VENEZIA - «Ho vinto l’unica tappa del Giro d’Italia che è arrivata in piazza San Marco. Un’esperienza unica che non dimenticherò mai. Ho da poco visto il sindaco Luigi Brugnaro e gli ho chiesto di riproporla». Francesco Moser, tra i premiati in occasione del “Nations award Venezia”, mercoledì a Ca’ Sagredo ha parlato di ciclismo ma anche di sostenibilità ambientale e della sua azienda agricola. Con lui, anche il giovane attore di “Mare fuori” Antonio D’Aquino, il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, l’assessore del Comune di Venezia, Massimiliano De Martin, e tanti altri ospiti.
Il Nations Award, Premio Cinematografico delle Nazioni, ha rafforzato il legame tra Taormina e Venezia all’insegna del grande cinema e del sempre più crescente interesse verso un mondo più green.
LA PROPOSTA A BRUGNARO
E ha raccontato anche del suo rapporto con Venezia: «Io sono il solo ad aver vinto l’unica tappa del Giro d’Italia arrivata in piazza San Marco. Era il 1978 e si trattava della tappa a cronometro: da Mestre e Venezia abbiamo fatto ponti di barche, io ero tra gli ultimi perché in quella tappa a cronometro i primi partono alla fine. Ma pioveva e sul ponte di barche non si stava in piedi. Abbiamo attraversato il Canal Grande e si scivolava. Quando sono arrivato vicino alla piazza ho tentato la volata. Poi quel percorso non è più stato fatto ma è stata un’esperienza unica che non dimenticherò. Per quanto fosse stata criticata, era molto seguita e aveva appassionato tutto il mondo. Non a caso la fanno rivedere spesso in tv. Di recente ho visto il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, e gli ho detto che sarebbe il momento di riproporla. Lui mi ha guardato ridendo... chi lo sa, è un uomo di sport, magari ci penserà».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout