«Gli uomini? Sarebbero più in salute se imitassero le donne». L'Usl: 600 decessi precoci sarebbero evitabili ogni anno

venerdì 7 marzo 2025, 21:47 - Ultimo agg. 9 marzo, 14:44
«Gli uomini? Sarebbero più in salute se imitassero le donne». L'Usl: 600 decessi precoci sarebbero evitabili ogni anno
di Redazione Treviso
1 Minuto di Lettura

TREVISO - Se gli uomini imitassero le donne, sarebbero più in salute. E ogni anno si eviterebbero 600 decessi precoci, 33 morti sulle strade e 500 tumori. «Si otterrebbero benefici enormi in termini di salute per il singolo e per la collettività». A dirlo è un'indagine dell'Usl, che evidenzia anche come, delle 445mila donne che vivono nella Marca, 115mila siano over 65 (22mila ne hanno più di 85). L’aspettativa di vita alla nascita delle donne trevigiane è 86,5 anni, una delle più alte d’Italia ed superiore di circa 4 anni rispetto a quella degli uomini (82,3).

Il 70% delle donne intervistate risponde “Bene” o “Molto bene” alla domanda “Come va in generale la sua salute?" (ultimi dati PASSI disponibili 2021-2023). Negli uomini questo valore arriva all’80%. Tra le cause di questa differenza particolarmente importante rientra la sfera psichica: l’8% delle donne tra i 18 e i 70 anni dichiara, infatti, di soffrire sintomi di depressione, contro il 5,5% degli uomini e il 47% riferisce di essere stata male psicologicamente nel corso del mese contro il 38% degli uomini (dati PASSI). È interessante notare, però, che il 70% delle donne chiede aiuto a qualcuno per risolvere questi problemi, molto più dei maschi, tra i quali lo fa solo poco più del 50%.

Musica nei reparti d'ospedale, patto Usl-Manzato: il primo concerto l'8 marzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA