Mangiare frutta e verdura, non solo può aiutare a seguire una dieta equilibrata, ma fa anche bene al cuore e apporta una riduzione del 52% del rischio di sviluppare malattia al cuore.
Dieta idrica, basta 1 giorno a settimana per riattivare il metabolismo: come funziona
I partecipanti che hanno ricevuto punteggi più alti avevano mangiato una maggiore varietà di cibi benefici, mentre le persone con punteggi più bassi avevano mangiato cibi avversi. Nel complesso, valori più alti di salute cardiovascolare corrispondono a una dieta nutrizionalmente ricca e centrata sui vegetali. Le persone che mangiavano gli alimenti vegetali più ricchi dal punto di vista nutrizionale e meno prodotti animali avevano il 52% in meno di probabilità di sviluppare patologie legate al cuore.
Auguri Artusi, il compleanno del papà del cibo italiano si festeggia con record dell'export: +8,9%
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout