VENEZIA - È morto Guerrino Soffiato, uomo che ha fatto tantissimo per lo sport veneziano. Già nel 1974 è stato dirigente e successivamente presidente del Canossa portando la prima squadra in prima categoria dilettanti poi si è spostato al Lido con il Nettuno ed è stato un importante dirigente.
A fine anni 90 ha diretto il San Pietro in Volta portando la squadra isolana in prima categoria. Nel 2004 si è trasferito a Burano portando la squadra dalla terza categoria alla prima categoria sfiorando per poco la salita in promozione. Nel 2014 ha diretto il Città di Venezia partecipando al campionato di prima categoria giocando al campo del Bacini che poi è diventato campo da rugby.
Il ricordo
Lascia la moglie Silvana e il figlio Nicola, la nuora e quattro amatissimi nipoti. Guerrino è stato ben voluto da tutti per la sua generosità e per il grande altruismo. Matteo Secchi di Venessia.com dice: «Quando ho avuto bisogno mi ha aiutato concretamente e disinteressatamente, ha tolto dalla strada decine di ragazzi coinvolgendoli con lo sport». I funerali si svolgeranno venerdì 1 agosto alle ore 11 nella Chiesa di San Francesco della Vigna a pochi passi dalla sua abitazione. Sui social, il ricordo dell’assessore Sebastiano Costalonga, che ha avuto Soffiato come presidente nel Canossa: «Guerrino, resterai sempre nel cuore di chi, come me, ha avuto la fortuna di conoscerti da ragazzo. Sei stato un grande uomo, generoso e sempre pronto a donarti per far giocare a pallone bambini e giovani, trasmettendo i veri valori dello sport: impegno, rispetto e passione».