MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Sabato 23 Gennaio - agg. 11:03
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Natale, spostamenti tra regioni solo per i residenti. Coprifuoco fino alle 23 o alle 24. Ristoranti chiusi il 25 e 26

Italia
Sabato 28 Novembre 2020 di Marco Conti
Natale, spostamenti tra regioni solo per i residenti. Coprifuoco fino alle 23 o alle 24. Ristoranti chiusi il 25 e 26
  • 139

Malgrado qualche mugugno la divisione dell’Italia in tre zone funziona e permette ai presidenti di regione di esultare quando si migliora di fascia e di scaricare sul governo la responsabilità delle chiusure. Un meccanismo che sarà quindi ribadito nel nuovo dpcm che dovrebbe vedere la luce la prossima settimana e regolare i comportamenti durante le vacanze di Natale. 

APPROFONDIMENTI
COVID-19

Natale, cenone in sei e tutti tracciabili: niente deroghe. La stretta...

POLITICA

Gli esempi virtuosi/ Covid, la seconda ondata e...

MILANO

Lombardia zona arancione, Fontana: «Bene, ma non è...

LA PROTESTA

Lombardia zona rossa, Fontana: «Verso zona arancione,...

POLITICA

Toscana, Giani: «Serve ancora un po’ di pazienza per...

ROMA

Dpcm, Conte: «Limiti agli spostamenti. Misure entro...

FINANZA

Borse europee toniche. Piazza Affari inclusa

Ieri mattina il premier Giuseppe Conte si è riunito con i capidelegazione della maggioranza per affrontare il nodo insieme a quello relativo al nuovo decreto-ristori. Tra interruzioni e assenze - presenti invece anche i professori Brusaferro e Locatelli - si è andati avanti sino a sera, ma lo scontro tra le due anime, quella rigorista di Pd e Leu e quella più permissiva di Iv e 5S - è in corso, e per avere un testo occorre attendere anche un nuovo incontro dei ministri Speranza e Boccia con la Conferenza delle Regioni.

Zona rossa, arancione e gialla. Cosa cambia per Lombardia, Piemonte, Calabria, Liguria e Sicilia

La discesa dell’indice di contagio e del numero dei pazienti che ricorrono alla terapia intensiva non permette ancora di abbassare la guardia, ma sulla necessità di un ulteriore giro di vite il premier Conte non è d’accordo.
A metà del prossimo mese tutte o quasi le regioni si troveranno in fascia gialla e questo preoccupa soprattutto per la mobilità che potrebbe crearsi. I tecnici spingono per bloccare gli spostamenti tra regioni anche gialle, e al momento prevale l’idea di consentirli solo ai residenti, vietando quindi il turismo. Conte è per evitare una chiusura netta della circolazione: spinge affinchè siano permessi gli spostamenti specie di congiunti già dal 4 dicembre e della stessa idea è la sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa che, intervista da La7, si è augurata «che alle famiglie sia concesso di riunirsi». 


Altro nodo è quello del coprifuoco ora alle 22. Di certo resterà. L’idea è quello di spostarlo alle 23 se non alle 24 anche perché si intreccia con il problema della messa di Natale sulla quale la Conferenza episcopale italiana ieri è intervenuta, senza sbilanciarsi, ma assicurando «collaborazione» con il governo. Visto che in molte chiese la messa di Natale già da tempo inizia alle 22, se non prima, il problema non sembra irrisolvibile e si lega a quello più generale dell’orario del coprifuoco che nei giorni topici delle feste di Natale, potrebbe allungarsi di un paio d’ore, rispetto all’attuale 22, per tutti e non solo per chi vuole andare a messa.


Altra novità importante, la chiusura dei ristoranti il 25 dicembre e a Santo Stefano. Gli altri giorni, i locali nella zona gialla resteranno aperti fino alle 18 così come accade già oggi, chiusi invece nelle zone arancioni e rosse, mentre i negozi dovrebbero restare aperti fino alle 21 per evitare assembramenti in vista delòlo shopping natalizio. Confermare il meccanismo delle tre fasce ha permesso ieri a Conte di resistere all’assalto dell’ala rigorista guidata dal ministro Speranza e dal Pd che punta a chiusure ancora più dure di quelle già previste nel dpcm in corso. Resta l’ipotesi di dividere in due il Dpcm, così come accade in Germania, in modo da verificare dopo la metà del mese se e dove è possibile concedere qualche ulteriore allentamento. Tra le cose quasi certe c’è l’idea di permettere la riapertura nei giorni festivi dei centri commerciali, mentre si discute ancora se inserire in un decreto l’invito a non essere a tavola più di sei-otto persone esclusi i bambini sotto i sei anni.


Chiuse le scuole e gli impianti da sci, il timore che le famiglie si spostino comunque nelle località di vacanza resta forte, ma Conte intende continuare a seguire il meccanismo delle tre fasce che prevede le famose 21 condizioni in base alle quali si apre o si chiude. E per farlo intende convocare, forse anche per oggi, una nuova riunione dei capidelegazione con il Comitato tecnico scientifico. 
 

Ultimo aggiornamento: 12:36 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
REGNO UNITO

Viola il lockdown e va dalla ragazza: la polizia lo trova nascosto nella doccia e lo arresta

Viaggia 4 ore in moto d'acqua per raggiungere la fidanzata violando il lockdown: 28enne arrestato Brescia, sorpresi con la droga in auto ma rilasciati. Il Gip: «Acquisto causa lockdown, sono consumatori non spacciatori»
FRIULI VG

Riapre l'unica edicola, chiusa da fine dicembre anno a causa del Covid

ROMA

Maxi sequestro all'aeroporto di Fiumicino: in un bagaglio trovati 7 mila farmaci anti-Covid

Nas sequestrano 437 confezioni di farmaci cinesi illegali: blitz anche in 4 negozi di Roma Vaccino, medico indagato a Cosenza: somministrava dosi agli amici
IL FOCUS

Malati non-Covid dimenticati: oltre due milioni si indebitano per farsi curare dai privati

AstraZeneca, prime consegne all'Ue inferiori al previsto per un problema di produzione Via libera dell’Ue al vaccino dell’azienda statunitense Moderna
PRIMO PIANO

Coronavirus in Veneto, altri 526 casi e 30 vittime nella notte, ma altri duemila positivi in meno Il bollettino

Coronavirus Veneto, il bollettino di oggi venerdì 22 gennaio 2021 In Fvg 452 casi e 23 morti
Pagina successiva
caricamento

ITALIA

Governo, per Berlusconi solo elezioni. E i ribelli di Forza Italia: «Così ci perde»

di Barbara Acquaviti

Fiumicino, maxi sequestro all'aeroporto: in un bagaglio trovati 7 mila farmaci anti-Covid

di Flaminia Savelli

Covid, malati senza virus dimenticati: oltre 2 milioni si indebitano per farsi curare dai privati

di Giusy Franzese

«Mi fate la multa, siete dei ladri»
denunciato per oltraggio sessantenne

Incidente sulla Pontina, finisce con il ciclomotore sotto un bus: morto un uomo

Video

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

La Pupa e il secchione, polemiche sulla "secchiona" Sara Hafdaoui: «Cari autori non dovete... Stereotipo». Cosa è successo

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Al capolinea il matrimonio tra Alessandro Benetton e Deborah Compagnoni

Zaia nel giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»

Iniettano la soluzione fisiologica al posto del vaccino anti Covid

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ