MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Martedì 26 Gennaio - agg. 03:16
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Natale, cenone alle 19 (ma soltanto dopo il tampone). Coprifuoco alle 22 e baci sconsigliati

Politica
Sabato 28 Novembre 2020 di Rosario Dimito e Cristiana Mangani
Natale, cenone alle 19 (ma soltanto dopo il tampone)
1
  • 5,4 mila

Prima di tutto bisognerà misurare la temperatura alle statuine del Presepe, poi distanziarle bene e munirle di mascherina... Scherzi a parte, il prossimo Natale dovrà essere veramente all’insegna del buonsenso, della responsabilità, dei controlli e dell’attenzione massima. Brucia ancora il comportamento dissennato della scorsa estate, con discoteche aperte e superaffollate, viaggi su e giù per il mondo senza regole né limitazioni. Nonostante le forti pressioni politiche ed economiche, la tradizione e la religione che spingono verso “gli assembramenti”, il Comitato tecnico scientifico che supporta il governo in questa pandemia, non è intenzionato a mollare di una virgola.

APPROFONDIMENTI
PRIMOPIANO

Next Generation Eu/ L’accordo obbligato per riunificare...

COVID-19

Natale, cenone in sei e tutti tracciabili: niente deroghe. La stretta...

IL RETROSCENA

Natale, spostamenti tra regioni solo per i residenti. Coprifuoco fino...

LA BATTAGLIA

La rivolta dei vescovi francesi contro Macron per la messa di Natale....

MILANO

Lombardia zona arancione, Fontana: «Bene, ma non è...

LA PROTESTA

Lombardia zona rossa, Fontana: «Verso zona arancione,...

POLITICA

Toscana, Giani: «Serve ancora un po’ di pazienza per...

ROMA

Dpcm, Conte: «Limiti agli spostamenti. Misure entro...

FINANZA

Borse europee toniche. Piazza Affari inclusa

Recovery fund: ipotesi regia governo, Mef, Mise, 6 manager e task force


24 DICEMBRE

E allora, si comincia dalla sera del 24 dicembre, quando generalmente nelle case si aspetta la mezzanotte per scartare i regali. Ecco, quest’anno non potrà essere così. Quasi tutte le regioni potrebbero essere gialle: spostamenti tollerati con autocertificazione per raggiungere i genitori. Ma, a meno di “virate” dell’ultimo momento, resterà in vigore il coprifuoco e sarà quello delle 22 fino alle sei del mattino, anche se c’è chi spinge per arrivare almeno alle 23. Per una volta l’Italia dovrà diventare un po’ più anglosassone e anticipare l’orario della cena. Quindi, appuntamento nelle case intorno alle 19-19.30. Così da riuscire a mangiare e a scartare i regali prima della fuga verso la propria abitazione. Nell’ultima riunione del Cts di due giorni fa, sarebbe stato convenuto di indicare un numero di commensali pari a sei di parenti stretti e/o conviventi, legami affettivi stabili. Ma questo numero sarebbe flessibile nel senso che se fra tutti coloro rientranti nei parametri ammessi, si arrivasse a otto/dieci non sarebbero gravi violazioni alle raccomandazioni. Pertanto la serata sarà aperta a genitori, figli, fratelli e sorelle. O, comunque, alle persone conviventi stabilmente o legate da vincoli affettivi duraturi.

È evidente, osserva uno dei virologi più influenti nel Cts, se uno dei fratelli che pure avrebbe i titoli per stare a tavola, non vede gli altri familiari da tempo, sarebbe opportuno che facesse un tampone, specie se nella sua vita quotidiana incontra altre persone. E i nipoti, in visita dai nonni, sarebbe consigliabile che mangiassero in un tavolino apparecchiato a parte, solo per loro, indossando la mascherina prima e dopo la cena, ed evitando incontri ravvicinati. 
Non è prevista la possibilità di uscire di casa per recarsi alla messa di mezzanotte. Saranno le parrocchie a decidere a che ora verrà celebrata la funzione il giorno della vigilia, in base alle disposizioni del Dpcm. Quindi, un buon momento potrebbe essere prima delle 19 (durante la giornata saranno diverse le funzioni). In modo da poter arrivare in orario alla cena.


25 DICEMBRE

Alle 13 del 25 si ricomincia, è di nuovo ora di pranzo. Questa volta ci sarà anche tempo per una tombola, ben distanziati e con la mascherina, perché il coprifuoco scatterà alle 22. Potranno esserci i fidanzati? Gli amici intimi? Questi ultimi sicuramente no, ma se ci sono legami affettivi profondi e non occasionali, potrebbero sedersi a tavola, con le accortezze generiche del tracciamento se per lavoro hanno avuto più contatti. Chiaramente anche tra i consanguinei il rischio contagio rimane elevato. Gli esperti consigliano di sottoporsi tutti a tampone preventivo. Vietatissimi i baci e gli abbracci: meglio mostrare affetto verso i nonni e gli altri commensali mantenendo le giuste distanze e indossando sempre la mascherina. Ne va della loro vita.


26 DICEMBRE


Dopo una vigilia e un Natale iper controllati, si potrà fare qualcosa in più per il 26? Tra le tradizioni dure a morire c’è proprio quella di chi è abituato a passare almeno il giorno di Santo Stefano a pranzo fuori. Quest’anno sarà impossibile, perché il nuovo dpcm che verrà emesso entro il 4, imporrà la chiusura di bar e ristoranti nelle tre giornate clou. Durante il resto del mese, la chiusura rimarrà quella delle ore 18. Perché - come dice Charlie Brown - «a Natale sono tutti più buoni. È il prima e il dopo che preoccupa».
 

Ultimo aggiornamento: 29 Novembre, 19:51 © RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
LE MOSSE

Quali scenari si aprono adesso? Poteri a Mattarella, l'ipotesi mandato esplorativo Video

Udc resiste Ipotesi Conte ter
LA DENUNCIA

Emanuela Folliero, hackerato il profilo Instagram: «Le mie foto sono in mano ai turchi»

WhatsApp, la truffa del codice inviato "per sbaglio". La polizia: «Non rispondete a quel messaggio» Ho Mobile, hacker rubano dati di una parte dei clienti: «Sottratti solo quelli anagrafici e tecnici sim»
AZIENDA ZERO

Coronavirus Veneto, 328 nuovi casi e 62 vittime da questa mattina, calano ricoveri e terapie intensive

Coronavirus Veneto, 533 nuovi positivi e 43 morti da ieri mattina. Zero casi a Belluno, 1 a Rovigo Coronavirus in Veneto, altri 744 casi e 41 vittime in 24 ore, i positivi totali sotto quota 45mila
ABRUZZO

Covid, Maria non ce l'ha fatta: muore maestra 48enne di Casoli

Morta di Covid da un mese, niente funerale: esposto della figlia Coronavirus, morto in Abruzzo l'imprenditore del supermercati Vitale Raspa
I DATI

Covid, in Italia 8.561 contagi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Nel Lazio 874 casi (440 a Roma) e 40 morti La scienza studia il caso degli “immuni per natura”
Pagina successiva
caricamento
Video

Zone rosso scuro, alcune Regioni italiane nella categoria UE. Ecco la mappa in conferenza stampa

Savona, anziani maltrattati in una Rsa: arrestate tre operatrici

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Elisa Isoardi, la rivelazione su Fabrizio Frizzi a Verissimo: «Non riesco a chiamarlo collega. Il primo messaggio...». Silvia Toffanin commossa

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

di Costanza Francesconi

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ