MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Lunedì 25 Gennaio - agg. 02:40
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Cinema under 35 i talenti all'Edera

Pay > Nazionale Pay
Giovedì 3 Gennaio 2019
IL PROGETTO
TREVISO Giovani registi in concorso. Sono ormai aperte le iscrizioni alla seconda edizione dell'Edera Film Festival, in calendario a Treviso dal 31 luglio al 3 agosto, nella storica multisala di Santa Maria del Rovere. Lo spirito della manifestazione internazionale intende premiare i filmmaker emergenti under 35, impegnati a narrare la realtà e le sue trasformazioni, con particolare attenzione alla capacità di penetrare le contraddizioni del mondo contemporaneo e sperimentare forme di linguaggio originali e innovative. Saranno dunque ammessi i lavori cinematografici realizzati a partire dal 1° gennaio 2017, i cui autori risultino nati dopo il 1° gennaio 1984. Le opere potranno essere presentate utilizzando le piattaforme indicate nel sito ufficiale del festival www.ederafilmfestiva.it oppure inviando la scheda tecnica del film e un link protetto per la visione e il download dell'opera all'indirizzo di posta elettronica info@ederafilmfestival.it, al quale è possibile rivolgersi anche per richiedere informazioni. L'iscrizione è gratuita e il termine ultimo per poter partecipare è fissato al 31 marzo 2019.
LE GIURIE
Le giurie sono formate da professionisti dell'industria cinematografica e da esponenti del mondo dell'arte, della cultura e dello spettacolo; assegneranno un premio al miglior film per ciascuna delle tre categorie in cui è articolato il festival: cortometraggi, documentari e lungometraggi. Accanto ai riconoscimenti della giuria tecnica è previsto un premio del pubblico per ciascuna sezione e il premio speciale Donne si fa Storia, promosso dall'omonimo progetto e conferito ad una delle registe dei film in concorso. La vincitrice sarà annunciata nella giornata di chiusura dell'Edera Film Festival e premiata nel corso della 76. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
L'IDEA
Promosso dall'associazione culturale Orizzonti, in collaborazione con il Cinema Edera e con il patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Treviso, il festival si avvale della direzione artistica della regista Gloria Aura Bortolini, di Sandro Fantoni, esercente della sala d'essai che ospiterà la kermesse e dello storico del cinema Giuseppe Borrone. «La manifestazione spiegano gli organizzatori - attiva collaborazioni e partnership con le principali realtà imprenditoriali e istituzionali del territorio, proponendosi di contribuire al processo di valorizzazione, attraverso il cinema, del ricco patrimonio artistico e culturale della città di Treviso».
Laura Simeoni
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
MODA E CORONAVIRUS

"TOGLITI LE SUOLE!" E' IL DIKTAT
DI FENDI PER IL LOOK MASCHILE

IL FOCUS

Quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Variante Covid, dalla brasiliana alla californiana «La nuova variante sudafricana mostra resistenza agli anticorpi del virus originale»
L'INTERVISTA

Ricciardi: «Varianti sono un pericolo, serve un mese di zona rossa» Video

Vaccino, Sileri: «Per gli over 80 slitta di 4 settimane» L'immunità soltanto nel 2022
AVIANO

Malore in auto tornando da Piancavallo: 64enne muore davanti alla moglie

SPAGNA

Bambino di 10 anni guarisce dopo 11 giorni di terapia intensiva. «Ce l'hai fatta campione»

Coronavirus, guarita la paziente più piccola: la bimba di 2 anni torna a casa con la sua mamma Perugia, tanti bimbi positivi il sindaco chiude il plesso di Borgo XX Giugno
Pagina successiva
caricamento

NAZIONALE PAY

Incredibile! Dopo la quaterna secca della scorsa settimana Mario ha centrato immediatamente

«Il friulano a scuola? Serve per imparare l'inglese»

«Il primato delle tariffe non è merito di Fontanini»

Rc auto, stangata per 13mila

Servizio civile a disposizione 132 posti in 37 sedi

Video

Ambulanza contro un palo a Ponte nelle Alpi

Morto il conduttore statunitense Larry King, eccolo ringraziare per l’ultima nomination agli Emmy

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Si masturba davanti alle donne nel parcheggio del centro commerciale: 36enne smascherato e multato di 10mila euro

Elisa Isoardi, la rivelazione su Fabrizio Frizzi a Verissimo: «Non riesco a chiamarlo collega. Il primo messaggio...». Silvia Toffanin commossa

Dorme in azienda per l'allarme furti, dopo una notte torna a casa: beffato dai ladri nel capannone

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ