La Roma vince 1-0. E ringrazia Bove. Al primo gol europeo della sua carriera. Il centrocampista, mandato in campo da Mourinho nell'emegenza, inizia e conclude l'azione che nel cuore della ripresa fa vedere un po' più vicino Budapest ai giallorossi. Una gara che la Roma ha meritato di vincere. Per la cattiveria che ha messo in campo e per la voglia, con la quale, ci ha creduto. Una Roma enorme, che ha buttato il cuore oltre l'ostacolo e che ha portato a casa un risultato preziosissimo in vista del match di ritorno della prossima settimana in Germania. Dove si spera possa esserci Dybala dal primo minuto, così come Winaldum, entrambi entrati in campo nella ripresa.
La Roma ha iniziato un poco intimorita e Andrich, pronti e via, ha fatto venire i brividi a Rui Patricio che però ha bloccato senza problemi. Poi i giallorossi hanno cominciato a prendere le misure ai tedeschi e, nel primo tempo, hanno creato la migliore occasione: cross di Pellegrini e colpo di testa di Ibanez a colpo sicuro. Hradecky però ha detto di no al difensore.
Nel secondo tempo la Roma ha ripreso come aveva chiuso il primo tempo: coraggiosa. E questo coraggio è stato premiato. Bove inizia l'azione, azzannando il pallone e servendolo poi ad Abraham che conclude: il portiere del Bayer respinge ma il "bambino" di Mou è lì, pronto a infilare la rete che decide il match. Il Bayer non crea nulla dalle parti di Rui Patricio e solamente in un'occasione, dopo un errore in uscita del portoghese che si scontra con Ibanez, va davvero vicino al pari: ma Cristante salva tutto sulla linea cacciando indietro l'urlo pronto di Frimpong. Finisce così. Uno a zero. E per la Roma Budapest è un poco più vicina. Con questo carattere si può davvero sognare.
SECONDO TEMPO
94' Finisce qui. La Roma vince 1-0. Decide Bove.
90' Saranno 4 i minuti di recupero.
88' Paura per la Roma. Rui Patricio esce male e si sconta con Ibanez, la sferaa gli sfugge e il pallone rimane nella disponibilità di Frimpong che calcia a porta vuota. C'è Cristante però che salva tutto sulla linea. Come un gol.
83' Adesso il Bayer è tutto nella metà campo della Roma. E la Roma cerca di non rischiare nulla. Inoltre ci si affida a Dybala, che tiene qualche pallone e cerca di guadagnare qualche fallo. L'obiettivo è chiaro, adesso: quello di far passare velocemente questi minuti finali.
79' Giustamente la Roma ha abbassato il proprio baricentro, ma per il momento il Leverkusen non fa paura. Anzi, Rui Patricio non ha dovuto fare nemmeno un intervento. In campo la squadra di Mou è messa bene.
76' Doppio cambio per Mou: dentro Dybala e Wijnaldum per Bove e Belotti.
67' Altra occasione per la Roma. Conclusione di Belotti, altra respinta, e altra conclusione al volo di Bove in mezza rovesciata. Il gesto tecnico c'è, ma poca coordinazione, e la sfera finisce alta.
63' GOL ROMA: Passa la squadra di Mourinho, e lo fa con la prima rete europea di Bove. Ripartenza giallorossa, col pallone che arriva ad Abraham che si gira e cerca la conclusione. Il portiere del Bayer respinge ma sulla ribattuta arriva Bove, che aveva iniziato l'azione con enorme personalità. Il colpo è quello giusto. E Roma avanti.
57' Tensione dentro il campo. Diaby colpisce Pellegrini, col pallone lontano. L'arbitro lo ammonisce, e ammonisce per proteste anche Mancini.
50' Buona occasione per la Roma su calcio di punizione, ma Tapsoba sventa la minaccia. Rimane a terra Ibanez, che però dopo un po' si rialza senza problemi. Angolo per i giallorossi.
48' Buona occasione per la Roma, imbastita da Spinazzola a sinistra e poi conclusa col tocco di Abraham per Celik, che si vede che non ha nel sangue il gol: ci prova col destro, ma il pallone finisce a lato di molto.
47' In due tempi, e col brivido, Rui Patricio blocca il cross di Bakker. Nessuno del Leverkusen è pronto lì ad intervenire. Ed èuna fortuna per la Roma.
46' Iniziato il secondo tempo. Nessun cambio per Mourinho che ha rimandato in campo gli stessi undici che hanno cominciato il match.
Squadre in campo, tra pochi istanti inizierà la ripresa.
PRIMO TEMPO
Non c'è più tempo. Finisce 0-0 il primo tempo all'Olimpico. Dopo un buon avvio dei tedeschi è venuta fuori la Roma, che con Ibanez di testa ha creato la migliore occasione del match.
45' Saranno 3 i minuti di recupero.
35' Non ce la fa Kossonou: Xabi Alonso è costretto al cambio. Entra Bakker.
34' C'è Kossonou a terra. Il difensore del Bayer dopo un contatto con Spinazzola ha bisogno delle cure mediche. Un contatto che forse nemmeno c'è stato, ma ha dolore. E il gioco è fermo.
27' Sì, è decisamente un'altra Roma adesso. Che ha preso le misure e che adesso sta cercando di alzare anche i ritmi.
24' Ha sicuramente messo paura ai tedeschi l'occasione per la squadra di Mourinho. Che adesso sono meno spavaldi di come lo erano all'inizio del match.
17' Miracolo di Hradecky su Ibanez: colpo di testa del difensore sul calcio di punizione battuto da Pellegrini: l'estremo difensore del Bayer si allunga e devia. Ma che occasione per la Roma.
16' Il doppio rimpallo non premia Spinazzola, che colpisce la sfera prima che la stessa finisca sul fondo. Niente angolo per la Roma, ch però un po' il baricentro lo ha alzato.
10' Sta facendo fatica la Roma in questo avvio. Molta fatica. La squadra di Mou non riesce a trovare nessuna linea di passaggio.
7' Wirtz vicinissimo al gol del vantaggio. Questa volta la conclusione del centravanti ospite esce di un soffio dopo una bella combinazione al limite dell'area. Rui Patricio si allunga, ma non ci sarebbe mai arrivato.
5' Rimane alto il Leverkusen: la Roma cerca di trovare il varco, facendo girare da dietro il pallone. Ma per adesso di spazi non ce ne stanno.
1' Subito pericolosi gli ospiti, con Andrich: Hincapie scappa a sinistra e mette in mezzo, pallone dentro l'area per il centrocampista che calcia: Rui Patricio blocca.
1' Iniziata. Primo pallone per la Roma.
Atmosfera incredibile all'Olimpico. Tutto lo stadio coinvolto nella coreografia. E Mourinho saluta Xabi Alonso prima del match. I due si conoscono anche molto bene.
Tutto pronto all'Olimpico, le squadre sono rientrate negli spogliatoi. Tra poco parlerà solamente il campo.
Roma-Bayer Leverkusen, le formazioni ufficiali
ROMA (3-5-2): Rui Patrício; Mancini, Cristante, Ibañez; Çelik, Bove, Matić, Pellegrini, Spinazzola; Belotti, Abraham. All.: Mourinho
BAYER LEVERKUSEN (3-4-3): Hradecky; Tapsoba, Tah, Kossonou; Frimpong, Palacios, Andrich, Hincapie; Diaby, Adli, Hozlek. All.: Xabi Alonso
Arbitro: Oliver
Dove vedere Roma-Bayer Leverkusen in diretta tv e in streaming
Roma-Bayer Leverkusen è in programma oggi, giovedì 11 maggio, alle 21:00 e si giocherà allo stadio Olimpico di Roma. Verrà trasmessa in diretta tv da Sky su Sky Sport Football (canale 203), Sky Sport (canale 253) e in chiaro su TV8 (canale 8 e 508 HD del digitale terrestre, canale 121 del satellite). In streaming il match si potrà seguire anche su Dazn, che ha i diritti della seconda manifestazione europea. Ovviamente il servizio in streaming è offerto anche da Sky Go e da NOWTV.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout