di 110 anni, aveva nascosto milioni dalla Stanford International Bank presso il ramo svizzero della banca francese Societe Generale. "Il rilascio (dei fondi bloccati, ndr) è diventato possibile dopo che la condanna per frode del finanziere americano Allen Stanford è diventata definitiva", ha detto il ministero della giustizia svizzero in un comunicato.

Societe Generale ha passato anni a combattere le accuse secondo cui non aveva adeguatamente sostenuto i propri obblighi in materia di antiriciclaggio nell'accettare il denaro di Stanford, secondo quanto riporta Reuters che cita i documenti del tribunale svizzero. © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL FESTIVAL

Il toccante monologo di Antonella Ferrari: l'urlo contro la sclerosi multipla

Foto Cristiana Girelli dalla Nazionale a Sanremo: Storie Uniche
CULTURA

Sanremo 2021, problemi tecnici per i duetti: Noemi e Neffa fuori tempo, Fasma con microfono muto Foto

Sanremo 2021, Vasco Rossi risponde alla parodia di Fiorello: «Canzone scritta per te, sei un "umarell"» Sanremo 2021, pagelle look terza serata: la "nuova" Noemi (8), Ceretti infiocchettata (6)
IL CASO

Italia sempre più “rossa”: sei regioni a rischio. I contagi a quota 3 milioni

Anche Macerata in rosso I veri dimenticati/ I privilegi degli atenei, le difficoltà nelle scuole
VILLESSE

Il Tir sulla strada "sospetta": blitz della polizia e nella cabina spuntano 52 chili di droga

IL FESTIVAL

Sanremo 2021, gaffe di Amadeus con Giuliano Sangiorgi. Fiorello scherza: «Perdonalo»

Pagelle terza serata, I Negramaro e Dalla? Meraviglioso (9), Noemi fuori tempo (5) Sanremo 2021, Vasco Rossi risponde alla parodia di Fiorello: «Canzone scritta per te, sei un "umarell"»
Pagina successiva
caricamento
Video

Tragedia familiare, l'ultimo saluto a papà Egidio e al piccolo Massimiliano

Francesco Oppini, la risposta a Tommaso Zorzi in diretta tv: il piccolo gesto fa impazzire i fan

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia: «Aumentano i ricoveri. Venerdì Veneto a rischio arancione». Verso chiusure mirate delle scuole

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

Fiorello, lacrime a Sanremo in conferenza stampa: «Soffro per mia figlia». Il crollo emotivo al festival

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ