Il gotha della radiofonia italiana, riunito a Milano. E’ il World Radio Day 2023, la Giornata Mondiale della Radio istituita dall’Unesco, che si celebra al Talent Garden Isola e che darà la possibilità agli amanti dell’on air di incontrare di persona i propri idoli.
L’evento, organizzato da Radio Speaker, il portale di riferimento del settore radiofonico in Italia, sarà trasmesso in diretta streaming sul sito ufficiale: www.worldradioday.it. Sul palco si avvicenderanno, dalle 10 alle 18, alcune delle leggende della radio nazionale. Tra i tanti ospiti Giuseppe Cruciani di Radio 24; Marco Mazzoli di Radio 105; Linus, La Pina, Daniele Bossari, Gianluca Gazzoli di Radio Deejay; Wad di Radio Deejay e M2o; Fernando Proce di R101; DJ Ringo di Virgin Radio; Rosaria Renna di RMC; Roberto Sergio di Radio Rai; Claudio Cecchetto; Federica Gentile di RTL 102.5 e Radio Zeta; Petra Loreggian di RDS; Luca Telese di Giornale Radio; Paoletta di Radio Italia; Beppe Cuva di Radio Subasio; Luca De Gennaro di Radio Capital; Gianni Prandi, editore di Radio Bruno; Alan Palmieri di Radio Norba; Max Poli di Radio KissKiss.
L’edizione 2022 è stata il più grande evento radiofonico online dell’anno con 8 ore di diretta streaming audio video ininterrotta su Facebook, LinkedIn, YouTube e sul sito www.worldradioday.it, 57 ospiti fra i più grandi radiofonici di radio nazionali, areali, locali, universitarie, estere e web e oltre 150 le radio in tutta Italia che hanno trasmesso il World Radio Day 2022, con un potenziale di 50.000 ascoltatori raggiunti.
Radio e Pace
Il temo scelto quest’anno dall’Unesco è Radio e pace. La guerra non è soltanto un conflitto armato, ma anche un conflitto sulla narrativa raccontata dai media.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout