In un angolo quasi nascosto della Capitale vi è un edificio dalla maggior parte sconosciuto ma che possiede un tesoro prezioso al suo interno. Stiamo parlando della chiesa di Santa Maria della Pace, situata nei pressi di Piazza Navona. Molti architetti nel corso del tempo vi lavorarono, tra questi vi era Raffaello. La chiesa risale al Medioevo e da tutti era conosciuta come chiesa di Sant’Andrea degli Acquarenari. Soltanto nel 1484, per celebrare la fine della Guerra di Ferrara e la Pace di Bagnolo, la chiesa assunse il nome attuale. Santa Maria della Pace è una delle chiese meno famose di Roma poiché resta un edificio più sobrio e molti non fanno caso alla sua bellezza architettonica. In realtà, entrandovi, si trova sulla destra la piccola Cappella Chigi, voluta nel 1515 dal ricco banchiere senese Agostino e decorata da Raffaello. Vi è anche un affresco dello stesso artista: un vero e proprio gioiello artistico. FOTO: SHUTTERSTOCK MUSICA: ONCE AGAIN- FROM BENSOUND.COM
LEGGI ANCHE: -- Roma, la chiesa con lo specchio: è uno dei luoghi più famosi e fotografati della Capitale
Hai scelto di non accettare i cookie
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout