Mai aveva coltivato così tanto quel sogno.
LA SIMILITUDINE
Il percorso del Maestro è tracciato. Chissà se Sarri riuscirà a percorrerlo con un altro miracolo: «Maestrelli è stata una leggenda anche fuori da Roma, già sedere sulla sua panchina è motivo d'orgoglio chiosa Maurizio in un video messaggio, inviato ieri in Campidoglio e spero di riuscire a fare anche solo la metà di ciò che ha fatto lui alla Lazio». Lotito crede nel suo spirito: «Anche Sarri è un maestro di calcio, mette la stessa passione e lo stesso impegno. Il problema è che i tempi sono cambiati, prima lo sport era più romantico, adesso l'aspetto materiale ha preso il sopravvento». L'iniziativa del patron di domenica scorsa è venuta dal profondo: «Ho dato ufficialmente il nome di Maestrelli alla curva Sud con il cuore, l'ho ritenuto doveroso. Parliamo di un riferimento per tutti noi. Io sono laziale, anche se hanno inventato che fossi romanista, e voglio tutelare la storia, il nostro patrimonio».
NODO STADIO
È un simbolo anche il Flaminio, la vecchia casa della Lazio, un fiore appassito: «Sono stato io a lanciare l'idea di riprenderlo spiega Lotito - quando siamo venuti in Campidoglio a festeggiare la promozione in Serie A della Lazio Women. Io posso sembrare una persona poco romantica, poco legata ai sentimenti e al pathos, ma in realtà questa è una forma di professionalità. Io ci tengo tanto al fatto che la Lazio giochi al Flaminio, rievoca le nostre radici, ma poi vanno toccati anche gli aspetti pratici, funzionali e di rinnovamento. Nel 2023 parliamo della copertura, del parcheggio, dei posti sugli spalti e tanto altro». L'assessore allo Sport, Alessandro Onorato, lo mette alle strette, chiede un tavolo tecnico immediato. Scintille, perché Lotito rivendica i suoi tempi, uno studio approfondito. Pretende precise garanzie dal Comune prima di sedersi e presentare un progetto: «Non può rimanere uno stadio da 12 mila posti, né ci si può andare con l'ombrello». Si può scavare, alzare, ampliare la capienza o ci saranno vincoli all'infinito? «Io sto programmando qualcosa che non vale solo per domani, ma per il futuro. Voglio creare una struttura che sia il fiore all'occhiello per il nostro popolo. Come Formello, il presidente Fifa Gianni Infantino è rimasto sbalordito e ci ha detto di aver visto pochi centri sportivi così al mondo». Dopo 18 anni Lotito pensa davvero in grande, non sogna più solo lo scudetto del bilancio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout