Mercato immobiliare, il caldo spinge a scegliere la montagna: elevati anche i prezzi delle case
martedì 17 settembre 2024, 13:53 - Ultimo agg. 13:55
5 di 5
17
LE TRANSAZIONI
Tornando al volume delle transazioni immobiliari, il trend, nell'attesa dei dati riguardanti la primavera estate, appare comunque in diminuzione rispetto ai 12 mesi passati, anche se nonostante la flessione del 10% rispetto al 2022, i numeri delle compravendite abitative in Italia del 2023 (circa 700.000) si pongono a livelli che non si registravano da oltre 15 anni. «Il volume di vendite nei primi mesi di quest'anno - conclude Rota - in zone come l'Alto Agordino è diminuito, ma aumentato di un buon 30% da Agordo verso Sedico, mentre nel Comune di Belluno è calato del 19% rispetto allo scorso anno, in questo caso anche per la mancanza di prodotto».