ALTAVILLA VICENTINA - Un'esplosione e un'alta colonna di fumo dal cantiere della Tav, vicino al distributore Vega, ad Altavilla: a scoppiare è stata una bomba al fosforo della Seconda Guerra Mondiale. La deflagrazione è avvenuto domenica intorno alle 21, l'ordigno era stato rinvenuto durante i lavori e doveva essere bonificato dagli artificieri.
I vigili del fuoco, arrivati sul posto e appurato che il fumo era inodore e proveniente dal terreno da una zona doppiamente recintata, hanno provveduto a creare un prima zona di sicurezza, con la chiusura di strada del Melaro da parte dei carabinieri. Zona di sicurezza che si è man mano allargata, quando si è accertato che si trattava di sostanze esplodenti, fino alla chiusura della circolazione della linea ferroviaria, Milano-Venezia. I vigili del fuoco hanno tenuto i contatti, con il sindaco presente sul posto e con la prefettura e interpellato gli artificieri dell’VIII° reggimento di Legnago, che hanno dato ulteriori indicazioni di sicurezza. A mezzanotte l’intervento degli artificieri che sono stati coadiuvati per l’intervento dai vigili del fuoco presenti con due squadre. Alle 00.45 l’ordigno è stato inertizzato dagli artificieri. Le operazioni di supporto dei vigili del fuoco sono terminate dopo alle 1:30 circa.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout