MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Giovedì 21 Gennaio - agg. 16:35
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

«Mi sono svegliato e non respiravo più», pensavano fosse Covid e questo gli ha salvato la vita

Nordest > Venezia
Lunedì 23 Novembre 2020 di Luca Bagnoli
​«Mi sono svegliato e non respiravo più», pensavano fosse Covid e questo gli ha salvato la vita
1
  • 8

VENEZIA «Sono vivo grazie al Covid». Era il tempo della prima ondata epidemica quando don Giovanni Favaretto, 70 anni, cappellano della chiesa San Giacomo di Rialto, si recava ansando all'ospedale Civile. «Quella mattina mi sono svegliato e non respiravo più - ricorda - così ho chiesto aiuto, e il medico mi ha suggerito di fare immediatamente un tampone. Al Civile una cardiologa mi ha detto deve fermarsi qui, al che ho risposto ok, vado a prendere il pigiama, e questa ha ribattuto decisa no, lei non si muove, sta facendo un infarto. Poco dopo ero già in Terapia intensiva coronarica, agitatissimo, e un infermiere per sdrammatizzare senza riuscirci troppo mi ha detto tranquillo, stai per morire». 


SOLLIEVO

Alla fine l'intervento salvifico riesce perfettamente, e il sacerdote della più antica chiesa di Venezia può tirare un flebile sospiro di sollievo. «Adesso però sono molto fragile a livello fisico e anche psicologico - precisa - mi commuovo di continuo, non posso più celebrare funerali e neppure visitare i malati, perché no se pol miga andar casa della gente piangendo. E poi i bambini - aggiunge - i bambini per strada con la mascherina mi commuovono terribilmente... molto meno, invece, una signora sudamericana che, quando in chiesa le ho chiesto gentilmente di mettersela una protezione, è andata in escandescenza; ora - riflette - è vero che oggi come oggi in chiesa non viene nessuno, sono vuote, altro che assembramenti, ma non è un buon motivo per andare su tutte le furie, soprattutto davanti ad uno che lacrima ogni due minuti». Tuttavia, questa sorta di gigantismo emotivo sembra aver favorito la condivisione delle reciproche difficoltà in un periodo di crisi diffusa. «Quando sono uscito dall'ospedale - racconta - ho incontrato il medico che mi aveva seguito, il quale si è tanto emozionato rivelandomi i suoi problemi: è stato proprio bello, abbiano messo in comune la nostra commozione, e io ho avuto la possibilità di assistere lui dopo che lui aveva accudito me». 
Poi don Giovanni muove la mano sotto la tunica: «Varda cossa go in scarsea», dice introducendo l'aneddoto successivo. E tira fuori una scatoletta celeste. «Sono oggetti d'oro - spiega - che un uomo mi ha chiesto di custodire per paura che glieli rubino, perché lui sta dormendo in macchina a causa del Covid, e per campare sta vendendo tutto quello che ha. Poi c'è un altro signore a Rialto che si commuove sempre - conclude - e quando ci troviamo è un vero disastro, piangiamo a dirotto, così l'ultima volta, scherzando, gli ho detto meglio non vedersi più tu ed io, che faxemo acqua alta». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
IL BOLLETTINO

Coronavirus in Fvg, tasso di contagio stabile al 6,5%: 657 nuovi casi e 26 morti. Netto calo dei ricoveri

DECISIONE A FINE GENNAIO

Maturità 2021, le due ipotesi: dal maxi-orale all'eliminazione di una prova scritta. Torna la bocciatura

PUNE

India: incendio nella maggiore fabbrica di vaccini al mondo. AstraZeneca: produzione intatta Foto

Svezia, restrizioni fino al 7 febbraio. Il premier: «La situazione resta grave» Influenza, crollo per l'emergenza Covid
IL PUNTO

Zaia: «La terza ondata è arrivata». Vaccini: «Imprenditori veneti disposti a produrli, partita la richiesta a Pfizer» Restiamo arancioni? «Gialli per i dati, ma è da vedere»

Scuole Veneto, Zaia: «Riapertura il 1° febbraio? Ci porremo la questione la prossima settimana» Covid Veneto, Zaia: “Sembra ci siano casi di influenza, spero non sarà onda d’urto come altri anni”
INGHILTERRA

«Ho paura di prendere il virus», si fa dimettere dal reparto Covid e muore a casa pochi giorni dopo

Madre e figlio morti a distanza di 5 giorni: ore d'ansia per un terzo familiare Morto il sindaco di San Nicandro Garganico: era un medico
Pagina successiva
caricamento

VENEZIA

Madre e figlia minacciate, piromane dà fuoco alle loro auto Foto

Alice Campello con Amadeus per presentare Sanremo

Scuola, il Tar del Veneto respinge la richiesta di sospensiva dei genitori

Spaccio di cocaina, pusher 49enne in carcere

Mestre. Insulti e bestemmie in latino al liceo Morin Foto

di Davide Tamiello
Video

Avanti un altro torna in tv: ecco quando rivedremo Paolo Bonolis

TikTok, bimba di 10 anni si lega cintura al collo per il Blackout challenge: è in rianimazione

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Nuove zone: noi gialli o arancioni». Vaccini: «Taglio del 29% a tutti». Frecciata a Conte: «Nel discorso sull'autonomia "zero rispetto"»

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti

di Angela Pederiva

Vinta dal tumore in sole 3 settimane. Addio a Ilaria Stefanel,aveva 49 anni

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ