MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Viterbo

Venerdì 22 Gennaio - agg. 16:10
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Prof sculaccia studentessa: nessuna violenza sessuale, ma solo eccessiva correzione

Viterbo
Mercoledì 7 Ottobre 2020
Il Tribunale di Viterbo
Quei tre ceffoni sul sedere erano punitivi. Nessuna violenza sessuale. Il collegio del tribunale di Viterbo ieri mattina ha assolto un professore di un istituto professionale della provincia, trascinato a processo da una studentessa.

Nel 2017,. dopo una turbolenta lezione, una 15enne denunciò il suo docente sessantenne per averle dato tre schiaffi sul sedere durante l’ora di ginnastica. Per l’accusa nessun dubbio: quei tre schiaffi rientravano nella violenza sessuale. E per il professore della Tuscia iniziò un calvario. Prima l’indagine, poi il preliminare e infine il dibattimento.

Secondo la giurisprudenza colpire, toccare o strofinare sulle parte intime è un inequivocabile segno di violenza sessuale. Ma qualcosa nel dibattimento davanti al Collegio presieduto dalla giudice Silvia Mattei (a latere Elisabetta Massini e Giacomo Autizi) ha fatto cambiare direzione a una strada che sembrava già segnata.

Durante la lezione “incriminata” il professore decise di sculacciare la studentessa dopo averle provate tutte per riportare la classe, e la stessa ragazza, alla calma. Ma nessuno sembrava ascoltarlo, anzi più si sgolava e più la situazione peggiorava. Sculacciare la studentessa indisciplinata per il professore sarebbe stato l’unico modo per uscirne. Per ristabilire un ordine che sembrava perso.

Quella lezione, probabilmente dura, secondo il collegio non aveva niente a che fare con la violenza sessuale. Durante il dibattimento, infatti, è stato di fatto escluso qualsiasi atteggiamento di tipo sessuale. E l’imputato, assistito dall’avvocato Giovanni Labate, è stato completamente assolto dal reato, e condannato a 2 mesi per abuso dei mezzi di correzione. In tutto questo, però, non c’era nessuna finalità sessuale. Come ribadito dallo stesso avvocato durante la discussione in aula.

Il pubblico ministero, Eliana Dolce, ha invece chiesto che l’imputato fosse condannato a 2 anni di reclusione. Un lungo pianto del prof sessantenne ha accompagnato la lettura della sentenza. Come un incubo che finisce. L’uomo durante questi tre anni di procedimento, per evitare qualsiasi tipo di problema, ha deciso di lasciare l’insegnamento per l’attività amministrativa. © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA SENTENZA

Scuola, Tar della Campania annulla l'ordinanza di De Luca: studenti in classe entro l'1 febbraio

Roma, slittano i vaccini per i professori: saranno disponibili a maggio Il Covid non entra a scuola. Pochi gli studenti contagiati
IL CASO

Chiedono che il figlio non indossi la mascherina a scuola: «Ha una patologia respiratoria». Ma il certificato medico è del dentista

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco quali sono Scuole chiuse, il video degli studenti che chiedono di rientrare in classe
DECISIONE

Il Tar respinge il secondo ricorso dei genitori: lunedì niente scuola alle superiori

NORDEST

Scuole Veneto, Zaia: «Riapertura il 1° febbraio? Ci porremo la questione la prossima settimana»

DECISIONE A FINE GENNAIO

Maturità 2021, le due ipotesi: dal maxi-orale all'eliminazione di una prova scritta. Torna la bocciatura

Pagina successiva
caricamento
Video

Covid Veneto, Zaia: “Ondata paurosa ma siamo riusciti a tenere aperte prestazioni ospedaliere”

Uomini e Donne, corteggiatore confonde Ventura con D'Urso e viene censurato: cos'è successo

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti

«L'esito del test mi ha gelato il sangue. E ho chiuso il bar»

Coronavirus, Roberto muore a 64 anni: «Non usciva quasi mai, poi è arrivata quella maledetta polmonite»

di Alessandro Garbo

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ