SOTTOMARINA - Granchio blu forzuto: solleva con le chele un secchio pieno di "suoi fratelli" crostacei. Residenti senza parole. Il crostaceo divoratore di vongole, che ha infestato la laguna veneta, non smette di sorprendere.
Pesca straordinaria
Per frenare l'emergenza granchio blu, il ministero dell'Agricoltura ha accolto la proposta dell'Alleanza Cooperative Pesca e Acquacoltura per la pesca straordinaria del crostaceo. Roma ha dato dunque l'ok per tre mesi all'uso di "nasse e reti da posta fissa" entro la fascia 0,3 miglia dalla costa e, dove presenti, in prossimità della foce dei fiumi.
L'obiettivo è quello di intensificare al massimo la raccolta di granchio blu, il divoratore di vongole che sta mettendo in ginocchio l'economia di intere comunità di pescatori in tutta l'area dell'Alto Adriatico.
Nei giorni scorsi, il presidente della Regione Luca Zaia ha incontrato i pescatori del Delta del Po, a dimostrazione della sua vicinanza. «Qui - ha spiegato - viene pescato il 40 per cento della produzione nazionale di vongole. Dobbiamo capire se dobbiamo mangiarle noi umani o il granchio blu».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout