MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Giovedì 21 Gennaio - agg. 15:34
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Covid Roma, tampone rapido anche nelle farmacie: quanto costa, come e dove farlo

Roma > News
Lunedì 23 Novembre 2020
Covid Roma, tampone rapido anche nelle farmacie: quanto costa, come e dove farlo
  • 43

Adesso anche le farmacie nel Lazio potranno eseguire i test diagnostici rapidi per il Covid-19. L'associazione di categoria ha stretto i primi di novembre un accordo con la Regione. Si amplia perciò l'offerta per il tampone rapido, l'antigenico. Un modo, da un lato, per cercare di alleggerire la pressione su molte strutture, ospedali, cliniche, laboratori, che erogano questo tipo di servizio. E dall'altro la possibilità di avere a disposizione, per i cittadini, una maggiore offerta, quindi meno file e tempi più stretti per sapere se si è positivi o meno.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Tamponi rapidi a Roma: ora si fanno anche in farmacia

ROMA

Roma, al via test e tamponi rapidi nelle farmacie

ROMA

Covid Roma, tampone rapido e test da oggi anche in farmacia senza...

FOCUS

Vaccino, come funziona. Il piano delle vaccinazioni e i dubbi degli...

IL PUNTO

Influenza, allarme dei medici romani: «Vaccini a rilento,...

Covid Roma, via ai tamponi rapidi da medici di famiglia e pediatri: «Test anche nei weekend e festivi»

Ma come funzionerà? A breve verrà stilata la lista delle farmacie che erogheranno questo servizio. Dopodiché bisognerà semplicemente chiamare la farmacia di riferimento e prenotare. Fissare l'appuntamento è indispensabile per evitare gli assembramenti. Il test verrà eseguito in uno spazio apposito all'interno del locale, con un percorso dedicato diverso rispetto a chi deve acquistare medicinali. Se la farmacia non è abbastanza grande potrà montare un gazebo all'esterno (senza dover pagare l'occupazione di suolo pubblico). Il tampone verrà processato in farmacia e il risultato verrà  consegnato al cliente dopo 20 minuti fuori dal locale oppure via email.

Il costo

Proprio oggi si terrà un incontro con i neoabilitati in Farmacia e CTF. All’incontro, che si terrà in modalità telematica a distanza, parteciperanno il dott. Giuseppe Guaglianone, vicepresidente dell’Ordine, la dottoressa Margherita Scalese, direttore degli uffici, nonché un funzionario dell’Enpaf. Alle 1700 farmacie del territorio sono arrivate le credenziali per accedere alla piattaforma sanitaria che permette la messa in rete delle risposte, in modo che, in caso di positività, il paziente sia in carico al sistema pubblico per l’eventuale tracciamento dopo la conferma al tampone molecolare. I prezzi sono calmierati: 22 euro per il tampone rapido e 20 euro per il test sierologico. La risposta si avrà nel giro di un quarto d’ora poiché non c’è bisogno di fare processare i prelievi nei laboratori che verranno, invece, analizzati con dei macchinari o con uno stick “a saponetta” (tipo risposta al test di gravidanza) in loco.

 

 

Video

Ultimo aggiornamento: 24 Novembre, 16:16 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
COVID19

13.571 casi e 524 morti, tasso positività sale al 4,9% Lazio, 1.281 contagi (520 a Roma) e 61 vittime

Burioni: «Pfizer spieghi i ritardi, la fiducia si basa sulla trasparenza» App Immuni, nel Lazio nuovo sistema
PROFONDO (GIALLO)ROSSO

Roma-Spezia, la clamorosa debacle della squadra di Fonseca scatena l'ironia del web: è "guerra" di meme

Foto
IL CASO

Impantanato con l’auto nella neve: trovato e salvato nella notte a Monteflavio

Nuovo Dpcm, sci: la riapertura slitta ancora. La delusione degli operatori Meteo, stop a neve e freddo ma torna la pioggia sul Centro-Nord. Le previsioni
ROMA

La violenta e la sequestra per una notte intera: l'incubo di una 32enne all'Ardeatino

ROMA

Abusi sui chierichetti del Papa nei guai anche un monsignore

Catechista abusa dell'allieva nella parrocchia Santa Rita da Cascia a Casalotti Abusi sui chierichetti: sotto accusa ente della diocesi di Como per «mancata vigilanza»
Pagina successiva
caricamento
Video

Avanti un altro torna in tv: ecco quando rivedremo Paolo Bonolis

TikTok, bimba di 10 anni si lega cintura al collo per il Blackout challenge: è in rianimazione

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Nuove zone: noi gialli o arancioni». Vaccini: «Taglio del 29% a tutti». Frecciata a Conte: «Nel discorso sull'autonomia "zero rispetto"»

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti

di Angela Pederiva

Vinta dal tumore in sole 3 settimane. Addio a Ilaria Stefanel,aveva 49 anni

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ