MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Lunedì 8 Marzo - agg. 04:27
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e adolescenza
  • Benessere e fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Spostamenti, alcol, cibo: le 7 regole d'oro (secondo gli esperti Usa) per passare le feste in sicurezza

Salute > Focus
Venerdì 27 Novembre 2020 di Michele Galvani
Spostamenti, alcol, cibo: le 7 regole d'oro (secondo gli esperti Usa) per passare le feste in sicurezza
  • 8

Le feste di Natale e Capodanno avranno un aspetto diverso quest'anno, soprattutto perché i casi di Covid sono in aumento (ancora una volta). Una cosa è certa nell'era della pandemia: sono vietate le solite celebrazioni, con riunioni, bevute e assembramenti. Stop alle famiglie allargate. Ecco i setti suggerimenti fondamentali, secondo gli esperti americani, da tenere bene a mente.

APPROFONDIMENTI
LE MISURE

Dpcm, Capodanno con il coprifuoco: l'ipotesi delle ore 21 per...

ROMA

Pranzo di Natale: boom di prenotazioni a Roma, ma si mangia...

POLITICA

Natale: spostamenti, cenone, messa, shopping, vacanze: cosa si...

IL DECRETO

Natale, dpcm in arrivo: in sei (massimo 8) al cenone

ROMA

Spostamenti e seconde case, nuovo dpcm: le regole per chi viaggia (e...

SALUTE

Covid, Ricciardi: «State a casa e createvi la vostra bolla...

ROMA

Coprifuoco a Roma, la chiusura di piazza Campo de' Fiori

No matter how you’re celebrating Thanksgiving this year, make sure you’re staying safe! Here’s a great find from @WHA's #HeartAndSoul Newsletter – this article from @My_Recipes has seven great tips to help keep your family safe this holiday season.https://t.co/bZmqYcDwpm

— Barbra Streisand (@BarbraStreisand) November 24, 2020

Resta virtuale

«La tua migliore opzione è Zoom», afferma Henry F. Raymond, direttore Usa del centro pandemie, esperto di salute pubblica. «Se l'idea di organizzare un raduno virtuale per una vacanza così importante non ti entusiasma in questo momento, sappi che ci sono modi per renderlo divertente e trascorrere del tempo insieme. Ad esempio, coordina un menu (e prepara le cose su scala più piccola per la tua famiglia) in modo da poter gustare tutti gli stessi cibi. Se c'è un cibo speciale che solo tu prepari, come una fantastica torta, fallo e lascialo ai tuoi cari. In questo modo, puoi ancora sentirti come se ti stessi prendendo cura della famiglia con una ricetta amata ma mantenendola al sicuro».

Natale e Capodanno con il coprifuoco, il piano del governo per blindare le festività

La bolla

Le celebrazioni di persona dovrebbero essere limitate. «Invita le persone attualmente nella tua bolla», dice Raymond. Ciò potrebbe includere la famiglia della porta accanto, i tuoi genitori che vengono ad aiutarti a prenderti cura dei tuoi figli, gli amici di famiglia che vedi regolarmente. Questo sarà diverso per tutti. Per quanto ti piacerebbe avere tua zia o cugini che non vedi da marzo, «è una buona idea tenere separate queste celebrazioni quest'anno».

Covid, a Capodanno potremo fare cenone e veglione? Ecco tutte le regole (e i divieti)

Niente viaggi

Se «tua suocera deve attraversare il paese per venire a trovarti, non è nella tua bolla. Ricorda, la stagione influenzale e il Covid si verificano contemporaneamente. Non è una buona idea scambiare virus da tutto il paese», sostiene ancora Raymond.

I tagli

È difficile dirlo, ma a meno che il nonno non faccia parte della tua bolla sociale esistente, «non dovrebbe venire a casa tua», dice Raymond. Niente contro il nonno, ovviamente, ma a causa della possibilità di diffusione asintomatica, stare insieme potrebbe mettere a rischio i propri cari anziani (o immunocompromessi). Se un parente anziano vive in una struttura di residenza assistita, in una comunità di pensionati o nella propria casa, ad esempio, puoi tranquillamente preparare la cena per lui e fargliela arrivare.

Lockdown, che Natale sarà? Addio rimpatriate familiari. Conte guarda i dati: «Non penso ai cenoni»

Gli spazi

La famiglia deve stare in una casa dove tutti possono realisticamente stare distazniati. «Non invitare così tante persone in un piccolo spazio da dover stipare tutti intorno a un tavolo», dice Raymond.

Il cibo

Natale può essere la festa principale per un buffet in stile familiare, ma in questo momento «evita di condividere utensili e passare il cibo intorno al tavolo. Non è che le persone mettano da una bocca all'altra gli utensili da portata, ma ci sono tanti modi semplici per ridurre al minimo il rischio potenziale, e questo è uno di questi», spiega l'esperto.

Covid a Roma, chiuso un ristorante su dieci: «La cena vale il 70%, rischio catastrofe a Natale»

L'alcol

L'alcol «abbassa la guardia e può anche farti parlare e ridere in modo più animato, e l'espirazione più forte e le particelle di saliva potrebbero aumentare il rischio di trasmissione del virus, se qualcuno è infetto ma non lo sa», aggiunge Raymond. «Non reprimere le risate, ma assicurati di limitare il tuo vino o le tue bevute di rum dopo cena: è importante restare vigili».

 

 

Ultimo aggiornamento: 12:36 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Zingaretti torna in tv dalla D'Urso: «Io sindaco di Roma? Cosa bellissima, ma faccio governatore»

Foto Nicola Zingaretti elogia Barbara D'Urso
IL CASO

Milano, troppa folla in Darsena: blocchi agli ingressi, navigli a numero chiuso

7 MARZO

Coronavirus in Veneto, oggi ci sono stati 1.067 nuovi contagi e 14 morti Il bollettino

Coronavirus Veneto, 1229 nuovi positivi e 15 morti nelle ultime 24 ore Coronavirus Veneto, altri 1.694 casi e 8 vittime nelle ultime 24 ore, ma calano ricoveri e intensive Il bollettino
VENETO DA DOMANI ARANCIONE

Ultimo giorno in zona gialla, la domenica a Venezia: la folla fra le calli Video Val di Zoldo, auto in fila dopo la gita in montagna Foto

ZONA ARANCIONE

Chiude l'osteria da Arman: «Qui mai un contagio, ma dobbiamo fermarci»

Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, Damiano dei Maneskin piange e ringrazia i fan: «Abbiamo cambiato la storia»

Sanremo 2021, Maneskin, che fine ha fatto Lorenzo Licitra? Cosa fa oggi dopo X FACTOR

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Muore in auto a 35 anni scontrandosi col furgone guidato dal fratello

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ