Truffa un'anziana fingendosi carabiniere, viene inserito in un percorso di rieducazione ma dopo 20 ore di lavori di pubblica utilità sparisce: 25enne a processo

giovedì 5 giugno 2025, 12:15

IL RAGGIRO

Ieri, vista l'età dell'anziana, è stata acquisita agli atti anche la sua testimonianza verbalizzata dai carabinieri, così da non costringerla a comparire in Tribunale. Alla prossima udienza è prevista la discussione e con ogni probabilità anche la sentenza. L'8 febbraio 2021 l'anziana, a sentire quello che le diceva il falso maresciallo dei carabinieri che le aveva telefonato pretendendo 5mila euro per liberare il figlio - era andata in panico. Quando l'interlocutore le ha detto che sarebbe passato un collega a ritirare il denaro, ha raccolto tutti i monili in oro che aveva in casa fino a raggiungere un valore di cinquemila euro. Le indagini hanno stabilito che è stata contattata da Napoli con un telefonino intestato a uno sconosciuto. Portata a termine la truffa, i due sono rientrati a Mestre, dove avevano trovato alloggio in una struttura ricettiva che non li aveva registrati. Seguendo le tracce lasciate dall'auto, i carabinieri hanno risolto il caso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA