MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 11:39
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e adolescenza
  • Benessere e fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Vaccino Covid, cosa bisogna fare per essere vaccinati? La guida categoria per categoria: tutte le risposte

Salute > Prevenzione
Domenica 10 Gennaio 2021 di Mauro Evangelisti
Vaccino Covid, cosa bisogna fare per essere vaccinati? La guida categoria per categoria
  • 2,5 mila

«In Italia resta, al momento, l’indicazione di effettuare la seconda dose, ovvero il richiamo del vaccino Pfizer-BioNTech, dopo 21 giorni dalla inoculazione della prima». La conferma è arrivata dal professor Luca Richeldi, del Comitato tecnico scientifico: il nostro Paese non segue l’esempio del Regno Unito che, per contrastare una epidemia che ogni giorno fa segnare il triplo dei casi italiani, ha deciso di vaccinare con la prima dose più persone possibili, rinviando la seconda. In queste ore in Italia è attesa anche la fornitura di Moderna (100mila dosi): per questo vaccino tra prima e seconda dose deve trascorrere un mese. Bene, ma posto questo punto fermo, cosa dovrà fare ogni italiano per essere vaccinato? Quali sono le istruzioni per l’uso?

APPROFONDIMENTI
LA DISTRIBUZIONE

Vaccino Moderna prima alle Regioni virtuose. Domani arrivano 47.000...

COVID

Covid, test rapidi, vanno conteggiati con i molecolari? Pareri...

LO SCENARIO

Vaccino Covid, arrivano i fondi europei per Reithera, le Regioni:...

LA CAMPAGNA

Vaccino, De Luca: «In Campania dosi esaurite, oggi la campagna...

TERAMO

Covid, reazione al vaccino: giovane infermiera ricoverata. La Asl:...

NEWS

Il punto sulla campagna di vaccinazione in Europa, no a contratti...

POLITICA

Vaccino anti-Covid, De Luca: «In Campania stiamo facendo...

NEWS

Via libera dell’Ue al vaccino dell’azienda statunitense Moderna

Vaccino, il piano in 4 fasi: il calendario da gennaio a dicembre, ecco come aderire e prenotare

 

CATEGORIE

Ad oggi non è possibile richiedere di essere vaccinati. L’operazione riguarda operatori sanitari, dipendenti e ospiti delle Rsa. Ognuno di loro ha compilato un modulo per confermare l’adesione a cui segue la convocazione. Quanti sono? 1.404.037 medici e infermieri, 570.287 tra personale e ospiti delle residenze per anziani. Subito dopo toccherà agli ultra ottantenni, 4,4 milioni.

ANZIANI

Come saranno convocati gli ultra ottantenni? Secondo Arcuri arriveremmo a 6 milioni di persone vaccinate entro la fine di marzo, evidentemente si conta di iniziare con gli anziani già a febbraio. Scatterà il coinvolgimento dei medici di famiglia. Nel Lazio spiegano all’assessorato alla Salute: «Chi è già ricoverato sarà vaccinato nella struttura ospedaliera, lo stesso vale per chi è in riabilitazione o in assistenza domiciliare». E gli altri? Chi ha più di 80 anni dovrà contattare il proprio medico di base. La vaccinazione potrà avvenire anche negli studi, ma con la con la supervisione degli “hub” dove sono conservati i vaccini a bassissime temperature. La scelta di coinvolgere i medici di famiglia è dettata anche dal fatto che conoscono la storia clinica del paziente, eventuali problematiche e allergie. Saranno attivati dei numeri verdi, mentre l’Uscar (le unità mobili) andranno a vaccinare a domicilio coloro che non sono autosufficienti.

 

 

ALTRE FASCE DI ETÀ

Ad oggi molte domande sono ancora senza risposta: non sappiamo quante saranno realmente le dosi a disposizione e in che tempi. Il piano, per il primo trimestre, prevede oltre 10 milioni di dosi di Pfizer-BioNTech e di Moderna. Non c’è certezza su quando arriveranno le dosi aggiuntive di questi due vaccini già acquistate dall’Unione europea e, soprattutto, le 40 milioni attese dall’Italia da AstraZeneca, sul cui vaccino l’Ema (l’agenzia europea) si pronuncerà fra tre settimane. Altre variabili: se Ema dovesse autorizzare AstraZeneca solo per gli under 55, andrebbe riconsiderata la strategia; se Ema darà il via libera solo alla “doppia dose intera” di AstraZeneca per la quale c’è una sperimentazione completa, ma con una efficacia del 62 per cento (più bassa di Pfizer e Moderna) bisognerà valutare a chi riservare quel vaccino. Insomma, è presto per chiedere quando ci saranno i famosi tendoni, anche se alcune regioni vogliono ricorrere ai drive in usati per i tamponi o a luoghi come i palasport. Da marzo-aprile sarà la volta di coloro che hanno un’età compresa tra i 60 e i 79 anni (13,4 milioni) e chi ha una comorbidità cronica grave (7,4 milioni). Poi gli insegnanti, i lavoratori dei servizi essenziali, chi ha comorbidità meno gravi. Anche in questi casi, in linea di massima, ci potrà essere il passaggio al medico di base da contattare, ma visto che i numeri aumentano, la vaccinazione vera e proprio avverrà in luoghi vasti come appunto tensostrutture, palasport, drive-in.

 

GLI ALTRI

Da sapere: chi è già stato positivo, non è escluso dalla vaccinazione. Ma chi ha meno di 60 anni cosa dovrà fare? Aspettare. Se non rientra in nessuna delle altre categorie dovrà sostanzialmente attendere settembre-ottobre (salvo, come detto, che Ema per AstraZeneca indichi un utilizzo per gli under 55). Si trasformerà in una vera vaccinazione di massa, che coinvolgerà anche le farmacie. Non ci sono però vaccini autorizzati per gli under 16, dunque ad oggi gli italiani potenzialmente coinvolti sono 50 milioni. Sottraendo coloro che rifiuteranno di vaccinarsi, il turno di un quarantenne può arrivare prima del previsto. 

Ultimo aggiornamento: 11 Gennaio, 14:51 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
VACCINO

Al Bano Carrisi no vax? La sua opinione spiazza Mario Giordano: «Non c'è da fidarsi»

Vaccini, farmacista distrugge 500 dosi di Moderna e confessa: «C'è un complotto». Rischia 20 anni di carcere Vaccini, Sanofi in soccorso della Ue realizzerà 100 milioni di dosi per conto della rivale Pfizer
ROMA

Palestre e stadi, Pregliasco: «Sì al certificato vaccinale per riaprire e volare»

Vaccino, dalla febbre ai dolori muscolari: i sintomi dopo il richiamo Burioni: «Anticorpi monoclonali Eli-Lilly prodotti a Latina riducono il rischio di morte e di ospedalizzazione del 70%. Muoviamoci»
CALIFORNIA

Il caso dei vigili del fuoco di Los Angeles: contagi crollati dopo la prima dose del vaccino

Farmacista distrugge 500 dosi di Moderna e confessa: «C'è un complotto». Rischia 20 anni di carcere Via libera dell’Ue al vaccino dell’azienda statunitense Moderna
USA

Farmacista distrugge 500 dosi di vaccino e confessa: «C'è un complotto». Rischia 20 anni di carcere

Il caso dei vigili del fuoco di Los Angeles: contagi crollati dopo la prima dose Distrugge 500 dosi del vaccino Moderna perché «modifica il Dna»
LE DOSI

Vaccino italiano, il governo mette i soldi nella cura ReiThera-Spallanzani

Vaccino ReiThera Spallanzani, come funziona (e perché è diverso dagli altri): ecco cosa sappiamo Sanofi in soccorso della Ue realizzerà 100 milioni di dosi per conto della rivale Pfizer
Pagina successiva
caricamento
Video

Vaccino, Al Bano Carrisi no vax? La sua opinione spiazza Mario Giordano: «Non c'è da fidarsi»

Stasera in tv, La Caserma su Rai 2: chi sono i partecipanti. Tra loro anche star di Tik Tok

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Bollettino Coronavirus in Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Sono degli ultimi 10 giorni» Le vittime sono 34

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

Tragedia all'Università: professore si getta dalla tromba delle scale della facoltà di Matematica

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ