Parcheggi intelligenti, adesso tocca anche agli abbonati. Finita in questa settimana la fase di avvio dall’accensione dei 2.300 stalli numerati nel centro di Mestre, iniziata il 1. ottobre scorso, da oggi anche i titolari di abbonamento potranno registrare la sosta sulla “Avm Official App”, cioé l’applicazione ufficiale di Avm dove andrà inserito il numero del parcheggio utilizzato e il proprio codice. Poi, da marzo, si passerà all’aggiornamento dei parcometri, perché agli abbonati non basterà più lasciare il tagliando esposto sul cruscotto, ma dovranno registrarsi ad ogni sosta.
ZONE ROSSA, ARANCIO E VERDE
Anche per l’estensione del nuovo sistema di sosta per gli abbonati Comune e Avm hanno deciso di lasciare qualche mese di tempo per “prendere le misure” con lo smart parking sulle strisce blu numerate nelle zone rossa, arancio e verde. «Nelle scorse settimane abbiamo inviato a casa della clientela interessata una lettera contenente alcune informazioni utili sull’innovazione del sistema di sosta e sulle istruzioni da seguire per utilizzare correttamente il proprio tagliando - spiegano da Avm -. Ad ogni abbonato della zona rossa, arancio e verde è stato attribuito un “codice abbonato”, ovvero un codice numerico a cinque cifre che il cliente dovrà memorizzare ed utilizzare per registrare la propria sosta, assieme al numero dello stallo». Ma se il codice per gli abbonati sui parcometri verrà attivato solo a partire da marzo 2019, prevedendo l’inserimento all’inizio di ogni sosta delle cinque cifre “personali” e il numero dello stallo occupato, in via sperimentale scatta da oggi l’aggiornamento della Avm Venezia Official App (scaricabile gratuitamente da Apple Store o da Google Play, e per chi ce l’ha già è da aggiornare alla versione n. 5.14.54 o successive), nel quale si può già inserire e memorizzare per le volte successive il proprio codice abbonato associato alla targa della propria autovettura, inserendo così all’inizio di ogni sosta solamente il numero di stallo occupato. Un’operazione in meno che, per gli abbonati, semplificare le cose.
L’INCENTIVO
Un cambio non indifferente nelle abitudini dei circa 1.600 abbonati residenti in centro, che finora si limitavano ad esporre il tagliando sul cruscotto. Tra l’altro, con un’età media abbastanza alta e che quindi devono prendere maggiore confidenza con l’applicazione da smartphone. E proprio per incentivarne l’abitudine all’utilizzo, fino a marzo Avm riconoscerà agli abbonati che registreranno la sosta con la App un credito di 10 cent per ogni giorno di attivazione (esclusi i festivi in quanto la sosta è comunque gratuita per tutti). «L’importo verrà accreditato nel “borsellino elettronico” presente nell’Avm Venezia Official App, e la somma potrà essere utilizzata per il pagamento della sosta oppure per l’acquisto di titoli di viaggio del trasporto pubblico» sottolineano da Avm/Actv.
FASE TRANSITORIA
«Sia chiaro, procederemo pian pianino per fare in modo che tutti si abituino» precisa anche l’assessore alla Mobilità, Renato Boraso. Da oggi e fino a marzo 2019, in via transitoria, sarà comunque possibile continuare ad esporre il tagliando di abbonamento sul cruscotto della propria autovettura senza necessariamente dover registrare la sosta. Solo successivamente l’abbonato che non segnali a sistema (con la App oppure andando al parcometro) l’occupazione dello stallo incorrerà nelle sanzioni amministrative di legge. «Stiamo inoltre procedendo per la predisposizione del nuovo bando per gli abbonamenti che, va detto subito e come voluto dal sindaco, non prevederà aumenti e darà la precedenza ai residenti e a chi lavora in centro - conclude Boraso -. Negli uffici ci sono molte richieste di permessi per lavoratori, e questo è il segno della ripresa di occupazione e vitalità del cuore di Mestre».
Ultimo aggiornamento: 08:28
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ZONE ROSSA, ARANCIO E VERDE
Anche per l’estensione del nuovo sistema di sosta per gli abbonati Comune e Avm hanno deciso di lasciare qualche mese di tempo per “prendere le misure” con lo smart parking sulle strisce blu numerate nelle zone rossa, arancio e verde. «Nelle scorse settimane abbiamo inviato a casa della clientela interessata una lettera contenente alcune informazioni utili sull’innovazione del sistema di sosta e sulle istruzioni da seguire per utilizzare correttamente il proprio tagliando - spiegano da Avm -. Ad ogni abbonato della zona rossa, arancio e verde è stato attribuito un “codice abbonato”, ovvero un codice numerico a cinque cifre che il cliente dovrà memorizzare ed utilizzare per registrare la propria sosta, assieme al numero dello stallo». Ma se il codice per gli abbonati sui parcometri verrà attivato solo a partire da marzo 2019, prevedendo l’inserimento all’inizio di ogni sosta delle cinque cifre “personali” e il numero dello stallo occupato, in via sperimentale scatta da oggi l’aggiornamento della Avm Venezia Official App (scaricabile gratuitamente da Apple Store o da Google Play, e per chi ce l’ha già è da aggiornare alla versione n. 5.14.54 o successive), nel quale si può già inserire e memorizzare per le volte successive il proprio codice abbonato associato alla targa della propria autovettura, inserendo così all’inizio di ogni sosta solamente il numero di stallo occupato. Un’operazione in meno che, per gli abbonati, semplificare le cose.
L’INCENTIVO
Un cambio non indifferente nelle abitudini dei circa 1.600 abbonati residenti in centro, che finora si limitavano ad esporre il tagliando sul cruscotto. Tra l’altro, con un’età media abbastanza alta e che quindi devono prendere maggiore confidenza con l’applicazione da smartphone. E proprio per incentivarne l’abitudine all’utilizzo, fino a marzo Avm riconoscerà agli abbonati che registreranno la sosta con la App un credito di 10 cent per ogni giorno di attivazione (esclusi i festivi in quanto la sosta è comunque gratuita per tutti). «L’importo verrà accreditato nel “borsellino elettronico” presente nell’Avm Venezia Official App, e la somma potrà essere utilizzata per il pagamento della sosta oppure per l’acquisto di titoli di viaggio del trasporto pubblico» sottolineano da Avm/Actv.
FASE TRANSITORIA
«Sia chiaro, procederemo pian pianino per fare in modo che tutti si abituino» precisa anche l’assessore alla Mobilità, Renato Boraso. Da oggi e fino a marzo 2019, in via transitoria, sarà comunque possibile continuare ad esporre il tagliando di abbonamento sul cruscotto della propria autovettura senza necessariamente dover registrare la sosta. Solo successivamente l’abbonato che non segnali a sistema (con la App oppure andando al parcometro) l’occupazione dello stallo incorrerà nelle sanzioni amministrative di legge. «Stiamo inoltre procedendo per la predisposizione del nuovo bando per gli abbonamenti che, va detto subito e come voluto dal sindaco, non prevederà aumenti e darà la precedenza ai residenti e a chi lavora in centro - conclude Boraso -. Negli uffici ci sono molte richieste di permessi per lavoratori, e questo è il segno della ripresa di occupazione e vitalità del cuore di Mestre».