Quando li hanno trovati, i ranger avevano stentato a credere ai loro occhi. Sì perché quelli avevano di fronte, non erano dei cuccioli di lupo qualunque. Quei marmocchietti erano cuccioli di lupo rosso.
Gabbiani pigri, pappagalli bulli, lupi a caccia di cinghiali: Roma come uno zoo
Usa, nati sei cuccioli di lupo rosso in natura
Questa, infatti, come confermato dal Red Wolf Recovery Program, il programma di conservazione della specie del U.S. Fish and Wildlife Service che ha diffuso le immagini che proponiamo, è la prima cucciolata di lupo rosso che si verifica da anni. Certo, si potrebbe obiettare, un altra femmina aveva partorito 4 cuccioli nel 2018. Indubbiamente, ma quel parto era avvenuto in cattività mentre questo, che conta ben 6 piccoli, quattro femmine e due maschi, è accaduto in natura. Una differenza sostanziale che fa ben sperare per il futuro del canide più a rischio del pianeta.
Australia, lo squalo caccia la tartaruga con il surfista nel mezzo: le drammatiche immagini
Buone speranze per il futuro
Il lupo rosso, un tempo comune nell'Est e nel Centro Sud degli Stati Uniti, era stato decimato all'inizio del Ventesimo secolo. Bracconaggio, perdita dell'habitat e soprattutto una caccia senza quartiere favorita da programmi intensivi di controllo dei predatori, lo avevano sterminato pressoché ovunque. Poi, nel 2012, miracolosamente la popolazione di lupo rosso era riuscita a raggiungere i quasi 120 esemplari. Oggi, almeno 25 individui si aggirano nei loro vecchi territori di caccia mentre altri 250 sono mantenuti in cattività nell'ambito del programma di conservazione della specie. Numeri ancora troppo bassi che però, anche grazie alla nuova cucciolata, fanno ben sperare per il futuro. A proposito, come stanno i lupetti? Seguiti dal team di ricerca e dai ranger, sembrano godere di buona salute. E poi c'è mamma lupa con il papà. Seppur dai nomi improponibili, lei è conosciuta come 2225 mentre lui è 2323, hanno già stabilito un record, quello di aver portato alla luce, oltre i cuccioli, anche la speranza di sopravvivenza per un'intera specie.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout