- Triplice fischio: l'Italia batte l'Ucraina 2-1
- 41' gol dell'Ucraina: a segno Yarmolenko
- 28' raddoppio dell'Italia: doppietta di Frattesi
- 12' vantaggio Italia: a segno Frattesi
- La formazione ufficiale dell'Ucraina
- La formazione ufficiale dell'Italia
Triplice fischio: l'Italia batte l'Ucraina 2-1
Triplice fischio a San Siro: l'Italia batte l'Ucraina 2-1.
Tre minuti di recupero
Saranno tre i minuti di recupero
69' Traversa di Locatelli
A un passo dal terzo gol l'Italia. Dopo un'azione insistita il pallone arriva a Locatelli, che si gira e centra la traversa. Sulla ribattuta Barella non riesce a centrare la porta in spaccata.
67' Zaniolo da fuori, para il portiere ucraino
Squillo anche di Nicolò Zaniolo. L'ex Roma recupera palla sulla sinistra e punta la porta incrociando il sinistro, para il portiere dell'Ucraina.
66' Scalvini sfiora il gol di testa
Altra occasione dell'Italia. Questa volta è Scalvini ad andare vicino al gol su calcio d'angolo, ma il suo colpo di testa si spegne alto di un soffio.
58' Raspadori a un passo dal tris
A un passo dal tris l'Italia. Ancora Raspadori pericoloso ma poco freddo sotto porta: l'attaccante del Napoli viene servito in profondità e incrocia bene con il destro, trovando però la bella parata del portiere ucraino, che con un riflesso mette in calcio d'angolo.
51' Dovbyk pericoloso, palla alta
Pericolosa ancora l'Ucraina in contropiede. Dovbyk si invola verso la porta ma è impreciso all'ingresso dell'area di rigore: palla alta.
Inizia il secondo tempo
Inizia il secondo tempo a San Siro: si riparte con l'Italia avanti 2-1 sull'Ucraina
Fine primo tempo
Finisce il primo tempo a San Siro: Italia-Ucraina 2-1
41' gol dell'Ucraina: a segno Yarmolenko
Accorcia l'Ucraina. Si allenta il pressing azzurro e crescono i padroni di casa che trovano il gol con Yarmolenko, fortunato a ritrovarsi il pallone sul destro dopo una bella parata di Donnarumma: Italia-Ucraina 2-1
37' Donnarumma para su Dovbyk
Reazione dell'Ucraina. Dovbyk si smarca bene in area e calcia con il sinistro, attento però Donnarumma a respingere.
28' raddoppio dell'Italia: doppietta di Frattesi
Raddoppio dell'Italia. Un rimpallo fortunoso favorisce Frattesi, che in spaccata firma la sua doppietta dopo un rapido check del Var: Italia-Ucraina 2-0
⏱️ 28’
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) September 12, 2023
⚽ GOOOL! #FRATTESI!!!
Ancora Davide! Il raddoppio degli #Azzurri dopo il controllo al VAR 💙
🇮🇹🇺🇦 #ItaliaUcraina 2️⃣-0⃣#EURO2024#Nazionale #Azzurri #VivoAzzurro pic.twitter.com/EB1oIKPfZF
26' Raspadori al volo, impreciso
Altra occasione per Raspadori, molto attivo in questo primo tempo. L'attaccante del Napoli riceve una palla sporca a centro area e calcia al volo con il destro ma svirgola il pallone, che finisce lontano dai pali ucraini.
12' vantaggio Italia: a segno Frattesi
Vantaggio dell'Italia. Zaccagni recupera il pallone sulla sinistra e serve l'accorrente Frattesi, che incrocia il destro e batte il portiere ucraino con un rasoterra potente: Italia-Ucraina 1-0
⏱️ 12’
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) September 12, 2023
⚽ GOOOL! #FRATTESI!!!
Palla recuperata da #Zaccagni e Davide non perdona con una rasoiata sul primo palo! 🙌🏻
🇮🇹🇺🇦 #ItaliaUcraina 1⃣-0⃣#EURO2024#Nazionale #Azzurri #VivoAzzurro pic.twitter.com/vRbdDbPDCh
11' occasione per Raspadori
Grande occasioni per Raspadori, che si smarca bene in area ma non riesce a inquadrare la porta di controbalzo.
3' Di Lorenzo calcia da fuori area, alto
Primo squillo dell'Italia. Di Lorenzo recupera un pallone al limite dell'area e calcia potente: il pallone si spegne alto.
Fischio d'inizio
Fischio d'inizio a San Siro: è cominciata Italia-Ucraina.
Applausi all'inno Ucraino
Emozione a pochi minuti dal fischio d'inizio. Mentre suona l'inno ucraino, con i giocatori avvolti nella propria bandiera, San Siro si è sciolto in un applauso spontaneo durante e dopo l'inno.
Donnarumma capitano ma fischiato da San Siro
Nonostante la fascia di capitano, Gigio Donnarumma è stato accolto dai fischi all'ingresso in campo a San Siro. Per il portiere della Nazionale ex Milan, questa sera con i gradi di capitano al braccio per la partita con l'Ucraina, il ritorno a San Siro significa nuovamente un'accoglienza non particolarmente calorosa, come già successo nei precedenti incontri con Spagna e Inghilterra, nel 2021 e 2022.
La formazione ufficiale dell'Ucraina
Ucraina (4-2-3-1): Bushchan; Konoplya, Zabarnyi, Kryvtsov, Mykolenko; Zinchenko, Stepanenko; Tsygankov, Sudakov, Yarmolenko; Dovbyk. CT Rebrov.
La formazione ufficiale dell'Italia
Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Scalvini, Dimarco; Barella, Locatelli, Frattesi; Zaccagni, Raspadori, Zaniolo. Ct. Spalletti
𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮𝗻 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗲𝗿𝘀
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) September 12, 2023
Gli 1️⃣1️⃣ #Azzurri scelti dal Ct Luciano Spalletti per
🇮🇹 Italia 🆚 Ucraina 🇺🇦
⏱️ ore 20.45
🏟️ Stadio "G. Meazza" San Siro - Milano
📺 In diretta su #Rai1 #ItaliaUcraina #Nazionale #VivoAzzurro pic.twitter.com/KxGUA8vTqs
Probabili formazioni
Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Scalvini, Biraghi; Barella, Cristante, Frattesi; Zaccagni, Raspadori, Zaniolo. Ct. Spalletti
Ucraina (4-2-3-1): Bushchan; Konoplya, Zabarnyi, Kryvtsov, Mykolenko; Zinchenko, Stepanenko; Tsygankov, Sudakov, Mudryk; Dovbyk. CT Rebrov.
Dove vederla
Italia-Ucraina sarà trasmessa in diretta televisiva in chiaro su Rai Uno. La partita sarà quindi visibile anche in streaming su RaiPlay.
A che ora gioca la Nazionale?
Il match tra Italia e Ucraina è in programma martedì 12 settembre alle 20.45 presso lo stadio San Siro di Milano.
Dopo la cocente delusione di Skopje, l'Italia torna in campo a caccia della qualificazione ai prossimi Europei, in programma nel 2024 in Germania. La Macedonia del Nord ha rovinato l'esordio a Luciano Spalletti fermando gli azzurri sull'1-1 e ora l'unico risultato possibile contro l'Ucraina è la vittoria.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout